Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Ala e la frazione Pilcante ritrovano le loro chiese
“In questa giornata di festa voglio ringraziare tutti coloro che hanno consentito, grazie al loro impegno, di arrivare a questo evento di restituzione alla comunità di due importanti luoghi di culto, di particolare valenza anche storica e culturale. Una giornata resa ancora più...
Leggi
Inaugurata la strada “Val Martina-Coste”
Mancava soltanto l’inaugurazione per suggellare l’apertura della nuova strada “Val Martina-Coste”, fruibile dal settembre 2021, che collega la parte bassa e alta di Cusiano: un’opera attesa da oltre 30 anni dai cittadini. La cerimonia si è svolta questo pomeriggio scandita dal...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 13 novembre 2022
Sono 186 i nuovi contagi da coronavirus registrati nelle ultime 24 ore in Trentino, tutti individuati dai test rapidi (1.060 quelli analizzati ieri). Il bollettino conferma anche l’assenza di decessi e registra un lieve aumento dei soggetti ricoverati in ospedale, dove ieri sono entrati 3...
Leggi
Bisesti alle bande del Trentino: "Le vostre attività punto di riferimento imprescindibile per i nostri territori"
Si è tenuta stamattina presso il Teatro Comunale di Aldeno l'assemblea generale della Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento, con la presentazione del Piano culturale 2023 e del relativo bilancio. All'incontro era presente l'assessore provinciale alla cultura Mirko...
Leggi
Rio Rotian, ultimato e collaudato il nuovo ponte tra Dimaro e Commezzadura
È stato ultimato e collaudato il nuovo ponte tra Dimaro e Commezzadura a scavalco dell’ampio canale del rio Rotian. Lo comunica il Servizio bacini montani della Provincia autonoma di Trento, che si è occupata della realizzazione dell’opera, dell’ambito dei lavori di sistemazione...
Leggi
Caserme e Centri operativi di Protezione civile, contributi per 8,3 milioni di euro
La realizzazione di 2 nuovi poli di Protezione civile e di una caserma dei Vigili del fuoco volontari, oltre all’ampliamento e alla manutenzione della “casa” di altri due Corpi. Sono interventi importanti, volti a migliorare le condizioni di operatività sul territorio, quelli...
Leggi
Formazione alla cooperazione per una comunità forte, equa e solidale
“Grazie a iniziative come l’Associazione cooperativa scolastica possiamo preparare al meglio le nuove generazioni ad affrontare un mondo sempre più complesso. La guida che viene presentata oggi rappresenta quindi uno strumento di grande utilità: l’educazione cooperativa è infatti...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di sabato 12 novembre 2022
Anche oggi fortunatamente nessun decesso, mentre sono 201 i nuovi contagi registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, secondo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 136 test effettuati) e 198 all’antigenico (su...
Leggi
Giornalisti, i 50 anni dell'Ordine. Il presidente Fugatti: “Pluralismo informativo è sale della democrazia”
Seicentonovantasette giornalisti professionisti, 1.027 giornalisti pubblicisti e 24 praticanti. Gli operatori dell'informazione celebrano oggi i 50 anni dell'Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol: un traguardo che coincide con quello del Sindacato e si intreccia a quello...
Leggi
La qualità dell'aria di ottobre
Il mese di ottobre 2022 è stato caratterizzato da un aumento delle concentrazioni degli inquinanti tipici di questo periodo dell’anno, come le polveri sottili PM10 e il biossido di azoto NO2; per quest'ultimo inquinante si conferma il trend generale di diminuzione in atto negli ultimi...
Leggi
Caro energia, approvata la linea di credito a sostegno della liquidità delle imprese trentine
Nuovo passo avanti nell'attuazione del pacchetto di interventi, approvato nel settembre scorso dalla Giunta provinciale, per fronteggiare l’emergenza energetica in Trentino. Tra le misure previste - oltre a quelle dirette alle famiglie come l'abbattimento dei costi della bolletta -...
Leggi
Sanità: stabilizzazioni e apertura del dialogo sugli altri temi portati al tavolo dalle organizzazioni sindacali
Il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana hanno ricevuto nel primo pomeriggio di oggi le organizzazioni sindacali in occasione della manifestazione organizzata in piazza Dante sul tema della...
Leggi
rIVOlution all'Istituto Ivo de Carneri
Oggi l'istituto Ivo de Carneri di Civezzano ha celebrato i suoi primi 25 anni di attività: al pomeriggio di lavori hanno partecipato gli assessori provinciali Mirko Bisesti e Roberto Failoni con la sovrintendente Viviana Sbardella. Focus dell'appuntamento, dal titolo "rIVOlution",...
Leggi
Fugatti: “La Polizia locale ha un ruolo importante nella lotta alla microcriminalità"
“La sicurezza urbana è un tema molto sensibile per i trentini ed è sempre stato al centro della politica di questa amministrazione.” È quanto ha ricordato il presidente Maurizio Fugatti durante il suo intervento al convegno dell’Unione Polizia Locale Italiana nel palazzo della...
Leggi
Festival dell'Economia di Trento: proiettati verso la 18^ edizione
Sta già lavorando a pieno ritmo la macchina organizzativa del Festival dell'Economia di Trento per preparare la sua diciottesima edizione. Martedì 15 novembre alle ore 12.30 a Trento, nella Sala Belli del palazzo della Provincia, è convocata una conferenza stampa che vedrà la...
Leggi
Agricoltura, una fantastica avventura
"Agricoltura, una fantastica avventura" è la nuova proposta didattica per le scuole trentine scaturita da una collaborazione fra gli Assessorati all'agricoltura e all'istruzione, con la collaborazione dei rispettivi Dipartimenti provinciali e il supporto di Trentino...
Leggi
La città di Trento si tinge di blu con il Festival della famiglia!
11° edizione, 24 eventi, 170 relatori, 2 patrocini del Parlamento Unione europea e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, 32 partner locali. Questi i numeri dell’edizione 2022 di una manifestazione amata ed attesa dalla cittadinanza e conosciuta a livello nazionale ed europeo....
Leggi
Trofeo CONI invernale, il sostegno della Provincia
La Provincia e il CONI collaborano alla realizzazione della fase finale del Trofeo CONI invernale 2022. Per questo evento la partecipazione finanziaria della Provincia ammonta a 250.000 euro. Lo prevede il protocollo d'intesa approvato dalla Giunta provinciale con un provvedimento proposto...
Leggi
Caro energia e contenimento dei consumi, 10 milioni di euro agli enti locali
Dieci milioni di euro per fronteggiare l’aumento dei prezzi dell’energia e ridurre i consumi. “La situazione di crisi causata anche dall’incremento dei costi dell’energia elettrica, ci impone di intervenire in particolare a sostegno dei Comuni, che rappresentano il presidio della...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 11 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 225. Di questi, 2 sono stati rilevati al molecolare (su 37 test effettuati) e 223 all’antigenico (su 1.299 test effettuati). I molecolari poi confermano 0 positività...
Leggi