Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Trasporto eccezionale nella serata di oggi e di notte
Questa notte, dalla serata di oggi, tra le ore 22.00 e le 03.00 circa, un trasporto eccezionale di grandi dimensioni attraverserà il territorio trentino in direzione Nord percorrendo la S.S.12 del Brennero dal confine con il Veneto fino alla Provincia di Bolzano. Verranno interessate anche...
Leggi
L’Europa approva il Programma FESR 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento
La Commissione europea ha approvato, lo scorso 28 ottobre 2022, il Programma del Fondo europeo per lo sviluppo regionale della Provincia autonoma di Trento (FESR), che mette a disposizione per il settennio 2021-2027 un importo pari a 181 milioni, oltre 70 milioni in più rispetto al periodo...
Leggi
Rischio blocco A22: Fugatti e Kompatscher chiedono al Governo una soluzione
La coda di circa 100 chilometri di mezzi pesanti sull'autostrada del Brennero, tra Egna/Ora e il confine di Stato che si è verificata a fine ottobre potrebbe diventare un incubo giornaliero con l'A22 paralizzata fino a Rovereto. L'Austria, infatti, ha la necessità di effettuare i lavori di...
Leggi
Edilizia abitativa: oggi il punto alla conferenza provinciale
“La casa è un tema molto sentito, proprio per questo stiamo lavorando su più fronti: a partire dall’assegnazione dei cosiddetti alloggi di risulta per i quali la giunta ha stanziato ulteriori 7,5 milioni. Ma altrettanto importanti sono gli obbiettivi di ampliamento dell’offerta degli...
Leggi
L'assessore Zanotelli a Interpoma: no agli ideologismi, sì a un confronto costruttivo nell'interesse dell'agricoltura europea
Gli scenari dell’agricoltura europea e, al loro interno, quelli del Trentino e dell’Alto Adige, anche alla luce delle decisioni assunte e in fase di discussione da parte dell'Unione Europea, sono stati al centro di un incontro tenutosi oggi a Bolzano nell’ambito del fitto programma di...
Leggi
Fugatti: chiediamo al Governo il ripristino di tutte le competenze speciali
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti è sceso a Roma per partecipare alla Conferenza delle regioni e province autonome convocata dal presidente Massimiliano Fedriga alla presenza del ministro Roberto Calderoli. Oltre al tema nazionale dell'autonomia differenziata...
Leggi
Restaurato un vagoncino per il trasporto della torba ritrovato in località Palù a Fiavé
La torbiera di Fiavé è un giacimento prezioso per gli archeologi che ha permesso, grazie all’ambiente povero di ossigeno, la conservazione per millenni delle testimonianze delle palafitte preistoriche, oggi Patrimonio Mondiale UNESCO. In tempi più recenti, invece, la torbiera ha avuto...
Leggi
Progettone: mattinata di visite ai cantieri della zona di Rovereto
Mattinata di visite per l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli che, assieme al dirigente del Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale Maurizio Mezzanotte con Sergio Scarpiello e Claudia Banal, ha visitato i tanti cantieri della...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 17 novembre 2022
Nessun decesso per Covid-19 in Trentino e 273 nuovi casi: sono i dati di oggi del bollettino giornaliero dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Dei nuovi casi, 5 sono positivi al molecolare (su 156 test effettuati) e 268 all’antigenico (su 1.501 test effettuati). I molecolari...
Leggi
L'assessore Bisesti all'IFP "Pertini" per il problema del riscaldamento: la caldaia funziona nuovamente, a brevissimo il nuovo bando per la nuova s...
Visita stamani dell'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, accompagnato dal dirigente generale di dipartimento Roberto Ceccato, all'Istituto di Formazione Professionale “Sandro Pertini” – Servizi alla Persona e del Legno - di viale Verona, a Trento. Una realtà importante...
Leggi
“RaDoLive”, per prevedere piogge e nevicate anche nella parte orientale dell'Euregio
Il versante meridionale delle Alpi, dalla Val Pusteria altoatesina e dall'adiacente Bellunese, passando per il Tirolo Orientale, fino all'Alta Carinzia, viene coperto solo parzialmente dai sistemi radar meteorologici presenti in Alto Adige e in Austria. Nell'ambito di una moderna gestione...
Leggi
Quasi 3 milioni di arrivi e 11,5 milioni di presenze: l’estate da record del turismo trentino
Una stagione davvero da primato, che ha bruciato anche il precedente record del 2019, l’anno del boom turistico pre-pandemia. Un “lunga” estate (maggio-ottobre) da incorniciare per il turismo trentino che in questo 2022 ha centrato i risultati da fenomeno, degni di quelli degli atleti...
Leggi
Domani Giunta a Massimeno: alle 12.30 conferenza stampa
Sarà Massimeno, il Comune più piccolo del nostro territorio, ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento che salirà in Val Rendena e alle 9.30 sarà accolta dalle autorità locali. I lavori proseguiranno poi con la seduta a porte chiuse quindi, verso le 12.30, dopo...
Leggi
Marmolada, revocata la “zona rossa”
Con la revoca dell’ordinanza che istituiva la “zona rossa”, da oggi per la Marmolada si apre una nuova fase. Venti settimane dopo il crollo del seracco nei pressi di Punta Rocca, che aveva strappato la vita ad 11 escursionisti, il sindaco di Canazei Giovanni Bernard ha firmato il...
Leggi
Spinelli: “L’innovazione responsabile al centro della nostra agenda”
"Innovazione responsabile" è il tema dell’edizione di quest’anno, la quarta, della “Giornata Innovazione”, appuntamento organizzato dall’Ordine degli ingegneri della provincia di Trento. All’apertura è intervenuto oggi, presso la Facoltà di Sociologia a Trento,...
Leggi
Concorso per titoli ed esami per la figura professionale di assistente educatore: approvato il bando
La Giunta provinciale ha approvato nei giorni scorsi un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente educatore - categoria C. I candidati in possesso dei requisiti potranno iscriversi...
Leggi
Consegna diplomi di saldatore internazionale all'Enaip Trentino
Lunedì prossimo, 21 novembre presso il teatro del CFP ENAIP di Villazzano si terrà la cerimonia per la consegna dei primi diplomi di saldatura International Welder. I migliori allievi nel settore saldatura, provenienti dalle sedi di ENAIP Trentino, Arco, Borgo Valsugana, Cles, Primiero,...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di mercoledì 16 novembre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 307. Di questi, 4 sono stati rilevati al molecolare (su 172 test effettuati) e 303 all’antigenico (su 1.656 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività...
Leggi
Turismo: i dati dell’estate e le sfide future. La conferenza stampa
I dati della stagione estiva appena conclusa, in un quadro sostanzialmente positivo per il turismo trentino, e le prossime sfide in vista della stagione invernale. È questo il tema al centro della conferenza stampa in programma domani, giovedì 17 novembre, alle 10 in Sala Belli, nella sede...
Leggi
Progettazione europea, al via il corso di tre giorni
Parte oggi a Trento un corso di formazione di tre giorni sulle tecniche di management dei progetti europei, organizzato dal ProMIS – Programma Mattone Internazionale Salute, all’interno del Piano di Formazione Nazionale per Regioni e Province autonome. Il corso è rivolto a circa 40...
Leggi