Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: la visita del ministro Salvini
Una visita istituzionale importante, stamani, al cantiere del collegamento Passo San Giovanni - Cretaccio: in sopralluogo al tunnel stradale, infatti, si è recato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Ad accogliere il vicepresidente del Consiglio, vi erano il...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 1 – 2023
Con il nuovo anno riprende la produzione di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. Nella puntata 1 – 2023 numerose notizie su argomenti diversi che abbracciano istruzione, ricerca, cultura e appuntamenti di interesse pubblico. Questi i temi: le iscrizioni...
Leggi
Trentino, modello per le grandi infrastrutture e la mobilità sostenibile
Un vertice nella sede di A22 assieme alla governance della società e ai presidenti delle due Province autonome per fare il punto sul project financing per l’affidamento della concessione dell’autostrada. Un tema sul quale il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini...
Leggi
Mori, rinvenuta la carcassa di un lupo
La carcassa di una femmina di lupo è stata rinvenuta dal personale del Servizio gestione strade lungo la Sp 90 tra Mori e Chizzola. L’esemplare, un adulto, sarebbe morto in seguito a investimento. Il personale forestale è intervenuto sul posto per recuperare il lupo.
Leggi
Progetto tram a Trento, le precisazioni sul pronunciamento del Navip
Non è possibile procedere con l’istruttoria, peraltro di grande impegno per gli esaminatori, sulla proposta di finanza di progetto per il tram a Trento prima che sia ultimato lo studio sul progetto “Nordus”, ossia lo studio sul prolungamento della ferrovia Trento-Malé nel tratto da...
Leggi
Grandi infrastrutture: domani il ministro Salvini a Trento
Serie di appuntamenti istituzionali domani in Trentino per il ministro delle infrastrutture e trasporti Matteo Salvini per approfondire lo stato di avanzamento di alcune grandi opere e progetti che riguardano il nostro territorio. Si inizierà alle 9.30 con la visita al cantiere del...
Leggi
Il 22 gennaio arrivano a Trento i Marlene Kuntz
ll 2023 in musica del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento inizia con un grande concerto. Domenica 22 gennaio (ore 18) arriveranno a Trento i MARLENE KUNTZ, storica band piemontese della scena rock alternativa italiana. Il gruppo guidato da Cristiano Godano salirà sul palco...
Leggi
Scuola dell’infanzia, dal 12 al 31 gennaio le iscrizioni
Dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, attraverso l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni, mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la prima puntata del 2023
Un bilancio delle iniziative 2022 e i progetti previsti per il 2023, anno in cui prosegue la presidenza trentina dell'Euregio, in un'intervista al Segretario generale Marilena Defrancesco; le novità dell'EuregioFamilyPass; la seconda edizione del premio EUSALP per la green economy: sono i...
Leggi
PNRR, i progetti per l’accessibilità dei servizi digitali
Approvato dalla Giunta provinciale lo schema di accordo tra la Provincia autonoma di Trento e l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per il progetto finanziato dal PNRR sull’accessibilità dei servizi pubblici digitali. La delibera, proposta dall’assessore allo sviluppo economico,...
Leggi
Ledro, dimissioni medico di medicina generale: alcune precisazioni
In relazione ad un articolo di stampa circa le dimissioni di un medico di medicina generale con studio a Bezzecca, l'Assessorato alla salute e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari precisano quanto segue. Le dimissioni sono state presentate il 7 dicembre 2022 e - come da Accordo...
Leggi
Aereo sul Lagorai, il “Piper” caricato sul camion. Ripristinata l’area in quota
Concluse anche per la parte di smontaggio e caricamento sul camion le operazioni di recupero dell’aereo caduto sul Lagorai e trasportato a valle questa mattina dal Nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento, in un lavoro che ha visto coinvolti il Nucleo Saf del corpo permanente...
Leggi
Rinvenuta carcassa di lupo in Val di Fassa
La carcassa di un esemplare di lupo è stata rinvenuta oggi in Val di Fassa. Recuperata dagli agenti del Corpo forestale trentino è stata esaminata dal veterinario che ha appurato trattarsi di una femmina di circa un anno del peso di 24 chilogrammi. Presentava una forte contusione al collo...
Leggi
Papa emerito, il cordoglio del Trentino per la sua scomparsa
“Anche il Trentino si unisce al lutto dei credenti di tutto il mondo per la scomparsa del papa emerito, Benedetto XVI. Ci piace ricordare il suo interesse per la montagna e per la nostra regione, che ha visitato in diverse occasioni e dove amava trascorrere le vacanze estive”. È il...
Leggi
Aereo sul Lagorai, completate le operazioni di recupero
Si è conclusa alle 11.40 l’operazione di recupero dell’aereo ai piedi di Cima Cece, sul Lagorai. Il velivolo dell’Aeroclub di Belluno si trovava a 2.100 metri di quota dallo scorso 28 dicembre in seguito a un incidente. Il mezzo è stato imbragato e trasportato in un’area di...
Leggi
Un grande concerto di buon 2023 con la Fanfara della Polizia di Stato
Il 13 gennaio alle 17.30 è in programma un evento di rilievo per accogliere il 2023 sulle note della musica. Si esibirà infatti la Fanfara della Polizia di Stato, cinquanta musicisti diretti dal maestro Secondino De Palma in un grande concerto che si terrà in piazza Duomo, con ingresso...
Leggi
Malga Perobia di Ala, femmina di lupo rinvenuta morta
Il rinvenimento della carcassa di una femmina di lupo in località malga Perobia, nel comune di Ala, è stata segnalata al Corpo forestale del Trentino da due escursionisti. L’esemplare adulto è deceduto molto probabilmente a causa della rogna. La malattia parassitaria avrebbe infatti...
Leggi
Contratto personale ATA e insegnati scuola infanzia e formazione professionale, siglata l'ipotesi di accordo
Prosegue l'impegno della Provincia per il personale della scuola: a confermarlo è l'assessore Mirko Bisesti, che informa sullo stato dell'intesa preliminare riferita a personale Ata, assistenti educatori, personale insegnante e coordinatori pedagogici delle scuole dell'infanzia, personale...
Leggi
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 30 dicembre
Coronavirus: l’aggiornamento settimanale diffuso oggi, venerdì 30 dicembre 2022, – con i casi dal 23 al 29 dicembre – riporta un decesso per Covid in Trentino. I nuovi casi sono 834, i tamponi effettuati 5.958. La positività è al 14%, l’incidenza è a 154 per 100.000. Le persone...
Leggi
Anno scolastico 2023/2024: al via le iscrizioni alle classi prime
Dalle ore 8.00 di lunedì 9 gennaio alle ore 20.00 di lunedì 30 gennaio 2023 è possibile iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e della formazione professionale. L’iscrizione dovrà essere inoltrata da uno dei...
Leggi