Si tratta di complessivi 227.500 euro di finanziamento statale
Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: approvato il Piano biennale
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha approvato il Piano biennale delle attività individuate dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari finalizzate a potenziare la prevenzione e la cura dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. Si tratta complessivamente di 227.500 euro di finanziamento statale, di cui 136.500 euro per il 2022 e 91.000 euro per il 2023. "Questo Fondo istituito dallo Stato punta a percorsi di miglioramento dell’assistenza alle persone con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, sia in termini di efficacia clinica che di adeguamento organizzativo.
Nel dettaglio, il Piano biennale delle attività prevede:
- il potenziamento e la revisione organizzativa dell’équipe multidisciplinare, anche nell’ottica di rivedere e migliorare le procedure di presa in carico;
- il miglioramento della collaborazione fra servizi diversi (coinvolgendo i medici di medicina generale, i pediatri e i servizi dell’Area Salute mentale) e dell’integrazione con i nodi della rete territoriale ed ospedaliera;
- la formazione del personale dei reparti ospedalieri e dei pronti soccorso che si trovano a gestire accettazione e ricoveri in fase di scompenso metabolico-nutrizionale.
(at)