Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Ospedale di Tione, il benvenuto dell’assessore Segnana al dottor Andrea Ziglio
"Siamo orgogliosi e felici di aver riportato in Trentino il dottor Ziglio che ho potuto conoscere e apprezzare per il suo impegno all’interno dell’Ordine dei medici e che ha maturato esperienze importanti in altre regioni italiane. Lo ringrazio per l’incarico che ha assunto e per...
Leggi
Prais vor djunge nåsüachar von Euregio: ma makse innschraim sin atz 15 von madjo 2023
"Di enerdjì in Euregio" disar iz dar tèma von Prais Djunge Nåsüachar Euregio 2023, augehaltet von drai Camere Commercio Industria, boda haür iz gerift aft soine zbölfte editziong. ’Z mangda nemmen toal bizzschaftar boda håm mindar baz 35 djar (gebortet dòpo atz 19 von...
Leggi
Eusalp kheart aftn Trento Film Festival pitt zboa naüge initziatìvan
Sidar ’z djar 1952 un sin haüt, di stòrdja von Trianar Film Festival izzese gepuntet pittar stòrdja von pèrng, un iz khent z’soina a djüsta internatzionàl berkhstatt übar di kulturn von “hoachan eardn”. Pròpio vor in groaz vèrt boda khint darkhennt disarn manifestatziong,...
Leggi
Riarn se, der punkt af de òrbetn ver Oachpèrg ont s Bersntol
A sicheres ont pahòltlegs riarn se en lònt van Oachpèrg ont van gònze Bersntol. S ist der bichteste rif van òrbetn enviretrong va de Autonome Provinz va Trea’t, zòmm pet en lònt ont de lokaln amministrazionen: an paitrog va iber 5 milionen va euro as drinn hòt der Projekt Borghi...
Leggi
A tutto sport "in famiglia"! Oggi la convention a Comano Terme
“Il tema di oggi – ha dichiarato l’assessore provinciale alle politiche familiari Stefania Segnana - è un tema sfidante per il nostro territorio che vuole affrontare a 360° la dimensione sportiva all’interno della nostra comunità. La nostra Provincia ha sottoscritto il protocollo...
Leggi
APPA, la presentazione del nuovo sito
Il portale online dell’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente è stato recentemente rinnovato con un’interfaccia maggiormente intuitiva e un accesso ai contenuti semplice ed efficace anche per chi naviga da smartphone e tablet. Per saperne di più, vi invitiamo a...
Leggi
Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa
I giovani trentini guardano con interesse al percorso formativo dell’arte bianca, che segna un più 10% di iscrizioni. Un percorso sul quale l’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti ha confermato l’impegno di continuare ad investire, in occasione dell’assemblea annuale...
Leggi
Salute alimentare e etichettatura dei prodotti, l’incontro a Bruxelles con Bisesti e il ministro Lollobrigida
L’importanza del tema della salute alimentare da un lato e della tutela di prodotti e consumatori dall’altro è stata al centro dell’incontro che si è tenuto ieri presso l’Ufficio di rappresentanza della Regione Veneto a Bruxelles. L’evento, organizzato da IT FooD, una rete...
Leggi
Primiero, rinnovata la Convenzione con l’Ospedale di Feltre
Assicurare ai cittadini residenti nelle Comunità di Primiero e Vanoi iscritti al Sistema Sanitario Provinciale il complesso di prestazioni sanitarie comprese nei livelli essenziali di assistenza e afferenti alla promozione della salute, alla specialistica ambulatoriale, alla diagnostica per...
Leggi
Risparmio idrico: con le buone pratiche in casa si risparmia più del 50%
Anche i piccoli comportamenti quotidiani possono contribuire a difendere l’acqua, una risorsa sempre più preziosa e minacciata. L’uso corretto e la tutela del nostro “oro blu” è un obiettivo che non si può raggiungere senza l’impegno di ciascuno di noi. Ecco perché è...
Leggi
PFAS, Tonina ad Arco "Siamo qui per rassicurarvi"
"Siamo qui per rassicurarvi e per illustrarvi la situazione di PFAS sul nostro territorio, con la massima trasparenza e collaborazione che ha sempre contraddistinto questa amministrazione. L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente monitora attentamente le acque di superficie...
Leggi
Trentotto professionisti abilitati alle verifiche post-sisma
Trentotto nuovi professionisti sono stati formati per valutare sotto il profilo tecnico la stabilità degli edifici nell’emergenza sismica. Gli operatori - ingegneri, architetti, geologi e tecnici - hanno ricevuto l’attestato di abilitazione al termine di un percorso formativo di 60 ore...
Leggi
Domani la Giornata mondiale della Sindrome di Down
Ricorre domani, 21 marzo, la Giornata mondiale della Sindrome di Down, istituita nel 2011 dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla sindrome di down, abbattere i pregiudizi e gli stereotipi ancora presenti nella società e promuovere una cultura della...
Leggi
De Provinzaljunta hòt se zòmmtroffen en Oachpèrg
De Provinzaljunta hòt se zòmmtroffen en vraita as de17 van merz en Oachpèrg. “Ber bissn as s doi tol runt bichte ist ver de inser ausònder Autonomi, iberhaup ver en sai’ gschicht, ver de sai’na tròchtn, ver de gamoa’schòft ont ver de minderhaitsproch - de doin de beirter van...
Leggi
Nicolò Cadonna, il ricordo del vicepresidente Tonina
Il mondo della politica trentina è in lutto per la morte di Nicolò Cadonna. Lo storico rappresentante del Partito socialista democratico trentino si è spento nei giorni scorsi all'età di 87 anni. Oggi, nella chiesa parrocchiale di Sardagna, si sono svolti i funerali ai quali ha...
Leggi
Dopo 30 anni di stop, a fine 2023 la riapertura della stazione di Calliano
Sono finalmente partiti dopo una lunga attesa i lavori finalizzati alla riapertura della stazione dei treni di Calliano. Un’infrastruttura che servirà a potenziare la mobilità sostenibile in una parte rilevante del territorio trentino, come hanno sottolineato oggi - prima in un incontro...
Leggi
Prevenzione oncologica, Segnana: “È la nostra marcia in più, serve più consapevolezza”
“La prevenzione è la marcia in più che abbiamo per contrastare l’insorgere di patologie oncologiche, ma dobbiamo essere tutti più consapevoli di quanto lo stile di vita che adottiamo incide sulla nostra salute e il nostro benessere. In questa direzione va anche il Piano provinciale...
Leggi
Giornata mondiale dell’acqua: Acque, pozzi e fontane al tempo di Tridentum
Mercoledì 22 marzo, alle ore 16.30, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento in piazza Cesare Battisti, propone "Acque, pozzi e fontane al tempo di Tridentum", una visita guidata al sito che avrà come filo...
Leggi
"Restaurare la pop-art" per i giovedì in Archivio provinciale
Giovedì 23 marzo 2023, alle ore 17.00, presso l’Archivio provinciale di Trento, in via Maestri del lavoro 24, III piano si terrà “Andy Wahrol's index (BooK) - Restaurare la pop-art”. L'evento rientra nel ciclo degli incontri "I giovedì in archivio provinciale" organizzato...
Leggi
Camminare in Trentino lungo sentieri “amici delle famiglie”
Mercoledì 22 marzo la firma dell’accordo per inaugurare un nuovo progetto: la sentieristica a misura di famiglia. Obiettivo dell’accordo trasformare la provincia di Trento in un territorio che sia sempre più a misura di famiglia. Il protocollo si fonda su tre pilastri: una iniziale...
Leggi