Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Aziende a caccia di talenti nelle scuole. E c’è chi offre contratti part-time per coniugare università e impresa
Più di 350 studenti, sedici classi (in pratica tutte le quinte dell’istituto, il più grande del Trentino con 1.700 iscritti), 35 realtà presenti negli stand, tra aziende del territorio e agenzie interinali, oltre all’Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento. Sono i numeri...
Leggi
Fugatti per la festa a Ala “Aon fat n lurier sui valores e i ideèi che l é la basa del sens de identità del Euregio”
Esser duc a una, aer n sens de comunanza, n percors con fondamenc staifes e obietives chières per l davegnir: la Festa del Euregio, metuda a jir te la zità de Ala, l à abù segur en ejit positif. Dadoman l é stat i evenc istituzionèi, co la scontrèdes de la Jonta e la radunanza del...
Leggi
“Minoranze e società inclusiva” un volume per conoscere le minoranze linguistiche in Trentino
Si chiama “Minoranze e società inclusiva”, è stato scritto dall’antropologa Giorgia Decarli ed è un volume dedicato agli studenti delle scuole superiori. Un libro che è anche un percorso di cittadinanza attiva e inclusiva il cui obiettivo è far conoscere chi e cosa sono le...
Leggi
Itas Trentino campione d'Italia
L’Itas Trentino sconfigge col risultato di 3-0 Civitanova nel quinto e decisivo incontro della finale dei playoff scudetto e si laurea campione d’Italia per la quinta volta nella sua storia. Un traguardo poco prevedibile nello scorso autunno, quando la formazione allenata da Angelo...
Leggi
Formazione degli over 50, progetti pilota in Giudicarie e Rendena
Guardando ai lavoratori senior, con più di 50 anni, la Provincia autonoma di Trento è in campo per valorizzare il ruolo dell'apprendimento permanente. Ecco il progetto europeo “Erasmus+, to switch”, che in tre anni di attività in due aree pilota in Trentino ha scommesso su...
Leggi
Opere pubbliche provinciali: un volano di 2 miliardi di euro
Un valore totale di interventi finanziati, dalla viabilità alle ciclabili, includendo infrastrutture ambientali, scuole e sedi istituzionali, che con gli stanziamenti programmati per il periodo 2023-2036 raggiunge i 2 miliardi di euro. È il quadro aggiornato per le opere pubbliche...
Leggi
Narrazione e valorizzazione delle identità dei territori con il giornalista Emilio Casalini
Mercoledì 24 maggio si svolgerà alle ore 18.00 a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi, un incontro con il giornalista Emilio Casalini, autore del libro “Rifondata sulla bellezza”, sul tema del turismo italiano attraverso piccole inchieste, storie di speranza e idee su come si...
Leggi
Emergenza Emilia-Romagna, nelle frazioni isolate persone tratte in salvo dal Nucleo elicotteri
Sono decine le persone messe in salvo dagli operatori della Protezione civile del Trentino, impegnata nei soccorsi della popolazione travolta dal maltempo in Emilia Romagna. Per raggiungere i centri abitati rimasti isolati a causa dell'esondazione dei fiumi, del crollo di piante e delle...
Leggi
Alluvioni, le premiazioni del concorso scolastico sull'importanza di prevenzione e comunicazione
La cronaca di questi giorni ci ricorda purtroppo quanto possano essere drammatici gli effetti delle alluvioni e quanto siano importanti prevenzione e comunicazione. Questo è anche il senso dell'evento che si è tenuto ieri pomeriggio in Sala Depero, nel palazzo della Provincia, con la...
Leggi
Fondazione Caritro per il Festival dell’Economia
Le sfide di un mondo nuovo – come recita il sottotitolo del Festival dell’Economia 2023 “Il futuro del futuro” – passano anche dalle “Economie dei territori”. Ed è in questo contesto che Fondazione Caritro, partner del FuoriFestival, propone tre diversi appuntamenti che...
Leggi
Luiss al Festival dell’Economia di Trento 2023
La Luiss torna al Festival dell’Economia di Trento mettendo in campo una “squadra” d’eccezione: il Top Management al completo, oltre 15 docenti e la Luiss University Press. Ad intervenire nelle giornate della XVIII Edizione della kermesse, dal titolo “Il futuro del futuro. Le sfide...
Leggi
Gli appuntamenti promossi da Confindustria Trento al Festival dell’Economia
Cybersicurezza, intelligenza artificiale, sviluppo sostenibile dei territori, il valore delle reti per la competitività, sono i temi al centro dei dibattiti proposti dagli industriali trentini. Il primo, “È cyberguerra economica: come stanno cambiando gli equilibri mondiali”, è in...
Leggi
Gara per i trampolini di Predazzo, c’è un’offerta
C’è un’offerta presentata per i lavori di adeguamento dei trampolini per il salto con gli sci di Predazzo, una delle opere previste in Trentino in vista delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Negli uffici dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti si è tenuta oggi...
Leggi
Giornata mondiale delle api - “Trentino terra di apicoltura”: convegno, nuova sezione, laboratori, degustazioni
Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle Api, per quest’occasione il METS-Museo etnografico trentino San Michele, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, propone una serie di iniziative dedicate al mondo delle api. Alle 15 si aprirà un convegno di approfondimento e conoscenza...
Leggi
Mobbing, Segnana: lavorare per la prevenzione
L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana è intervenuta questa mattina in apertura del convegno sul tema “Il mobbing nel pubblico impiego un male silenzioso", promosso da Fenalt presso la Sala della Filarmonica a Trento. Quello...
Leggi
Chiusura del ciclo dei rifiuti, incontro a Gardolo con il vicepresidente Tonina
Un momento di confronto e partecipazione per condividere con la popolazione le scelte in merito alla gestione dei rifiuti: un tema importante per il futuro dei nostri territori, che ieri sera è stato al centro di un'assemblea pubblica organizzata dalla locale Circoscrizione comunale e dal...
Leggi
Concorso letterario “Riscrivere, riprendere e commentare Calvino”, venerdì a Rovereto la premiazione
Saranno premiate venerdì 19 maggio 2023, alle ore 10.00, presso la sede di IPRASE a Rovereto, le classi vincitrici del concorso letterario dal titolo “Riscrivere, riprendere e commentare Calvino” rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole di ogni ordine e grado della...
Leggi
Chiusura della ciclopedonale in destra Adige tra il ponte di Ravina e il casello autostradale di Trento sud
Dal lunedì 22 maggio fino al 18 ottobre 2023, e comunque fino a fine lavori, verrà chiusa temporaneamente al transito, sia per i veicoli che per i pedoni, la pista ciclopedonale Val d’Adige, in destra Adige, per circa 1300 metri, nel tratto tra il ponte di Ravina e il casello...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 20 – 2023
Il Demo Day di Trentino Startup Valley, l'educazione interculturale, la valorizzazione delle identità dei territori, "Biodiversità agraria e paesaggi rurali", il Voucher sportivo: sono i temi della puntata 20 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Emergenza Emilia-Romagna, rafforzato l'impegno del Trentino: 100 operatori sul posto
L'impegno della Protezione civile del Trentino nella gestione dell'emergenza maltempo in Emilia Romagna è stato rafforzato con l'invio nella notte di ulteriori operatori: 5 operai del Servizio foreste, una squadra di operatori del gruppo tecnico forre del Soccorso alpino e speleologico, 39...
Leggi