Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
“Il turismo trentino cerca te”: via alle candidature
In vista della stagione turistica estiva, torna la campagna “Il turismo trentino cerca te”. L’obiettivo è di far incontrare domanda e offerta, secondo quanto previsto dal Protocollo d’intesa siglato nel 2020 tra l’Agenzia del lavoro, le associazioni di categoria del turismo, gli...
Leggi
Commissione dei Dodici, via libera alla norma di attuazione sul Terzo settore
La Commissione dei Dodici, riunitasi nel pomeriggio di oggi, ha approvato una nuova norma di attuazione in materia di volontariato. L’iter proseguirà con l’approvazione della norma in Consiglio dei ministri e quindi con la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale. La notizia è stata...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 – 2024
Il Festival dello Sport, Educa Immagine, il progetto "Anima", il Parco Archeo Natura, la “Passeggino Marathon”: sono i temi della puntata 12 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Ciclovia del Garda, il confronto a Riva
Si è tenuto stasera il Consiglio comunale di Riva del Garda dedicato al tema della Ciclovia del Garda, progetto di valenza nazionale che coinvolge Trentino, Veneto e Lombardia. Alla seduta ha partecipato anche il presidente Maurizio Fugatti, insieme al commissario straordinario Francesco...
Leggi
L'assessore Marchiori ha incontrato il consiglio comunale di Lona Lases
Casa e patrimonio immobiliare pubblico, ma anche vicinanza istituzionale e sostegno per questa nuova importante fase di ripartenza per la vita democratica della comunità. Di questo si è parlato ieri a Lona Lases dove l’assessore provinciale alle politiche per la casa, patrimonio,...
Leggi
Ciclopedonali, nel 2023 percorsi 65 milioni di chilometri
Il Trentino si conferma una terra a misura di ciclista. Lo confermano i dati relativi al transito delle due ruote e dei podisti lungo la rete di ciclopedonali che il territorio può vantare. Nel corso del 2023, nei punti di rilevamento lungo la rete viaria provinciale sono stati misurati...
Leggi
Minori: presentato l'accordo di programma fra Autorità giudiziaria, Provincia, Apss, Servizi sociali ed educativi
Tutelare al massimo i minori coinvolti nei procedimenti giudiziari, secondo un approccio integrato e multidisciplinare: punta a questo l'Accordo di Programma che era stato approvato nei giorni scorsi dall'esecutivo provinciale e perfezionato lo scorso 15 marzo. L'atto, il primo di questo...
Leggi
Casa, l’assessore Marchiori oggi a confronto con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol
“Oggi siamo a Pergine dove ci siamo confrontati sul tema della casa con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol; ma essere sul territorio è un impegno che ci prendiamo con tutte le Comunità, per andare all’origine dei problemi per trovare soluzioni condivise. Tra i temi più attuali in...
Leggi
Chiusura della SS 45 bis tra Riva del Garda e Limone
A partire dalle ore 22:00 di oggi e fino alle ore 13:30 di giovedì 28 marzo verrà chiusa al traffico la SS 45 bis nel tratto compreso tra la progressiva km 110+750 (imbocco lato Limone sul Garda della galleria Casagranda) e la progressiva km 111+970 (in prossimità dello svincolo per il...
Leggi
Pera di Fassa, lupo allontanato dal paese con i pallettoni di gomma
Intervento di dissuasione su un lupo che, nella tarda mattinata di oggi, si aggirava nei pressi del centro abitato di Pera di Fassa. L’animale è scappato nel bosco dopo essere stato colpito per due volte con munizioni di gomma dal personale del Corpo forestale trentino, allertato da...
Leggi
Ai "Martedì dell'Euregio" un focus dedicato all'orientamento degli studenti in Trentino
Esplorare e discutere l‘importanza dell'orientamento nella scuola secondaria di primo grado, con un focus specifico sulla realtà trentina e sulle competenze degli studenti. Sono stati i temi al centro del seminario che si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento in occasione dei...
Leggi
Nuove fonti a servizio degli studi sulla storia del turismo nel secolo XX
Nuove fonti per la storia dello sviluppo turistico ed economico locali sono ora a disposizione degli studiosi. Giovedì 4 aprile, alle 17 negli spazi dell’Archivio provinciale di Trento in via Maestri del lavoro 24, si terrà l'incontro "Lo sviluppo del turismo nelle Valli di Sole,...
Leggi
CPS in plenaria alla presenza della Vicepresidente Gerosa
Seduta plenaria di marzo oggi, presso la Sala Wolf della Provincia a Trento, per la Consulta Provinciale degli Studenti, alla presenza della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, della dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino e della...
Leggi
Festività pasquali, dalla Provincia l’invito a percorre le strade con prudenza
Con l’avvicinarsi delle Festività pasquali e della bella stagione, il presidente della Provincia autonoma di Trento invita alla prudenza e al rispetto delle regole tutti coloro che percorreranno le strade trentine, in particolare i motociclisti. “Le statistiche – sottolinea il...
Leggi
Kulturàl fintzta von Euregio: di politische auzseng von Reut-Nicolussi
Ploaz laüt an fintzta abas in Haus vodar Bage ka Poatzan in abas boda iz khent geredet von zimbresche politiko Eduard Reut-Nicolussi drinn in naüge trèff von “Kulturàl fintzta von Euregio”. Di trèff von fintzta soin khent augelekk vor zboa djar von Euregio Tiról-Südtiról-Trentino...
Leggi
“Schützen custodi dei nostri valori contro l’omologazione”
“Schützen in tedesco significa proteggere, quindi protezione delle nostre tradizioni, del nostro territorio e del nostro sistema di autogoverno. In un momento delicato come questo, a livello mondiale ed europeo, ma anche nazionale, avere una realtà come quella degli Schützen che si...
Leggi
Le meraviglie della Sardegna e del Sinis in Trentino
Nuova tappa della campagna di comunicazione congiunta voluta dalla Fondazione Mont’e Prama assieme alla società sassarese e alla Federazione delle Associazioni Sarde in Italia. Fondazione Mont’e Prama, Dinamo Sassari e FASI a Trento per promuovere la conoscenza dei beni archeologici...
Leggi
La Vicepresidente Francesca Gerosa: “Volontariato e giovani, il nostro orgoglio”
“Ci riempie d’orgoglio vedere tanti nostri giovani dedicarsi al volontariato garantendo quel ricambio generazionale fondamentale affinché il sistema Trentino possa rimanere nel tempo l’eccellenza che è oggi e farsi conoscere nel mondo per la sua professionalità. Ringrazio tutti gli...
Leggi
Polo Veronesi, Gerosa: “Episodio inaccettabile. Indispensabile chiarire quanto accaduto”
In merito al grave episodio di violenza verificatosi presso il Polo Veronesi di Rovereto e rilanciato oggi dai media locali, nell’esprimere la ferma condanna per quanto avvenuto la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa comunica che si è già attivata per ricostruire...
Leggi
Riaperta la SS350 di Folgaria e Valdastico
Terminati i lavori di ripristino e messa in sicurezza, è tornata percorribile nel pomeriggio di oggi la statale 350 di Folgaria e Valdastico. La strada era stata interessata da un crollo di roccia nella notte fra domenica 11 e lunedì 12 febbraio, che aveva fatto scattare la chiusura in...
Leggi