Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Pubblica Amministrazione
Giovedì, 20 Giugno 2013

CARBURANTE AGRICOLO: CONSUMI RIDOTTI DEL 10 % PER LEGGE

Con la legge di stabilità 2013 del governo Monti (Legge 24 dicembre 2012, n. 228, art. 1 comma 517) si è stabilito che su tutto il territorio nazionale per l'anno 2013 i consumi medi standardizzati di carburante agricolo agevolato vengano ridotti del 10 per cento rispetto al 2012.-


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 20 Giugno 2013

IL NUOVO SISTEMA INFORMATIVO CONTRATTI PUBBLICI PAT - SICOPAT

E' disponibile da oggi all'indirizzo https://www.sicopat.provincia.tn.it/ il nuovo sistema informativo dell'Osservatorio provinciale dei contratti pubblici, denominato "SICOPAT". Il nuovo sistema informativo presenta un'interfaccia più funzionale e consente, con un'unica procedura...


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Giugno 2013

LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB

Durante l'ultima settimana di giugno va in onda una nuova puntata dedicata all'Officina dell'autonomia 2013, un evento organizzato dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con l'Accademia europea di Bolzano (EURAC) e il centro Jean Monnet di Trento per ampliare il...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 20 Giugno 2013

BOSCOARTESTENICO: L'ARTE AL SERVIZIO DELLA NATURA

Domenica 30 giugno alle ore 15.00 inaugurazione ufficiale di BoscoArteStenico, un percorso nella natura che diventa artistico con le opere degli artisti in concorso dal 24 al 30 giugno. Un evento che suggella la nascita di un itinerario, accessibile anche ai diversamente abili accompagnati,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 20 Giugno 2013

RIUNITA STAMANI LA GIUNTA PROVINCIALE

Questa settimana la Giunta provinciale si è riunita in data odierna anziché domani, ovvero, come di consueto, venerdì, a causa di numerosi impegni concomitanti dei componenti l'esecutivo. Di conseguenza domani non si terrà la conferenza stampa "del venerdì".-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 19 Giugno 2013

OLIVI: "PREVENIRE IL RISCHIO CRIMINALITÀ MIGLIORANDO LE LEGGI E RAFFORZANDO LA COESIONE"

"Per contrastare il rischio di un'infiltrazione dell'economia trentina non servono nuove leggi, che produrrebbero un ulteriore appesantimento burocratico, quanto migliorare quelle che ci sono". Lo pensa Alessandro Olivi, assessore all'industria, artigianato e commercio, che è...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Giugno 2013

IN TRENTINO IL X' FORUM DELL'INFORMAZIONE CATTOLICA

Sono stati illustrati stamane in una conferenza stampa i contenuti del tradizionale appuntamento organizzato dall'associazione Greenaccord Onlus: tre giorni di lavori, un press tour e un premio giornalistico. Tema dell'edizione 2013: il ruolo delle montagne nella crescita materiale,...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Mercoledì, 19 Giugno 2013

MOBILITÀ ALLA DUSSMANN: VENERDÌ INCONTRO DI ROSSI CON I SINDACATI

Garantire un servizio di qualità e garantire gli attuali livelli occupazionali: è questo l'impegno oggi ribadito dall'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi in merito al "caso Dussmann". Rossi ha convocato per venerdì un incontro con le parti sindacali per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Giugno 2013

L'ASSESSORE UGO ROSSI SI È INCONTRATO CON GLI AGENTI IMMOBILIARI TRENTINI

L'assessore Ugo Rossi, che era accompagnato per l'occasione dal dirigente del Servizio politiche sociali Luca Comper e dalla responsabile dell'Ufficio politiche della casa Tamara Gasperi, ha inaugurato stamani presso la Sala pluriuso della Confcommercio l'incontro informativo per tutti gli...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Giugno 2013

PORFIDO E PIETRE TRENTINE IN MOSTRA A RIVA DEL GARDA

C'è il granito rosa di Predazzo abbinato al marmo verdello di Castione. Il rosso Trento che sposa il giallo Mori. Un affascinante gioco di forme e colori che non sfuggirà ai tanti turisti che nei mesi estivi scelgono le sponde trentine del Lago di Garda per la propria vacanza. Presso l'ex...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 19 Giugno 2013

"DINOMITI. RETTILI FOSSILI E DINOSAURI NELLE DOLOMITI"

Il mueso geologico di Predazzo è, per la Fondazione Dolomiti che si occupa della governance del Bene Naturale iscritto quattro anni fa a Siviglia nella lista Unesco, un punto di riferimento fondamentale. Infatti la mostra che si inaugura venerdì 21 alle ore 17 a Predazzo è promossa dalla...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Giugno 2013

IL PRESIDENTE PACHER A ROMA INCONTRA IL MINISTRO LUPI

"Non posso che esprimere soddisfazione per quanto il ministro Lupi ci ha oggi confermato riguardo ai lavori per la realizzazione della galleria di base del Brennero. La decisione infatti di inserire le tratte di accesso per lo sblocco del Fondo sancisce infatti l'unitarietà di un'opera...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 19 Giugno 2013

RES PUBLICA, ANCORA UNA SETTIMANA PER AMMIRARE LE OPERE

Gli oltre 300 visitatori che nel fine settimana scorso hanno partecipato alle visite guidate alla mostra "RES PUBLICA, itinerario d'arte a palazzo" erano particolarmente interessati al percorso artistico curato dalla Soprintendenza per i beni storico-artistici della Provincia. Una...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 19 Giugno 2013

LA MARANGONI SPA DI ROVERETO MANTIENE I 320 DIPENDENTI E INVESTE IN TRENTINO

La Marangoni Spa manterrà l'attuale organico di 320 dipendenti impegnandosi a mantenere la sede legale, operativa, commerciale e produttiva fino al 2024. Sono questi i primi, importanti risultati dell'accordo negoziale sottoscritto dall'assessore provinciale all'industria, artigianato e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 19 Giugno 2013

PRESENTATO IL PROGETTO "GIOVANI IN JOB-VAL DI NON"

È stato presentato ieri, presso la Sala Giunta della Comunità Val di Non, il progetto "Giovani in Job-Val di Non", un'esperienza formativa e di orientamento realizzata in collaborazione con gli enti pubblici del territorio per offrire un'opportunità di inserimento temporaneo nel...


Leggi
FILMCOMMISSION
Mercoledì, 19 Giugno 2013

DOMANI LA CONFERENZA STAMPA PER IL FILM " MALDAMORE"

Ricordiamo ai colleghi degli organi di informazione - e in particolare a coloro che si occupano di spettacoli - l'appuntamento di domani, giovedì 20 giugno, alle ore 13 presso il Grand Hotel Trento, in via Alfieri 1, dove si terrà la conferenza stampa del film "Maldamore" di...


Leggi
Cultura
Martedì, 18 Giugno 2013

"COMUNICABILITÀ" TRA LINGUAGGI UNIVERSALI ED ESPRESSIONI TERRITORIALI

Presentata oggi a Trento nel corso di una conferenza stampa "ComunicAbilità", rassegna di eventi nel territorio dell'Alto Garda e Ledro organizzata dall'Associazione AnDROmeda in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento e la Comunità Alto...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 18 Giugno 2013

DA DOMANI GLI ESAMI DI MATURITÀ PER 3.860 STUDENTI

"So bene come l'appuntamento con gli esami di maturità rappresenti, per le nostre ragazze e i nostri ragazzi, un momento ricco di sfide e significato oltre che di comprensibile timore. L'augurio, sincero, è di vivere questa importante tappa con la necessaria serenità e...


Leggi
Ambiente
Martedì, 18 Giugno 2013

DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL X' FORUM DELL'INFORMAZIONE CATTOLICA

Vie di comunicazione vecchie e nuove, il loro ruolo nella gestione del territori e nella ricerca della spiritualità: questo il tema del X' Forum dell'informazione cattolica che si svolgerà a Trento (per il secondo anno) dal 27 al 29 giugno. Nella sala stampa di piazza Dante, domani,...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Martedì, 18 Giugno 2013

IL RIFUGIO TUCKETT RICORDA I CENTO ANNI DALLA MORTE DELL'ALPINISTA FRANCIS FOX TUCKETT

Il 20 giugno 1913 morì Francis Fox Tuckett, uno dei più grandi alpinisti dell'epoca pionieristica, la cosiddetta "Golden Age dell'alpinismo", tra i primi ad esplorare l'Ortles-Cevedale, il Gruppo del Brenta, le Pale di San Martino e molti altri gruppi alpini. A cento anni dalla...


Leggi