Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
EMIGRAZIONE: ATTIVATA UNA RICOGNIZIONE INTERNA PER CHIARIRE LA VICENDA
Le richieste della Corte dei Conti relative ad una serie di progetti finanziati dalla Provincia autonoma di Trento nel settore dell'emigrazione sono state oggetto di un incontro convocato oggi da Presidente Alberto Pacher con i dirigenti dei settori interessati. "Ho disposto di...
Leggi
SANTA MARIA DEL CARMINE: "NESSUN DEPOTENZIAMENTO"
Facendo riferimento alle notizie riportate oggi dalla stampa locale, l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Ugo Rossi smentisce qualsiasi ipotesi di depotenziamento del presidio ospedaliero di Santa Maria del Carmine di Rovereto: "Riportare dati di attività parziali,...
Leggi
VITI RESISTENTI ISCRITTE NEL REGISTRO NAZIONALE, AL VIA LA COLTIVAZIONE
Sei nuove varietà di vite tolleranti a oidio e peronospora proposte dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige sono state recentemente iscritte nel Registro nazionale delle varietà di vite idonee alla produzione di vino. Si tratta delle varietà Solaris, Johanniter, Helios,...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA: SCOUT LUNGO IL SENTIERO DELLA PACE
Nel mese di agosto un gruppo di scout di Trento 4 ha percorso un tratto del Sentiero della Pace. Identificato da una colomba, il sentiero si snoda tra il Passo del Tonale e la Marmolada per circa 520 chilometri. Percorrendo strade forestali, mulattiere e sentieri si cammina lungo il vecchio...
Leggi
"ALBA DELLA GRANDE GUERRA", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Nomi, numeri, date, età. Nelle sale del Centro di documentazione Luserna non c'è un riassunto della Prima Guerra Mondiale, e le didascalie non cercano di comporre la narrazione di un grande evento epocale. Le mostre "L'alba della Grande guerra" e "Galizia 1914" sembrano...
Leggi
"OLD CINEMA": LA NUOVA KERMESSE IN TRENTINO E I PROGETTI NAZIONALI 2013-2014
Lunedì 2 settembre, alle ore 17.00, con una conferenza stampa presso lo spazio di Luce Cinecittà all'Hotel Excelsior - Sala Tropicana, torna alla Mostra del Cinema di Venezia "Old Cinema. Alla ricerca delle sale perdute", il progetto nazionale di ricerca e riqualificazione dei...
Leggi
IMMIGRATI: FIRMATO UN ACCORDO CON LO STATO PER I CORSI DI FORMAZIONE CIVICA
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher e il Commissario del Governo Francesco Squarcina hanno firmato stamani presso il Commissariato del Governo di Trento un protocollo d'intesa che riguarda l'attivazione di specifici corsi di formazione civica e di informazione...
Leggi
ARCA SI PRESENTA A TUENNO, VENERDÌ 30 AGOSTO ALLE ORE 18.30
Proseguono gli incontri di ARCA Casa Legno sul territorio, con l'obiettivo di far apprezzare la qualità del vivere in un edificio salubre e confortevole, e conoscere nel dettaglio le performance energetiche, acustiche, di resistenza al fuoco e ai terremoti garantite dal primo sistema di...
Leggi
A POMAROLO IL SESTO APPUNTAMENTO DI CINEMAMORE
CinemaAMoRe fa ritorno in Vallagarina per la sesta serata dell'edizione 2013, in programma venerdì 30 agosto alle 21 presso il Teatro Comunale di Pomarolo. La rassegna promuove le opere dei tre festival internazionali di cinema della provincia, la Rassegna internazionale di Cinema...
Leggi
LA MONTAGNA ABBRACCIA UN INCONTRO ECCEZIONALE
Venerdì 30 agosto (alle ore 14) si conclude nei pressi del Rifugio Fuciade, in Val di Fassa, la lunga camminata musicale fra le montagne del Trentino della 19ª edizione de "I Suoni delle Dolomiti". Un trio si riunisce eccezionalmente per porre il sigillo finale al lungo cammino...
Leggi
DOMANI ALLE 12.00 LA "CONFERENZA DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro settimanale con la Giunta provinciale si terrà domani, venerdì 30 agosto. Come al solito saranno illustrati i principali provvedimenti adottati dall'esecutivo nel corso della sua riunione della mattinata. Appuntamento alle ore 12.00 presso la sala stampa del palazzo...
Leggi
"ABBRACCIAMI FORTE". LA GRANDE GUERRA RACCONTATA A FORTE POZZACCHIO
Forte Pozzacchio, imponente struttura bellica austro-ungarica che domina l'ingresso della Vallarsa, è un vero tesoro ritrovato. E domenica 1 settembre lo scrigno del forte racchiuderà un altro tesoro ritrovato: la memoria degli anziani del paese che raccontano il loro passato, e ci...
Leggi
"TRAINING FOR JOB 2013": AGLI STUDENTI PIACE IL TIROCINIO ESTIVO IN AZIENDA
I ragazzi guardano al futuro con preoccupazione ma anche con la consapevolezza che la formazione è la prima risposta alle esigenze, sempre più mutevoli, del mercato del lavoro. Ieri sera la Sala "Sette Pievi" della Casa della Comunità delle Giudicarie a Tione ha ospitato la...
Leggi
LA GIORNATA DELL'ARTE IN MONTAGNA APRE "TRA LE ROCCE E IL CIELO"
TRA LE ROCCE E IL CIELO, il Festival della montagna vissuta con consapevolezza, che si svolge in Vallarsa (TN) dal 29 agosto al 1 settembre, aprirà i quattro giorni di mostre, film, incontri, uscite sul territorio, convegni, laboratori, concerti, spettacoli, presentazioni di libri con la...
Leggi
VALLARSA, AL VIA LA MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. 89
Questa mattina sono stati ufficialmente consegnati (alla ditta che se li è aggiudicati) i lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 89 in località "Stanghei" a Vallarsa (dal chilometro 13+000 al chilometro 13+250). Il tempo utile per l'ultimazione, da parte...
Leggi
UN MESE DI MUSE
È stata una partenza esplosiva quella del MUSE, il Museo delle Scienze di Trento che - a un mese esatto dall'inaugurazione - ha raggiunto i 56.765 visitatori. Numeri di un'affluenza che, sommata ai 28.000 presenti della no stop di inaugurazione tenutasi il 27 e 28 luglio, arriva a 84.765...
Leggi
SUOR ROSANNA FAVERO, TESTIMONE DI SOLIDARIETÀ
Oltre 7000 isole spazzate dai tifoni, 97 milioni di abitanti di cui la metà vive in favelas, in condizioni igienico-sanitarie precarie che favoriscono il proliferare di malattie come la tubercolosi, il colera o più semplicemente la malnutrizione. L'arcipelago delle Filippine è una realtà...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DI HISTORY LAB
Una nuova serie di documentari, dedicati alla Valle di Non, è protagonista del lunedì sera di History Lab. Si inizia con "Frammenti di vita contadina" in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito hl.museostorico.it. Prosegue, inoltre, come di consueto, la...
Leggi
ITEA AFFITTA 3 LOCALI AD USO COMMERCIALE NEI COMUNI DI TRENTO E TIONE
Sono situati in viale dei Tigli a Trento, in via don Lorenzo Guetti a Campotrentino (Trento) e in via Condino nel comune di Tione di Trento, i locali a destinazione ufficio/studio e/o negozio che Itea Spa intende mettere all'asta per offrirli in locazione. Le scadenze per la presentazione...
Leggi
PRESENTATA A RIMINI LA VACANZA INVERNALE PER FAMIGLIE
Si è conclusa sabato scorso la 34ª edizione del Meeting di Rimini. Nello stand della nostra provincia, organizzato da Trentino Turismo e Promozione, grande interesse per le località sciistiche del nostro territorio ma anche per i percorsi di trekking, per i rifugi e le loro proposte...
Leggi