Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
TRE FILM COMMISSION INSIEME NEL FILM "PICCOLA PATRIA"
Le più importanti Film Commission del Nordest (Regione del Veneto - Veneto Film Commission, BLS - Business Location Südtirol Alto Adige, Trentino Film Commission e Friuli Venezia Giulia Film Commission) sono per la prima volta insieme in un film, "Piccola Patria" di...
Leggi
IL PROGRAMMA ANNUALE PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE TRENTINA
Oggi la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, riguardo al programma annuale delle attività per la formazione professionale 2013-2014. Si tratta di un programma che si colloca in un particolare momento di innovazione per...
Leggi
GIORNATA DELL'AUTONOMIA: ECCO IL PROGRAMMA
Il programma ufficiale della Giornata dell'Autonomia del 5 settembre, data che ricorda la firma dell'accordo De Gasperi - Gruber alla base della nostra autonomia, prevede quest'anno un doppio appuntamento. Giovedì 5 settembre, in Sala Depero, nel Palazzo della Provincia, alle ore 17, gli...
Leggi
PROCEDURE SEMPLIFICATE E AGGIORNATE PER IL DEMANIO IDRICO
Semplificazioni procedurali in materia di concessioni del demanio idrico provinciale e di autorizzazioni per interventi nella fascia di rispetto idraulico sono i contenuti della proposta regolamentare presentata oggi dal Presidente e approvata dalla Giunta provinciale. In particolare le...
Leggi
VINCOLO IDROGEOLOGICO E GESTIONE FORESTALE: APPROVATE MODIFICHE E SEMPLIFICAZIONI
Su proposta dell'assessore Tiziano Mellarini, la Giunta provinciale ha oggi provveduto ad approvare alcune modifiche a tre regolamenti in materia idrogeologica e forestale. Si tratta del "Regolamento in materia di vincolo idrogeologico", del "Regolamento concernente la...
Leggi
UN DISPENSARIO FARMACEUTICO NEL COMUNE DI TON
A Ton gli anziani sopra i 65 anni rappresentano il 18% della popolazione, di contro vi è un crescente numero di nuovi nati, una ventina circa all'anno; l'assistenza medica di base è garantita invece dalla presenza di tre medici convenzionati che operano utilizzando gli ambulatori messi a...
Leggi
ACCORDO CON LA FONDAZIONE "DEMARCHI" PER RICERCA IN AMBITO SOCIALE E FORMAZIONE
Approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, la deliberazione che dà via libera allo schema di accordo di programma con la Fondazione "Franco Demarchi" per la realizzazione di interventi e di attività di...
Leggi
NUOVI INTERVENTI A FAVORE DEGLI ALUNNI CON DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
Promuovere gli interventi per prevenire situazioni di difficoltà e consentire il pieno sviluppo della personalità dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) quali disturbi evolutivi delle abilità scolastiche. Lo prevede la deliberazione dell'assessore all'istruzione e allo...
Leggi
NUOVA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA
Cambia la procedura di valutazione della dirigenza scolastica. La nuova metodologia è il frutto di una sintesi delle sperimentazioni finora attuate a livello locale e nazionale e la Provincia autonoma di Trento è la prima in Italia ad applicare la valutazione diretta dei dirigenti...
Leggi
DALLE SCUOLE DELL'INFANZIA DI TRENTO E BORGO VALSUGANA IL VIA AL NUOVO ANNO DELLE MATERNE
Inizia lunedì prossimo, 2 settembre 2013, l'anno scolastico per le scuole dell'infanzia trentine. Sarà l'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, ad inaugurare ufficialmente il nuovo anno per i circa 16 mila bambini delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate....
Leggi
MEZZI PUBBLICI PROVINCIALI GRATUITI PER ANZIANI ULTRASETTANTENNI CON PENSIONI MINIME
Libera e gratuita circolazione sui mezzi del trasporto pubblico provinciale per gli anziani ultrasettantenni in possesso dei requisiti di reddito previsti, mentre per tutti coloro che sono iscritti ai Centri per l'impiego provinciali come "inoccupati" viene stabilita la...
Leggi
CARTE ILA, UN'OPPORTUNITA' PER I GIOVANI CHE VOGLIONO FARE IMPRESA
Ancora novità sul fronte dei fondi strutturali europei. La Giunta provinciale ha approvato nella seduta di oggi le Carte ILA (Individual Learning Account), un'opportunità del Fondo sociale europeo per percorsi volti alla qualificazione, riqualificazione e aggiornamento professionale in...
Leggi
LE BOTTEGHE-SCUOLA A SUPPORTO DELL'ATTIVITA' FORMATIVA DELL'AGENZIA DEL LAVORO
Approvato in via preventiva dalla Giunta provinciale lo schema di deliberazione riguardante la modifica del regolamento sulla "Bottega scuola", su cui sarà acquisito il parere della competente Commissione permanente del Consiglio provinciale. La modifica prevede la possibilità...
Leggi
IN ARRIVO NUOVE AGEVOLAZIONI IRAP PER LE ATTIVITA' PRODUTTIVE SOSTITUTIVE
Via libera oggi dalla Giunta provinciale ad uno schema di modifica della legge Finanziaria 2013 in materia di agevolazioni Irap per le nuove iniziative produttive. L'intervento - proposto dall'assessore provinciale all'industria Alessandro Olivi, e che dovrà essere ora esaminato dal...
Leggi
DIECI MILIONI DI EURO PER L'ANTICIPAZIONE DEI CREDITI DERIVANTI DALLE PROCEDURE DI CONCORDATO
La Giunta provinciale, su proposta dell'Assessore all'industria, artigianato, commercio e cooperazione, Alessandro Olivi, ha deciso di attuare un nuovo intervento di sostegno alla finanza d'impresa, anticipando, con il parziale utilizzo di risorse pubbliche e tramite i Confidi, il pagamento...
Leggi
ISTAT: IN CRESCITA FORZE LAVORO E OCCUPATI
L'Istat ha diffuso oggi i dati sull'occupazione e sulla disoccupazione relativi al secondo trimestre 2013 (da aprile a giugno 2013). Per il mercato del lavoro, in Trentino, continua il periodo di difficoltà anche se nel secondo trimestre 2013 si rileva qualche cambiamento. Infatti, a...
Leggi
APERTO IL SIPARIO SUL FESTIVAL "TRA LE ROCCE E IL CIELO"
Parla della montagna e di chi ci vive, l'edizione 2013 del festival "Tra le rocce e il cielo" che ha preso il via ieri in Vallarsa. Tra i temi che saranno affrontati nei quattro giorni dedicati alla montagna vissuta con consapevolezza ci sono infatti molti richiami all'attualità....
Leggi
IL PRESIDENTE PACHER IN VISITA AL MART: "NON E' SOLO UN MUSEO, È UN'IDEA"
Ieri pomeriggio il Presidente Alberto Pacher ha visitato il Mart di Rovereto approfittando degli ultimi giorni di apertura delle mostre temporanee "Adalberto Libera. La città ideale" e "Andata e Ricordo. Souvenir de voyage". Accompagnato da Alberto Winterle, Presidente...
Leggi
TRENTINO E I FONDI EUROPEI: UN MATRIMONIO RIUSCITO, NELLA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"
Il Trentino al primo posto in Italia per l'utilizzo dei fondi messi a disposizione delle regioni dall'Unione europea. Lo ha certificato una recente indagine del quotidiano "Il Sole 24 ore", riguardante il periodo 2007–2013. Se ne parla nella puntata de "La Provincia...
Leggi
EMIGRAZIONE: ATTIVATA UNA RICOGNIZIONE INTERNA PER CHIARIRE LA VICENDA
Le richieste della Corte dei Conti relative ad una serie di progetti finanziati dalla Provincia autonoma di Trento nel settore dell'emigrazione sono state oggetto di un incontro convocato oggi da Presidente Alberto Pacher con i dirigenti dei settori interessati. "Ho disposto di...
Leggi