Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità
Mercoledì, 12 Marzo 2014

TRENI: VENERDÌ 14 SCIOPERO E POSSIBILI DISAGI NEI SERVIZI REGIONALI DALLE 9 ALLE 17

Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 14 marzo 2014.-


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 12 Marzo 2014

PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Suggerimenti e consigli per imparare a vivere secondo le buone pratiche della sostenibilità ambientale: per tutti i weekend - sabato o domenica - a partire dal 15 marzo 2014 e fino al 14 settembre 2014, appuntamento fisso dalle 10.00 alle 19.00 con le 15 pillole di sostenibilità ambientale...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Marzo 2014

MART: UGO ROSSI SALUTA FRANCO BERNABÈ

Dopo più di 10 anni Franco Bernabè lascia la guida del cda del Mart di Rovereto. Oggi il saluto del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, accompagnati dal dirigente del Dipartimento cultura, turismo, promozione e sport...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 12 Marzo 2014

BRASILE: TREDICI AZIENDE PRONTE A PARTIRE DAL 10 AL 18 MAGGIO

La missione, che è in calendario dal 10 al 18 maggio, è organizzata da Trentino Sviluppo, attraverso la nuova Area di supporto all'internazionalizzazione delle imprese, e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Camera di Commercio italo-brasilana di San Paolo, partner...


Leggi
Mercoledì, 12 Marzo 2014

TRENTINO IN DIGITALE: SERVE UN POLO ARCHIVISTICO

Un polo archivistico digitale per il Trentino da realizzare nel prossimo futuro come previsto dalla legge provinciale 16 del 2012: questa è la risposta del sistema trentino che è emersa durante il convegno "L'archivio digitale tra accesso e conservazione" che s'è tenuto oggi a...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 12 Marzo 2014

RIAPRONO AL PUBBLICO IL MUSEO RETICO E IL MUSEO DELLE PALAFITTE

Dopo la pausa invernale riaprono al pubblico il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé. I musei, curati dall'Ufficio Beni archeologici della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato e domenica e nei giorni festivi dalle ore 14 alle 18. Per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 12 Marzo 2014

È ONLINE LA NUOVA VERSIONE DEL SITO WWW.PERILMIOFUTUROGIOVANI.TN.IT

La responsabilità di accogliere e accompagnare i giovani nel cammino che renderà ciascuno di loro cittadino consapevole, attrezzato ad essere a sua volta un adulto responsabile: è questo lo spirito che sta alla base degli strumenti attivati e rinnovati messi in campo per i giovani. È,...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Marzo 2014

PARTONO GLI ICT DAYS, IL 12 CONFERENZA STAMPA IN PAT

Anche quest'anno, tra il 2 e il 4 aprile, avranno luogo a Trento gli ICT Days – Orizzonti 2016, la grande kermesse dell'innovazione organizzata da Trento RISE, il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione dell'Università degli Studi di Trento e la Fondazione Bruno Kessler. Un...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Marzo 2014

ARCHIVI, I "LOCI CREDIBILES" DEL DIGITALE

L'era del Web 2.0 con l'avvento dei social network, dei blog, dei documenti elettronici, delle app, con la possibilità diffusa di produrre molteplici documenti digitali, porta a rivedere il concetto di archivio: il connubio tra informatica e archivistica è infatti prioritario per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 11 Marzo 2014

A TRENTO UNA DELEGAZIONE DA ISRAELE PER APPROFONDIRE LE COLLABORAZIONI ECONOMICHE

Il direttore per gli affari economici, tecnologici e commerciali del Foreign Trade Administration del Ministero dell'Economia di Israele e capo della Rappresentanza diplomatica d'Israele a Milano Johnatan Hadar, assieme a Michela Vitulano, Trade Officer del Ministero dell'Economia di...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 11 Marzo 2014

ALL'ITB UN PALCOSCENICO PRESTIGIOSO PER LA FARFALLA

A Berlino dal 5 al 9 marzo, in uno spazio espositivo di 90 metri quadrati, coordinato da Trentino Turismo e Promozione, è stata presentata l'offerta turistica estiva della nostra provincia. L'appuntamento si è confermato uno dei più importanti a livello mondiale e ambiti riconoscimenti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Marzo 2014

VENDERE NEL MERCATO RUSSO: ECCO I CONSIGLI UTILI

Un appuntamento molto partecipato da aziende e professionisti, che ha dato modo di conoscere ed approfondire il mercato, offrendo anche dei consigli pratici molto utili a chi vuole avviare o incrementare le vendite verso la Russia. L'incontro è stato organizzato da Trentino Sviluppo e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 11 Marzo 2014

EUREGIO: LABORATORI PER PROMUOVERE LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA FRA I GIOVANI

I ricercatori dell'Istituto per lo Studio del Federalismo e del Regionalismo dell'EURAC li chiamano "pionieri della partecipazione". È questa infatti la figura che puntano a formare nel corso di alcuni incontri che si svolgeranno da maggio a novembre a Bolzano, Trento e Innsbruck....


Leggi
Cultura
Martedì, 11 Marzo 2014

LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 17 AL 23 MARZO

Sarà Fiorenzo Perathoner il protagonista della prossima puntata della nuova edizione di Ski Past. Istruttore nazionale di sci ed ex presidente del Comprensorio Dolomiti Superski, dopo numerose esperienze all'estero fu il fondatore dell'attuale carosello sciistico del Sellaronda. In onda il...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Martedì, 11 Marzo 2014

PROSEGUE LA SOLIDARIETÀ IN FAVORE DI SARDEGNA E FILIPPINE

"Il tuo aiuto, il nostro impegno": questo è lo slogan scelto per la campagna di comunicazione, curata dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, legata all'intervento di solidarietà in favore di Sardegna e Filippine, varata nei mesi scorsi con un protocollo d'intesa...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 10 Marzo 2014

NEL BORGO "GREEN" DI MARANO DI ISERA CHIAVI IN MANO A 10 FAMIGLIE ITEA

Contraddistinta da un corpo di fabbrica per complessivi 10 alloggi, 10 garage, 4 posti macchina, 10 locali cantina e relativi vani tecnici e pertinenze, la palazzina di via Berlanda a Marano d'Isera ha dato il benvenuto oggi ai nuovi inquilini di Itea Spa. L'immobile è stato acquistato...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 10 Marzo 2014

IL TRENTINO LAVORA AD UN MODELLO LOCALE DEI TRIBUTI EFFICIENTE ED EQUO

"Il sistema dei tributi è funzionale al futuro dell'Autonomia trentina. In Trentino stiamo lavorando al nuovo assetto innovativo del sistema dei tributi. L'obiettivo è di bilanciare la pressione fiscale dello Stato italiano e ridare competitività al territorio della nostra provincia....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 10 Marzo 2014

HOUSING SOCIALE: SOLO IMMOBILI DI PROPRIETA' PUBBLICA

Una recente decisione della Provincia autonoma - la delibera 203 del 14 febbraio scorso - ha individuato nella Patrimonio del Trentino spa il soggetto al quale affidare l'attività di ricerca sul territorio provinciale di operazioni di investimento da sottoporre alla Società di Gestione del...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 10 Marzo 2014

"MALDAMORE" DI ANGELO LONGONI: NELLE SALE IL 13 MARZO

Si è tenuta oggi presso la Casa del Cinema di Roma la conferenza stampa di "Maldamore" di Angelo Longoni. Alla presentazione del film erano presenti, oltre al regista, gli attori Ambra Angiolini, Luisa Ranieri, Alessio Boni, Luca Zingaretti e gli altri interpreti, le produttrici...


Leggi
Cultura
Lunedì, 10 Marzo 2014

IL SALOTTO DELLE ARTI NELLE STANZE SEGRETE DEL BUONCONSIGLIO

All'ultimo piano di Castelvecchio, la parte più antica del Castello del Buonconsiglio, si trovano alcune stanze, solitamente chiuse al pubblico, decorate con fregi e affreschi realizzati da Fogolino e da pittori della sua cerchia tra il 1533 ed il 1537. Queste stanze, che erano gli...


Leggi