Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 11 Settembre 2024

Nove tra migliori sommelier d’Italia ed esperti mondiali per il Trentodoc Festival

A pochi giorni dal via, Trentodoc Festival - che dal 20 al 22 settembre animerà la città di Trento ed i territori di produzione - colleziona numerose dimostrazioni d’interesse da parte del pubblico. Tra i temi di attualità che saranno affrontati nei talk c’è il rapporto tra...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Settembre 2024

Comitato provinciale sulla condizione abitativa, il punto stampa dopo la riunione

Domani si riunisce il Comitato provinciale sulla condizione abitativa presieduto dall’assessore provinciale con delega alle politiche per la casa Simone Marchiori. Sarà un momento di confronto sulle politiche abitative in Trentino. Al termine dei lavori l’assessore, assieme al...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 10 Settembre 2024

“Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, dar kurs IALM izzese gespèrrt atz Lusérn

[Cimbro] ’Z iztase gemacht verte in setz von Kulturinsitut Lusérn, pitt drai tang strengata arbat, boda håm genump toal a draitzekh studjént un åndre laüt interesàrt vo auz redjong o, da zboate editziong von hoach kurs IALM “Lirnen zo lirna di zungen von mindarhaitn”, kurs boda...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 10 Settembre 2024

Wired Next Fest Trentino, il 18 settembre si svela il programma

Si avvicina l’appuntamento con la seconda edizione trentina del Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, in programma a Rovereto dal 26 al 29 settembre prossimi. Al centro...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 10 Settembre 2024

Rovereto, inaugurato il sottopasso di piazzale Orsi con otto mesi di anticipo

Taglio del nastro “ufficiale” per il nuovo sottopasso pedonale di piazzale Orsi a Rovereto, nevralgico passaggio che ora corre 10 metri più in basso rispetto alla statale 12 tra la stazione e Corso Rosmini. Dopo la rimozione della passerella esterna in metallo avvenuta nella notte del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 10 Settembre 2024

Le associazioni Alzheimer in Trentino

Sabato e domenica prossimi il Parco delle Terme di Levico ospiterà la tappa trentina dell'Alzheimer Fest: una due giorni di festa, con concerti, laboratori, letture, conferenze, spettacoli e momenti di riflessione per approfondire questa malattia, l'impatto sulla vita quotidiana, ma anche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Gevairt atz Ronchi vo Ala dar “Zimbartage - Giornata Cimbra”

[Cimbro] “Di zungmindarhaitn soin a gruntlichar vèrt vor ünsar Autonomì, a schatz boda macht lem pittnåndar kultùrn un zungen åndarst fra de se boda lem in di gelaichegen lentar. An printzipio boda iz khent besteteget dòpo in zboate bèltkriage dòpo azta di diktatùr hatt gehatt...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

Oggi prende il via il nuovo anno scolastico per 67.871 studenti trentini

Prima campanella oggi per studentesse e studenti trentini. A fronte di un calo dello 0,78%% della popolazione studentesca, che passa dai 68.407 iscritti dello scorso anno agli attuali 67.871, nelle scuole provinciali e paritarie del Trentino le classi sono 3.228 a fronte di 6.682 cattedre....


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

“Studiare per essere al servizio della comunità”

Questa mattina l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, ha salutato gli alunni delle classi a indirizzo didattico socio sanitario dell’istituto Don Milani e dell’Opera Armida Barelli. Nel primo istituto l’assessore è stato accolto rispettivamente dalla...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Settembre 2024

Inaugurata la nuova scuola di Dimaro Folgarida alla presenza del presidente della Provincia

Un investimento che ha visto la partecipazione delle diverse istituzioni locali, Provincia, Comunità di Valle, Comune, assieme ad altre realtà di zona, per offrire alla comunità una struttura scolastica, moderna, efficiente e sostenibile, immersa nel verde e facilmente raggiungibile, che...


Leggi
Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

INNER - Sotto la superficie

Mercoledì 11 settembre alle ore 18 inaugura la mostra “INNER – Sotto la superficie” all’area archeologica di Palazzo Lodron, nell’omonima piazza nel centro di Trento. Il gruppo curatoriale WAC – collettivo per l’arte presenta le opere di otto giovani artiste e artisti,...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Settembre 2024

Agosto caldo ma con temporali

Il mese di agosto è stato caratterizzato da prevalenti condizioni di stabilità risultando molto più caldo della media, ma non sono comunque mancati i temporali. In particolare il 7 agosto una linea temporalesca in moto da Ovest verso Est ha interessato il Trentino determinando rovesci e...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 09 Settembre 2024

Internati trentini in Germania, un sacrificio per la nostra libertà

Non solo vittime, ma figure chiave nel difficile percorso che ha permesso il ritorno dell’Italia a libertà e democrazia. Sono gli internati militari italiani (ex Imi), i soldati - di cui furono 10mila i trentini, con 800 caduti nella prigionia - che non accettarono di schierarsi con il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 09 Settembre 2024

“Insegnare e apprendere lingue di minoranza”, il corso IALM si è chiuso a Luserna

Si è conclusa all'Istituto Cimbro Kulturinstitut Lusérn, con una tre giorni di intense attività laboratoriali a cui hanno partecipato una trentina di studenti e uditori provenienti anche da fuori regione, la seconda edizione del corso di formazione avanzata di IALM “Insegnare e...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 09 Settembre 2024

Il tempo migliora ma da mercoledì pomeriggio è attesa una nuova perturbazione

Nelle ultime 24 ore in Trentino sono caduti mediamente 40 - 80 mm di pioggia, localmente di più con il massimo di circa 110 mm a Storo e in val d'Ambiez. Lo conferma Meteotrentino. Attualmente le precipitazioni sono però in esaurimento. Nelle prossime ore sono previste schiarite via via...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 09 Settembre 2024

Tangenziale riaperta anche in direzione nord: traffico scorrevole

Avvio senza particolari criticità almeno fino alle prime ore della mattinata odierna per la nuova fase della viabilità collegata ai lavori di apertura della bretella di Ravina. A partire dalle 7 del mattino è stata aperta al traffico la corsia nord del nuovo bypass, con la contestuale...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Celebrato stamane l’anniversario del Gruppo F. Filzi

“Oggi celebriamo un anniversario importante: 95 anni nel segno della solidarietà. Desidero quindi rivolgere agli Alpini un particolare ringraziamento da parte della Provincia autonoma di Trento per i valori che li contraddistinguono e per l’impegno del Gruppo di Rovereto nel mantenere...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Domenica, 08 Settembre 2024

Scuola, si riparte. Domani campanella per 67.871 ragazzi

Dopo le scuole per l’infanzia domani, lunedì 9 settembre, è la volta degli altri ordini e gradi del sistema formativo che in Trentino riporterà in classe 67.871 ragazzi fra scuola primaria (23.907), scuola secondaria di primo grado (16.302) e scuola secondaria di secondo grado (21.760)...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 08 Settembre 2024

Vigili del Fuoco di Riva del Garda, 160 anni di impegno per la comunità

160 anni di impegno per la comunità festeggiati proprio con la cittadinanza, nel cuore di Riva del Garda, dove i Vigili del Fuoco Volontari hanno sfilato per le vie del centro per raggiungere la piazza, cornice di uno spettacolare alzabandiera sulla Torre Apponale. L'importante anniversario...


Leggi
Attualità
Domenica, 08 Settembre 2024

Avis di Tione, una storia d’amore e di donazione lunga 70 anni

I festeggiamenti per i 70° anni dell’Avis di Tione sono iniziati nella giornata di ieri, sabato 7 settembre, nel pomeriggio, con un convegno di alto livello dal titolo: «Sul benessere, la salute, l’ambiente ed il Volontariato» tenutosi nella sala polivalente della Biblioteca Comunale,...


Leggi