Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Bando di progettazione del nuovo polo ospedialiero: pervenuti 12 progetti
Sono' scaduti stamani a mezzogiorno i termini per la presentazione dei nuovi progetti riguardanti la realizzazione del Polo ospedaliero del Trentino. 12 i progetti - ancora rigorosamente anonimi - presentati da altrettante imprese o gruppi di imprese. I progetti dovranno essere esaminati...
Leggi
Ingresso gratuito per le donne allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Mercoledì 8 marzo il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, aderisce all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per celebrare la Giornata Internazionale della Donna offrendo a tutte le donne...
Leggi
Elisoccorso: vicinanza al personale coinvolto e garanzie per il prosieguo del servizio
Vicinanza a tutto il personale rimasto coinvolto ieri nell'incidente dell'elicottero dell'Elisoccorso, e garanzie sul regolare prosieguo del servizio, a tutela di tutti coloro che ne avessero bisogno: questo in sintesi il messaggio lanciato dall'assessore alla Protezione civile Tiziano...
Leggi
"A passo d'oro": il documentario sul leggendario Franco Nones arriva a Trento
Dopo il grande riscontro nazionale ed internazionale all’anteprima dell'8 febbraio nella Sala d’Onore del CONI a Roma, la prima proiezione al pubblico del documentario "A passo d'oro - Franco Nones la leggenda di un fondista" sarà a Trento, mercoledì 15 marzo, alle ore 20.45...
Leggi
"Rapporto orso 2016", appuntamento domani, alle 20.45 al Muse
Si ricorda che domani, martedì 7 marzo 2017, alle 20.45 presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento, il Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e sulle attività in atto, e farà il punto...
Leggi
Palazzo delle Albere: “LOTNSREB, Bersntol alla viceversa a noi piace così!”
Inaugura martedì 7 marzo alle 18 a Palazzo delle Albere a Trento il progetto “LOTNSREB, Bersntol alla viceversa a noi piace così!”, momento espositivo di un articolato percorso formativo iniziato attraverso una collaborazione tra Istituto Artigianelli - TAG Lab di Alta Formazione...
Leggi
Incidente elisoccorso: rientrate tutte le persone coinvolte
Sono terminate poco dopo le 18 le operazioni di recupero delle persone coinvolte nell'incidente che ha coinvolto un velivolo - un Agusta AW139 - del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento. Poco dopo le 17 sono rientrati alla base il pilota del velivolo e l'esperto dell'unità...
Leggi
Elicottero precipitato: in corso operazioni di recupero dei feriti
Sono in corso le operazioni di recupero dell'equipaggio del 118 Trentino emergenza coinvolto nell'incidente aereo avvenuto attorno le 13,30 nei cieli sopra Monte Nambino (2650 metri di altitudine). Fortunatamente non si registrano decessi. Le persone che hanno riportato le ferite più serie...
Leggi
Precipita elicottero della protezione civile sopra Campiglio
Un elicottero del nucleo dei Vigili del fuoco di Trento è precipitato pochi minuti fa nei pressi di Madonna di Campiglio. Il velivolo era impegnato in una missione di soccorso in montagna. Dalle prime informazioni non risultano vittime. Sono in corso le operazioni di recupero delle persone...
Leggi
Le voci del Festival delle Lingue
Linguisti, professori e ricercatori nel campo delle lingue. Si sono dati tutti appuntamento a Rovereto, dal 9 all'11 marzo prossimi, per parlare del tema delle lingue a 360 gradi: l'attualità di latino e greco, i linguaggi contemporanei, il rapporto con le nuove tecnologie, come sta...
Leggi
Al cinema con Trentino Film Commission: "Loro chi?"
Edoardo Leo a scuola di truffa con Marco Giallini, nella commedia "Loro chi?", prodotta da Roberto Sessa e diretta a quattro mani da Francesco Micciché e Fabio Bonifacci. Si tratta del prossimo appuntamento della rassegna "Al cinema con Trentino Film Commission",...
Leggi
Prima riunione oggi della Consulta ristretta delle politiche sociali
Si è riunita oggi, per la prima volta, la Consulta ristretta provinciale delle politiche sociali. La Consulta è l'insieme dei soggetti rappresentativi del Terzo settore e delle professioni sociali, il suo compito è favorire la collaborazione e l'integrazione fra le istituzioni e il...
Leggi
Continuità assistenziale in Alta Valsugana: una precisazione dell’A.P.S.S.
In merito alle notizie sulla continuità assistenziale, apparse oggi sulla stampa locale, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari evidenzia quanto segue. Nella zona dell’Alta Valsugana è in vigore un sistema per cui le chiamate degli utenti del servizio di continuità...
Leggi
La Provincia aderisce alla rete nazionale contro le discriminazioni omofobiche
La Provincia autonoma di Trento ha deciso di aderire, su proposta dell'assessora Sara Ferrari, a RE.A.DY, la rete nazionale delle pubbliche amministrazioni antidiscriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. La rete è nata nel 2006 su iniziativa dei Comuni di Torino e di...
Leggi
In Trentino la sostenibilità è di casa
Fino a domenica 5 marzo Trento è la capitale della "Green Week", con la seconda edizione del Festival della Green Economy, che VeneziePost organizza con Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE-Museo delle Scienze e Trentino Sviluppo, con il...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: Euregio, solidarierà, sport, borse di studio
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Leader, le strategie di sviluppo che nascono dal coraggio dei territori
L'acronimo, dal francese, sta per "Liaision entre Actions de Développement de l'Èconomique Rurale" - Collegamento tra azioni di sviluppo dell'economia rurale, ma la Provincia autonoma di Trento lo vede come processo "locale", "endemico", "attento",...
Leggi
Formazione in materia di relazioni di lavoro: un investimento sulla produttività del sistema
Al fine di promuovere lo sviluppo economico-sociale del territorio, Agenzia del Lavoro è stata individuata quale soggetto cui affidare la definizione e la realizzazione di programmi di alta formazione in materia di lavoro. La decisione è stata presa stamani dalla giunta provinciale su...
Leggi
Percorsi linguistici all’estero per insegnanti: approvati i criteri di ammissione
Dopo il provvedimento, approvato nelle scorse settimane, riferito al finanziamento di un programma di mobilità all’estero rivolto agli studenti che intendono partecipare a corsi full immersion in inglese e tedesco, la Giunta provinciale ha stanziato oggi altri 500.000 euro per...
Leggi
Specializzazione del personale sanitario: approvati due bandi di concorso
Sostenere la specializzazione di giovani laureati, residenti in provincia di Trento, che potranno poi lavorare come personale sanitario non medico. Questo l’obiettivo di due bandi di concorso approvati oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Luca Zeni. I bandi prevedono...
Leggi