Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Olivi scrive a Poletti e Boeri: subito la cassa integrazione ai lavoratori della Malgara
Il vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, anche nelle sue vesti di assessore allo sviluppo economico e lavoro, ha scritto al ministro del lavoro Giuliano Poletti e al presidente dell'Inps Tito Boeri chiedendo un intervento urgente per il riconoscimento della cassa integrazione in...
Leggi
Fusioni comunali: il "caso esemplare" del Trentino illustrato oggi a Torino
L'esperienza delle fusioni comunali del Trentino Alto Adige è stata presentata stamani a Torino dall'assessore provinciale agli enti locali Carlo Daldoss, nell'ambito del convegno organizzato da Ires Piemonte e dedicato agli scenari territoriali del futuro. "Il Trentino - ha detto...
Leggi
Giornata Mondiale del Rifugiato, il programma in Trentino
Musica, teatro, danza, dialoghi, libri, racconti, momenti di incontro, conviviali e di approfondimento. Sono diverse le iniziative organizzate in Trentino in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2016. Un'articolata proposta che vede la sinergia di tanti soggetti, pubblici e...
Leggi
Europeada 2016: gli europei di calcio delle minoranze linguistiche
Si svolgerà dal 18 al 26 giugno la terza edizione degli europei di calcio delle minoranze linguistiche, ospitata quest'anno in Alto Adige/Südtirol, terra dove convivono tre gruppi linguistici distinti: il tedesco, il ladino e l'italiano. La kermesse sportiva si svolgerà nelle valli...
Leggi
Dal 25 giugno al 20 luglio niente treni tra Mezzolombardo e Cles
Dal 25 giugno al 20 luglio 2016 si svolgeranno lavori, tra Mezzolombardo e Cles, sulla linea della Ferrovia Trento-Malè-Marilleva, che sarà quindi chiusa e i treni non potranno transitare. Il servizio di trasporto, nella tratta interessata dall'intervento, sarà garantito da autobus...
Leggi
Orso: ricordiamo le regole di comportamento
La convivenza fra uomo e orso è possibile, a patto che si rispettino alcune semplici regole di comportamento. A questo obiettivo lavora, da tempo, la Provincia autonoma di Trento, che ha messo in campo una serie di strumenti finalizzati ad informare la popolazione sul progetto orso in...
Leggi
Le nuove linee guida sugli odori
Le emissioni di sostanze odorigene possono condizionare pesantemente la libera fruizione del territorio, e limitarne le condizioni di vivibilità. Le linee guida, approvate dalla Giunta provinciale, sono finalizzate a definire una metodica per la caratterizzazione delle emissioni odorigene e...
Leggi
Fitch conferma per il 2016 il rating di lungo termine 'A' alla Provincia autonoma di Trento
L’agenzia Fitch Ratings ha confermato la valutazione di rating di lungo termine “A”, con prospettive stabili, per la Provincia autonoma di Trento. Il giudizio positivo sullo stato delle finanze provinciali, analogo a quello dello scorso anno e migliore rispetto a quello dell'Italia...
Leggi
Gallo cedrone, un convegno internazionale per capire come salvarlo
Ritorna nella splendida cornice della Val Canali, a Villa Welsperg, dopo l'allestimento del 2013, la mostra dedicata al Gallo cedrone. E ritorna, con alcune integrazioni, nell'anno che il Parco dedica a questa rara specie che, scomparsa in gran parte dalle foreste delle Alpi, vive nei...
Leggi
REbuild 2016: le alleanze trentine per innovare il settore delle costruzioni
L'appuntamento è a Riva del Garda i prossimi 21 e 22 giugno, dove si terrà la quinta edizione di REbuild. L'evento è promosso da Habitech – Distretto Tecnologico Trentino e Riva del Garda FiereCongressi ed organizzato da RE-Lab, nuova società nata dalla partnership ormai quinquennale...
Leggi
Ex-Whirlpool: giovedì 16 il punto sul reiserimento lavorativo dei dipendenti
I risultati del progetto di ricollocazione professionale dei lavoratori ex-Whirlpool e dell' indotto saranno al centro di un incontro che si terrà giovedì 16 giugno 2016, dalle ore 9.00 alle 16.30, alla sala don Guetti della Cassa Centrale di via Vannetti 8 a Trento. Il convegno...
Leggi
Protezione civile, consegnati i diplomi a ingegneri e architetti
Novanta tra ingegneri e architetti, hanno ricevuto questa mattina, presso la sala Wolf del palazzo della Provincia a Trento, il diploma che attesta il superamento del corso per il rilevamento dei danni, il pronto intervento e la verifica dell'agibilità degli edifici nell'emergenza...
Leggi
Giornata mondiale del rifugiato, le iniziative in Trentino
Musica, teatro, danza, dialoghi, libri, racconti, momenti di incontro, conviviali e di approfondimento. Sono diverse le iniziative organizzate in Trentino in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2016. Un'articolata proposta che vede la sinergia di tanti soggetti, pubblici e...
Leggi
Famiglie forti, comunità forti: la 63° edizione del Meeting internazionale ICCFR a Trento
La prossima conferenza annuale della Commissione internazionale per le relazioni della coppia e della famiglia (International Commission on Couple and Family relations) ICCFR, alla sua 63° edizione, si terrà il 17-18-19 giugno 2016 e la Provincia Autonoma di Trento sarà promoter, regista...
Leggi
Sanità: nuove tariffe, esenzioni e modalità di erogazione di prestazioni specialistiche
Via libera oggi dalla Giunta, su proposta dell'assessore Luca Zeni, ad alcune decisioni riguardanti l'Integrazione del Nomenclatore tariffario delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, di diagnostica per immagini e di laboratorio erogabili nell'ambito del Servizio...
Leggi
Al via la 5° edizione 2016/2017 di “Lo sport per tutti"
Approvata la 5° edizione dell'iniziativa "Lo sport per tutti", il progetto nato per offrire alle famiglie che non possono permetterselo l'opportunità di far partecipare i figli alle attività delle associazioni sportive. Stamane il via libera con l'approvazione da parte della...
Leggi
Via libera al progetto “Cloud Ecg"
Raggiungimento di 53 unità con un incremento di 15 occupati, ospitalità di 6 tirocinanti utilizzando il programma Garanzia Giovani promosso dalla Provincia autonoma di Trento, realizzazione di un progetto di ricerca in campo sanitario relativo all'utilizzo delle tecnologie ICT per...
Leggi
Scuola dell’infanzia: approvato il Programma 2016-2017
Sono 15.391 i bambini iscritti alle scuole dell'infanzia del Trentino per il prossimo anno scolastico: 9.511 frequenteranno le scuole equiparate e 5.880 le scuole provinciali. Rispetto all'anno scolastico 2015-2016 si registra una flessione delle iscrizioni pari al 2,45%. I bambini stranieri...
Leggi
Garanzia Giovani e abbandono scolastico: al via un intervento per reinserire i giovani in percorsi formativi e lavorativi
E' stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, l’avviso rivoto ad enti formativi per la presentazione di progetti finalizzati a reinserire circa 50 giovani fra i 15 e i 18 anni all'interno di...
Leggi
Impianti termici civili: via al Catasto
Si parte con il SIRE, il nuovo Catasto degli impianti termici civili previsto dalla Legge provinciale sull'energia 20/2012. Oggi la Giunta provinciale ha provveduto ad approvare la deliberazione, firmata dall'assessore Mauro Gilmozzi, titolare delle competenze energia e ambiente, contenente...
Leggi