Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Giornata europea dei rifugi nel segno della coralità
Domenica 26 giugno prima edizione della manifestazione promossa da Accademia della montagna del Trentino. A mezzogiorno 19 cori trentini si esibiranno in altrettante strutture alpinistiche. Si potranno inoltre sostenere le iniziative dell’Associazione “Oskar for Langtang” rivolte ai...
Leggi
Malè: trasferimento degli Uffici del Catasto e del Libro Fondiario in Zona commerciale 1
Sono in via di trasferimento gli Uffici del Catasto e del Libro Fondiario di Malè. L'indirizzo della nuova sede è: località Zona commerciale n. 1, 38027 Malè. I periodi di chiusura, per consentire le operazioni di trasloco, sono i seguenti: Ufficio del Catasto: Chiuso mercoledì...
Leggi
Il Presidente Kompatscher ha incontrato i dipendenti della Regione
Definizione del nuovo ruolo che avrà la Regione, sempre più piattaforma istituzionale, anche di raccordo tecnico-amministrativo nei confronti delle due Province autonome, riorganizzazione dell’Ente, anche alla luce della nuova competenza sulla giustizia e ancora semplificazione e...
Leggi
“Sentinelle di pietra, di forte in forte sul Sentiero della Pace”
Dall'8 luglio al 31 agosto l'appuntamento è con “Sentinelle di pietra, di forte in forte sul Sentiero della Pace”. Torna, per il secondo anno consecutivo, la ricca rassegna, ambientata nelle fortezze del Trentino, di spettacoli, escursioni, laboratori didattici, letture e presentazioni...
Leggi
Orari estivi 2016 del Servizio Extraurbano e della Ferrovia Trento - Malè.
Sabato 25 giugno 2016 entrano in vigore i nuovi orari estivi 2016 del Servizio Extraurbano, del Servizio Urbano di Pergine, del Servizio Urbano Alto Garda e della Ferrovia Trento - Malè - Marilleva (validi fino a sabato 10 settembre 2016).
Leggi
La famiglia è la luce delle relazioni tra individui
Seconda giornata di lavori oggi a Trento della 63° edizione della conferenza annuale della Commissione internazionale per le relazioni della coppia e della famiglia (International Commission on Couple and Family relations). Evolvendo il tema "Famiglie forti, comunità forti", i...
Leggi
Giudicato eccellente dall'Unione europea il progetto ALLOW per risolvere problemi in maniera collettiva
"Eccellente" è la valutazione che si legge nel report ufficiale della Commissione europea in seguito alla conclusione del progetto scientifico ALLOW Ensembles (Adaptable Pervasive Flows - letteralmente, flussi pervasivi adattabili). E poi: "Il progetto ha raggiunto pienamente...
Leggi
"Famiglie forti, comunità forti", iniziata la 63° conferenza annuale ICCFR
E' iniziata questo pomeriggio a Trento, in una Sala della Cooperazione particolarmente piena, la 63° edizione della conferenza annuale della Commissione internazionale per le relazioni della coppia e della famiglia (International Commission on Couple and Family relations). Affrontando il...
Leggi
Patrimonio del Trentino: 128 milioni per investimenti immobiliari
128 milioni di euro per investimenti immobiliari sul territorio nel triennio 2016-2018. E’ quanto prevede il programma di attività di Patrimonio del Trentino SpA, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi. Fra i numerosi investimenti di rilievo si...
Leggi
Edilizia abitativa: alle Comunità 6,5 milioni di euro
La Giunta provinciale ha ripartito le risorse del Fondo provinciale casa necessarie a rispondere alla domanda abitativa espressa dalle Comunità e Territorio Val d'Adige. "Si tratta - spiega l'assessore agli enti locali Carlo Daldoss, firmatario della delibera oggi approvata dalla...
Leggi
Rimborso Imis abitazione principale: ai Comuni 8,1 milioni di euro
Dopo aver disposto, il 31 maggio scorso, il rimborso per i minori gettiti Imis relativi agli immobili di proprietà degli enti strumentali degli Enti locali (3,4 milioni di euro), la Giunta provinciale ha aggiunto oggi anche il capitolo dei rimborsi Imis ai Comuni trentini per quanto...
Leggi
Il contributo del Trentino ai Giardini Vaticani: dal censimento alla cura del verde nel cuore della Santa Sede
Giardini Vaticani: un patrimonio arboreo di straordinario valore, fatto di 2027 alberi appartenenti a 63 generi botanici e a 102 specie diverse. Il Trentino, forte delle sue competenze in materia – e non potrebbe essere altrimenti, considerato che la sua superficie è coperta per il 60% di...
Leggi
"Sentinelle di Pietra" 2016, la presentazione della rassegna
Una ricca rassegna di spettacoli, escursioni, laboratori didattici, letture e presentazioni di novità editoriali arricchita da una mostra d'arte contemporanea in luoghi del tutto singolari e suggestivi quali le fortezze del Trentino: dal Passo del Tonale alle Dolomiti lungo il Sentiero...
Leggi
"La Provincia informa": contratto di lavoro e pubblica amministrazione
Un contratto collettivo provinciale all'insegna di un'amministrazione innovativa e di qualità, che riguarda in tutto oltre 32.000 dipendenti: se ne parla nella puntata settimanale de “La Provincia informa”.
Leggi
Trentino comunità: pubblica amministrazione, impianti termici, protezione civile, formazione
Questa settimana "Trentino Comunità" si occupa di: Contratto collettivo provinciale all'insegna di un'amministrazione innovativa e di qualità - Impianti termici civili: via al Catasto - Protezione civile, consegnati i diplomi a ingegneri e architetti - Perito agrario, alla...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: festival, scuola, opere pubbliche, sport
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Pieve Tesino il 18 agosto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su invito della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, sarà il prossimo 18 agosto a Pieve Tesino dove terrà la Lectio degasperiana 2016 sul tema: 70 anni di una Repubblica europea. La visione e il coraggio di Alcide De Gasperi. A...
Leggi
Ospedale del Trentino: a luglio il nuovo bando
Sarà pubblicato entro il mese di luglio il bando per il concorso di progettazione del Nuovo ospedale del Trentino. È l'obiettivo indicato dalla Giunta provinciale di Trento che oggi ha ricevuto conferma dal Dipartimento infrastrutture e mobilità della revoca del precedente bando.
Leggi
"Incentivi edilizia privata, un'opportunità da non perdere"
Il “combinato disposto” delle detrazioni d'imposta statali per la ristrutturazione e riqualificazione energetica dell'abitazione unite ai contributi provinciali per l'abbattimento degli interessi passivi derivanti dall'anticipazione delle detrazioni fiscali statali rappresentano...
Leggi
Attesi temporali localmente intensi e forti venti
Sono attesi, nelle prossime ore, temporali localmente intensi e venti forti. Lo ha comunicato la Protezione civile del Trentino con un messaggio mirato.
Leggi