Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Asili nido: tariffe a misura di famiglia
Se cresce la famiglia, cresce la società e cresce l’economia: parte da questa consapevolezza la linea assunta dalla Giunta provinciale per un Trentino sempre più a misura di famiglie e di bambini. Dopo le agevolazioni per trasporti pubblici e musei con la Family Card che ha quasi...
Leggi
Nasce “Trentino Global Network”
Valorizzare i giovani talenti trentini che hanno trovato affermazione nel mondo e che rappresentano una risorsa per l’intero sistema provinciale. E’ questo l’obiettivo di “Trentino Global Network”, un progetto speciale, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del...
Leggi
Pet-therapy: arrivano le Linee guida
Si chiamano "Interventi assistiti con gli animali" e sono terapie finalizzate prevalentemente alla cura di disturbi della sfera psicomotoria, cognitiva, emotiva e relazionale, nonché a sostenere le relazioni delle persone in difficoltà. Saranno erogate da figure professionali...
Leggi
Una scuola che sappia educare
La scuola non dovrebbe solo istruire, ma anche educare alla vita, riuscendo a far acquisire ai ragazzi la consapevolezza delle proprie potenzialità. Questo il tema al centro del libro di Giorgio Vittadini “Far crescere la persona – La scuola di fronte al mondo che cambia”, presentato...
Leggi
Lotta all'inquinamento atmosferico, al via il progetto europeo PREPAIR
Si moltiplicano gli sforzi per contenere le emissioni inquinanti in atmosfera. La Giunta Provinciale ha approvato oggi - dopo l'illustrazione del progetto da parte degli assessori Alessandro Olivi e Mauro Gilmozzi - la partecipazione a PREPAIR (Po Regions Engaged to Policies of AIR), un...
Leggi
Riqualificazione energetica: confermata per il 2017 l'anticipazione delle detrazioni fiscali
Incentivare il risparmio energetico e sostenere le attività economiche legate all'edilizia, è questo l'obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Carlo Daldoss. Il dispositivo ripropone anche per il 2017 l’iniziativa contributiva attivata...
Leggi
Sandoz senza più cattivi odori
L'annuncio che dopo il monitoraggio da parte dell'Appa si sarebbe passati alle azioni concrete per eliminare le emissioni moleste era stato dato il 10 ottobre dello scorso anno in occasione della Conferenza di Servizi, allorquando la ditta Sandoz illustrò il cronoprogramma delle azioni e...
Leggi
Aziende agricole e giovani agricoltori: 8 milioni e nuove regole per gli aiuti agli investimenti
Con due delibere firmate dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha modificato i criteri di selezione per l'individuazione dei beneficiari degli aiuti previsti dal PSR 2014-2020 per quanto riguarda l'operazione 4.1.1. (sostegno a investimenti nelle aziende...
Leggi
Orso, lupo e lince, nuove immagini e aggiornamenti
Il mese di marzo ha visto un progressivo aumento delle segnalazioni di avvistamenti sia per l'orso che per il lupo. Di particolare interesse poi il rinvenimento ad inizio mese di una pista su neve di lince. Nuove immagini e altri dettagli nell'aggiornamento mensile del sito...
Leggi
Bande da tutta Europa al "Flicorno d'oro"
Ben 45 corpi bandistici in gara, come non succedeva da alcuni anni. Sono decisamente positive le attese per la 19ª edizione del Concorso internazionale in programma al Palacongressi di Riva del Garda dal 7 al 9 aprile 2017 e presentato nei giorni scorsi a Trento nell'ambito della...
Leggi
Festival Resistenze 2017 a Bolzano: presentato oggi il programma
Giornate dense di appuntamenti e riflessioni sul metatema della memoria storica e della resistenza moderna per costruire una società migliore declinato seguendo l’argomento “Identità e confini”. Sono gli appuntamenti previsti fra il 23 e 25 aprile, nelle due anteprime il 20 e 21...
Leggi
“Evento Cinema Giovani” guarda all'ambiente con 50 cortometraggi
“Ben-essere nell’ambiente” è il tema dell'undicesima edizione del Concorso cinematografico promosso da MontgnAmbientEnergia. Oggi a Trento nell'ambito della piattaforma di comunicazione Cultura Informa la presentazione del progetto da parte del presidente dell'associazione, Claudio...
Leggi
Teatro di Cavalese: firmato l'accordo fra Provincia, Comune e Patrimonio del Trentino per la ricostruzione
Adesso c'è l'ufficialità dei documenti: il teatro di Cavalese sarà ricostruito e con la vicina struttura congressuale costituirà un polo culturale rilevante per tutta la zona, attraverso un progetto che vuole valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico. Questo pomeriggio, presso gli...
Leggi
Premiato ricercatore trentino alla più importante conferenza mondiale sul riconoscimento vocale
Una concorrenza globale e ai massimi livelli. Sono stati oltre 2.600 i lavori sottomessi - e di questi 1.317 accettati - alla 42esima conferenza internazionale per la ricerca nel settore del riconoscimento vocale e del “signal processing” ICASSP 2017, che si è tenuta da 5 al 9 marzo...
Leggi
Le imprese sociali di fronte al cambiamento
Al Museo delle scienze di Trento ieri pomeriggio si è parlato di innovazione e imprese sociali di fronte ai cambiamenti che si profilano all’orizzonte. Innovazione, imprenditorialità sociale e sviluppo sostenibile erano infatti i temi del Caffè scientifico che ha visto come relatore il...
Leggi
Conferenza stampa di Giunta domani alle 12
La conferenza stampa settimanale della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 31 marzo - alle ore 12 nella sala stampa del palazzo della Provincia. Fra gli argomenti all'ordine del giorno lo stato di attuazione del Programma per la riorganizzazione delle società provinciali.
Leggi
EDUCA: la giuria ha selezionato i vincitori del concorso per "Autori di Immagini"
È una trentina - Elisabetta Bernardi - ad aggiudicarsi il premio della II edizione del concorso per illustratori promosso da EDUCA in collaborazione con l'Associazione nazionale AI - Autori di Immagini. 40 le opere candidate provenienti da tutta Italia, realizzate sia da illustratori...
Leggi
Nominato il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Franco Demarchi
Il Collegio dei membri istituzionali della Fondazione Demarchi, ente strumentale della Provincia autonoma di Trento impegnato soprattutto nella promozione e realizzazione di formazione e ricerca in ambito sociale, educativo e culturale, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione...
Leggi
A Canale la mostra "Uomini, boschi e prati. Paesaggi dell'umanità"
Nell'anno del suo 50° compleanno Casa degli Artisti apre sabato 1° aprile (inaugurazione alle ore 18) la propria stagione di attività culturale festeggiando il paesaggio, quello cui Unesco ha riconosciuto la prestigiosa qualifica di Riserva della biosfera. Un paesaggio che si estende...
Leggi
Una società in salute: domani a Spormaggiore incontro con l'assessore Zeni
Proseguono gli incontri-dibattiti dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Luca Zeni per presentare lo stato e le prospettive della salute e delle politiche sanitarie poste in essere sul territorio. Il prossimo appuntamento con "Una società in salute: salute e...
Leggi