Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Sci alpino e nordico: pochi giorni al 33° Campionato italiano dei Vigili del Fuoco
Mancano pochi giorni al 33° Campionato italiano di sci alpino e nordico dei Vigili del Fuoco, che si terrà dal 19 al 21 gennaio in Paganella. Giovedì 12 gennaio, alle ore 12.00, il programma sarà presentato presso la sala stampa del palazzo della Provincia. Sarà presente l'assessore...
Leggi
Un investimento sul futuro: inaugurato a Tesero il primo percorso di Alta formazione professionale in campo turistico
Un investimento sul futuro dei giovani ma anche sul futuro del turismo, che deve puntare sempre di più sul binomio qualità-identità: questo in sintesi il significato del percorso biennale di Alta formazione professionale per Tecnico dei servizi della filiera turistica e ricettiva,...
Leggi
E' morto Zygmunt Bauman, uno dei protagonisti del Festival dell'Economia
E' morto oggi, all'età di 91 anni, il filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman. Nato a Poznan in Polonia nel 1925, il filosofo viveva e insegnava da tempo a Leeds, in Inghilterra, ed era noto in tutto il mondo per essere il teorico della cosiddetta "modernità liquida"....
Leggi
Elicotteri: surplus di lavoro, ma situazione sotto controllo
Molti interventi per gli incendi boschivi è un po' di sfortuna per un guasto ad un pala che ha costretto i tecnici del nucleo elicotteri della Provincia ad un tour de force per rimettere in linea tutti i mezzi disponibili. La situazione è comunque sotto controllo, confermano al Servizio...
Leggi
Concorso EconoMia: per partecipare c'è tempo fino al 15 febbraio
C'è tempo fino al 15 febbraio per partecipare al concorso EconoMia, organizzato dal comitato promotore del Festival dell'Economia con la collaborazione del MIUR – Direzione generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica, Istituto Tecnico Economico “Bodoni” di...
Leggi
Rossi: sulla scuola procedure trasparenti e massima collaborazione
Con riferimento alle dichiarazioni rilasciate oggi dal rappresentante del sindacato Delsa, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, ribadisce l'assoluta trasparenza dell'operato del Dipartimento alla conoscenza rispetto alle procedure messe in atto al fine di ottemperare...
Leggi
Rispetto dell'ambiente e risparmio energetico grazie allo sharing di auto e biciclette
La Provincia autonoma di Trento da tempo mira a raggiungere obiettivi di ecostenibilità e di risparmio energetico, soprattutto per quanto riguarda le scelte inerenti la mobilità. Anche grazie a queste è stato possibile raggiungere un progressivo miglioramento della qualità dell’aria su...
Leggi
“Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva”, inaugurazione del percorso di Alta Formazione Professionale
Si terrà a Tesero, lunedì 9 gennaio 2017, presso la sala rossa della Cassa Rurale di Fiemme, in piazza Cesare Battisti, 4, l'inaugurazione del percorso di Alta Formazione Professionale come “Tecnico superiore dei servizi della filiera turistica e ricettiva”. Sarà presente il...
Leggi
"Ski family", quest'anno anche le scuole di sci
E' cresciuta la proposta legata al marchio Ski Family: accanto alle 7 stazioni sciistiche, ristoranti, B&B, punti per il noleggio di attrezzature sportive invernali, al Forum delle Associazioni familiari del Trentino e all'Associazione nazionale Famiglie numerose, ci saranno anche - ed...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: bilancio, Trentino Film Commission, terremoto, presepe
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
Dicembre: migliora la qualità dell'aria rispetto al mese precedente
In dicembre, rispetto al mese precedente, la qualità del’aria è complessivamente migliorata con le sole eccezioni di Borgo Valsugana ed in particolare di Trento. I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di dicembre 2016 hanno infatti...
Leggi
Pericolo di incendi, il 2017 mette alla prova i Vigili del Fuoco
Per i Vigili del Fuoco è stato un inizio d'anno intenso sia come numero che come tipologia di interventi, soprattutto a causa di incendi di camini o tetti e per contrastare incendi boschivi, ma anche per la ricerca di persone disperse. La conferma arriva dall’ingegner Ivo Erler,...
Leggi
Fondo Euregio finanzia ricerca su biodiversità e mele
Il cambiamento della biodiversità e gli effetti salutari della mela sono al centro di due progetti pluriennali di ricerca, ai quali stanno lavorando insieme Tirolo, Alto Adige e Trentino. Due attività di ricerca per le quali sono stati stanziati 775mila euro. Il Fondo Euregio per la...
Leggi
Sci, la Squadra A dei gigantisti austriaci in allenamento a Folgaria
La Squadra A dei gigantisti austriaci ha scelto Folgaria per allenarsi, oggi e domani, prima della gara di Coppa del Mondo di Sci di Adelboden in Svizzera che si terrà sabato 7 gennaio. Questa mattina fino alle 11 circa, sulla pista “Agonistica” a Fondo Grande si sono ritrovati Philipp...
Leggi
Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti
Sicurezza, prevenzione e manutenzione, dei camini e degli impianti sono gli argomenti di due serate informative organizzate, con alcuni esperti, a Borgo Valsugana e a Castello Tesino, rispettivamente giovedì 12 e mercoledì 18 gennaio 2017, a cui tutti sono invitati.
Leggi
"Trentino comunità": bilancio, Trentino Film Commission, uno studentato a Camerino, prevenzione degli incendi, presepe
Questa settimana in "Trentino Comunità": Approvato il Bilancio di previsione 2017 della Provincia - Trentino Film Commission, molto più di un ciak - Terremoto: un nuovo studentato a Camerino - Divieto di fuochi d'artificio, petardi e altri artifici pirotecnici fuori dai centri...
Leggi
Il sito archeologico di Monte San Martino ne "La Provincia informa"
Situata tra i Comuni di Riva del Garda e di Tenno, a 850 metri di altitudine, l'area archeologica di Monte San Martino è una delle più estese e significative del Trentino. Il sito conserva le testimonianze di oltre 2.000 anni di storia ed è meta di numerosi visitatori attratti dal fascino...
Leggi
Violenza, Ferrari: "Sempre più donne escono dal silenzio"
"Il sistema trentino di collaborazione tra istituzioni sull'assistenza alle vittime e sulla prevenzione dà i suoi risultati: sempre più donne escono dalla violenza e dal silenzio perché sanno di trovare aiuto e la comunità è vigile, attenta e non lo considera più un fenomeno...
Leggi
Sotto controllo gli incendi a Terragnolo e Rovereto
E’ circoscritto ad un’area di 50 metri di larghezza per circa 200 di profondità l’incendio boschivo divampato verso le 11.30 di oggi nella zona di Terragnolo. Sull’area sta concludendo il suo intervento l’elicottero che ha effettuato alcuni lanci di acqua per spegnere le fiamme....
Leggi
Campionato Italiano di Sci della Protezione Civile: le iscrizioni on line
La Protezione Civile del Trentino, in collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione Civile, la rivista "La Protezione Civile" e con il contributo delle Regioni e Province autonome, organizza dal 31 gennaio al 5 febbraio a Madonna di Campiglio il 14° Campionato...
Leggi