Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Portobeseno festival 2017: suonare, visualizzare i dati della natura
Oggi alle 20 a Calliano, nell'ambito del primo incontro del festival Portobeseno, sarà presentata una installazione artistica che reinterpreta il mondo degli open data. Sara Lenzi è una musicista e sound designer trentina, cresciuta nel mondo della musica classica, si occupa da anni a...
Leggi
La responsabilità del medico: se n'è parlato oggi a Trento
Individuare un punto di equilibrio fra il paziente - e il suo legittimo diritto al risarcimento in caso di danno - e i medici - e la necessità che possano esercitare la professione in modo sereno e senza timori. Per l'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, la legge...
Leggi
Soluzione in vista per la Leali Steel: la soddisfazione di Olivi
Il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi esprime soddisfazione per il fatto che si stia avviando a conclusione la lunga fase di stallo produttivo della Leali Steel, grazie all'affitto dell'azienda Acciaierie Venete, riconosciuta come una delle più solide...
Leggi
Domani la conferenza stampa della Giunta
Torna a riunirsi domani mattina la giunta provinciale di Trento e come di consueto, al termine dei lavori, è previsto un incontro con i giornalisti. L'appuntamento è alle ore 12 in Provincia.
Leggi
Venti giovani a Bruxelles con l'Accademia dell'Euregio
Venti giovani provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino hanno avuto la possibilità di trascorrere, nell'ambito della seconda edizione dell'Accademia dell’Euregio, tre giorni a Bruxelles dedicati a fare la conoscenza diretta delle istituzioni europee. Il viaggio studio è stato...
Leggi
Dalla Protezione Civile l’invito alla prudenza per il rischio di incendi
I temporali dei giorni scorsi hanno portato una discreta quantità di pioggia su buona parte del Trentino, tuttavia a causa del caldo intenso e di un’annata povera di neve e di precipitazioni (nel periodo che va da dicembre 2016 ad oggi), i pascoli e la vegetazione alpina sono a rischio...
Leggi
FBK: approvato oggi il bilancio consuntivo 2016
Approvato oggi all’unanimità, dal Consiglio di amministrazione, il bilancio consuntivo 2016 della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Il conto evidenzia, rispetto all’anno precedente, un aumento dei ricavi da fonti esterne dovuto sostanzialmente al valore complessivo dei progetti con...
Leggi
La birra trentina protagonista alle Feste Vigiliane
Tra i protagonisti delle Feste Vigiliane, al via oggi nel capoluogo, ci saranno anche le birre trentine: in 9 bar e 4 ristoranti del centro storico saranno disponibili le birre artigianali e di qualità di 13 mastri birrai trentini. «Le Feste Vigiliane – ha dichiarato l’assessore...
Leggi
Con gli archeologi per viaggiare nella storia più antica del Trentino
Da giugno a settembre il nuovo sito dei Campi Neri a Cles, il Museo delle Palafitte di Fiavé, il Museo Retico di Sanzeno, la Tridentum romana, le aree archeologiche Acqua Fredda al Passo del Redebus, Monte Rive a Caldonazzo e Monte San Martino ai Campi di Riva si animano con laboratori,...
Leggi
Pier Paolo Pandolfi incontra i medici trentini
Ricercatore italiano di successo, direttore di uno dei più importanti istituti di ricerca sul cancro al mondo, il professor Pier Paolo Pandolfi ha raccontato oggi a Trento, ad un pubblico di medici e di operatori della sanità, la propria esperienza scientifica ed umana. L'iniziativa è...
Leggi
L’export musicale di UploadSounds ai blocchi di partenza
Prenderà il via nei prossimi giorni la terza fase di UploadSounds dedicata all’export musicale. Numerosi gli appuntamenti per le migliori band dell’edizione 2017 che nel corso dell’estate e dell’autunno si esibiranno dentro e fuori i confini dell’Euregio. Il primo appuntamento è...
Leggi
Sicurezza delle cure e della persona assistita: il convegno
Si terrà domani, 22 giugno, dalle 14 alle 18.30 presso la Sala della Cooperazione in via Segantini a Trento, l'incontro di studio dal titolo: "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti...
Leggi
In bici al lavoro con Trentino pedala
Dall'1 al 31 luglio il cicloconcorso "Trentino pedala", promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, si arricchisce della nuova iniziativa “In bici al lavoro”. Con questa nuova proposta si vogliono premiare coloro...
Leggi
Strike!: torna il concorso per under 35 con un traguardo da raccontare
Raccogliere storie di giovani che hanno raggiunto un obiettivo arrivando a un loro personale traguardo perché diventino ispirazione per i coetanei: questo l'obiettivo del progetto-concorso "Strike! Storie di giovani che cambiano le cose", alla seconda edizione, rivolto a giovani...
Leggi
Cinema Solare Itinerante: incontri, avventure e sogni a occhi aperti
Di ritorno da cinque lunghi mesi in Africa Occidentale, il camion del Cinema Solare Itinerante è tornato in Trentino per una ricca serie di nuovi appuntamenti. Il Cinema Solare Itinerante è un camion attrezzato per girare il mondo e proiettare film grazie a un impianto fotovoltaico. Da...
Leggi
Cinema in Cortile dal 6 luglio al 31 agosto alle scuole Crispi - Bonporti
Anche quest'estate il cortile delle scuole Crispi – Bonporti si trasforma in palcoscenico a cielo aperto, aprendo le porte a cittadini e turisti grazie ad un ricco cartellone che propone serate dedicate al grande schermo, nonché alla musica d’autore. Dal 6 luglio al 31 agosto saranno...
Leggi
La birra trentina protagonista alle Feste Vigiliane
Si terrà domani, giovedì 22 giugno, alle 11.30 presso la Sala Stampa della Provincia, in piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Il giro al Sas tra le birre artigianali dei mastri birrai trentini”, organizzata dall’Associazione Birrai del...
Leggi
“A Pieve Tesino l’Europa immaginata da Degasperi: equità e lavoro”
A Pieve Tesino muove un percorso inedito che, intrecciando cultura e natura, accompagna alla scoperta del paese natale di Alcide De Gasperi e i valori universali sostenuti nel suo impegno politico. Un itinerario culturale-naturalistico che dalle porte del paese accompagna i visitatori nei...
Leggi
Concorso Centrale unica di emergenza
Con riferimento alle notizie diffuse in questi giorni circa il "Concorso per personale esperto" da assegnare alla Centrale unica di emergenza, si comunica che ad oggi la Giunta provinciale di Trento non ha adottato alcuna decisione in merito all'annullamento dello stesso. Ogni...
Leggi
"Diplomati magistrali": il Consiglio di Stato definirà la questione nel 2018
Sulla questione "diplomati magistrali" il Consiglio di Stato definirà la decisione nel merito il 1° febbraio 2018. Nel decidere questo, il Consiglio di Stato ha inoltre confermato quanto già detto nell'udienza di febbraio, ritenendo che "l'Amministrazione ha adottato...
Leggi