Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
CinemAMoRe: al via l’edizione 2017
Prenderà il via il 6 luglio da Calceranica – dopo la partecipata anteprima a Trento durante le Feste Vigiliane – la rassegna CinemAMoRe, che porta il meglio dei tre film festival di caratura internazionale del Trentino in alcuni centri della provincia. Nato dalla collaborazione tra la...
Leggi
Estate in Trentino con il latte protagonista
Dal 9 luglio, grazie alla nuova edizione di “Latte in Festa”, tutti potranno conoscere da vicino cosa si nasconde dietro la produzione dell'"oro bianco della montagna" e di tutti i suoi gustosi derivati. Cinque eventi per scoprirne la filiera, dagli alpeggi alla tavola, tra...
Leggi
Si amplia l’offerta formativa per il personale della scuola
Dopo un ampio lavoro di confronto e di cooperazione con dirigenti, docenti e personale amministrativo, tecnico ed ausiliario della scuola, IPRASE, Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione, ha formalizzato il nuovo Piano delle Attività di formazione del personale scolastico...
Leggi
Oltre mille appuntamenti per vivere parchi e reti di riserve
I 3 Parchi e le 9 Reti di Riserve (con una decima in arrivo), che insieme tutelano più del 30% del territorio provinciale, offrono esperienze di qualità sia a chi in Trentino ci vive sia a chi lo ha scelto come meta di una vacanza estiva. Ogni giorno, fino al mese di ottobre, è possibile...
Leggi
Daldoss: “Univocità e unitarietà della norma urbanistica garanzia per dare risposte certe a cittadini e imprese”
Il Consorzio dei Comuni ha ospitato stamani il secondo incontro pubblico dedicato al nuovo Regolamento urbanistico ed edilizio provinciale. Nelle sale di via Torre Verde a Trento, oltre 300 tra tecnici e professionisti hanno seguito la presentazione e discusso i principi e le novità delle...
Leggi
Università: fino al 31 agosto le famiglie possono versare la quota per il piano di accumulo
Mentre l'Università di Trento conferma la sua eccellenza, anche rispetto alle graduatorie degli atenei nazionali compilate periodicamente dagli organismi incaricati, prosegue il programma speciale messo a punto dall'assessorato all'Università e ricerca della Provincia - retto...
Leggi
Giovedì la presentazione del sito maestroartigiano.tn.it
Si terrà giovedì - 6 luglio, alle ore 12, nella sala stampa della Provincia - la presentazione del sito www.maestroartigiano.tn.it. Utile ed elegante " biglietto da visita digitale" per la figura del Maestro Artigiano, il nuovo sito, realizzato da Netwise, verrà illustrato dal...
Leggi
Cinema in Cortile: primo appuntamento con "Captain Fantastic"
Riparte l'appuntamento con la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, presso il cortile delle scuole Crispi – Bonporti. Giovedì 6 luglio alle 21.30 è in...
Leggi
Piccole Italie: l'equilibrio nel segno della responsabilità
Un'esperienza istituzionale che da sempre si fonda sull'autogoverno e che "umilmente si mette a disposizione" del resto del Paese. È questa l'immagine del Trentino che il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi ha voluto consegnare al pubblico presente questa sera...
Leggi
Nuovo Regolamento urbanistico-edilizio provinciale, se ne parla domani al Consorzio dei Comuni
Domani, martedì 04 luglio l'assessore provinciale all'urbanistica Carlo Daldoss interverrà, introducendo i lavori, ad un incontro di presentazione del nuovo Regolamento urbanistico-edilizio provinciale che si terrà presso la sala Convegni del Consorzio dei Comuni in via Torre Verde 23 a...
Leggi
Un nuovo servizio di bike sharing in Val di Sole
Sono state inaugurate questa mattina da Mauro Gilmozzi, assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente, le nuove postazioni di bike sharing al servizio della mobilità sostenibile della Val di Sole. Come luogo del taglio del nastro è stata simbolicamente scelta la postazione di...
Leggi
Consulente del lavoro, iscrizioni entro il 15 luglio
C’è tempo fino al 15 luglio per presentare al Servizio Lavoro della Provincia autonoma di Trento la domanda di ammissione alla sessione 2017 degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro.
Leggi
Daldoss: “Sinergia tra Provincia, Comuni ed Itea per il recupero dei centri storici”
“Il recupero dei centri storici, non solo da un punto di vista immobiliare ma anche sociale, in Trentino passa anche attraverso la sinergia tra Provincia autonoma, Comuni e Itea. In molti paesi e centri abitati del Trentino ci sono immobili che possono essere recuperati anche attraverso...
Leggi
Ieri il vertice Arge Alp in Baviera
I capi di Governo delle 10 Regioni alpine aderenti a Arge Alp (26 milioni di persone su un territorio di 142mila kmq) si sono riuniti ieri a Lautrach in Baviera nel tradizionale incontro annuale della comunità di lavoro; per il Trentino era presente il dirigente generale del Dipartimenti...
Leggi
Aree protette: si presentano le iniziative estive
Si terrà martedì 4 luglio in sala stampa, al Piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione del ricco calendario dell’Estate nelle Aree Protette del Trentino, seguirà la presentazione della nuova Rete del Chiese. Interverranno gli...
Leggi
Ronzo Chienis ospita 4 squadre nazionali in partenza per le Olimpiadi dei Sordi
Ronzo Chienis sarà l'ultima tappa di preparazione delle 4 nazionali qualificate alle Deaflympics 2017. Le squadre di calcio maschile, basket femminile, volley maschile e femminile, saranno in Trentino dal 29 giugno al 2 luglio per un raduno importantissimo, nel quale i tecnici metteranno a...
Leggi
Trentino in vetrina su Rai 3
Trentino in vetrina sulla terza rete Rai: partirà domani alle 9.15 un nuovo spazio dedicato alla cultura, alla storia e all'economia trentina, grazie a un convenzione fra la sede Rai di Trento e la Provincia. La rubrica, che durerà 30 minuti e sarà trasmessa una volta alla settimana su...
Leggi
Bike&music: il 2 luglio tutte le piste ciclabili portano a Salorno
Anche "Trentino pedala" partecipa domenica 2 luglio all'evento "Bike&music" a Salorno. Alle 10 partiranno in contemporanea da Trento e Bolzano due gruppi di ciclisti che pedalando lungo le ciclabili che fiancheggiano l’Adige raggiungeranno la Piazza municipio di...
Leggi
Vivere i passi in modo nuovo: dal 5 luglio #DOLOMITESVIVES
#DOLOMITESVIVES, che in lingua ladina significa “Dolomiti vive” prende il via una nuova era per i passi ladini. La strada di passo Sella nei mesi di luglio e agosto sarà chiusa ai veicoli a motore, nella fascia orari compresa fra le 9 e le 16; si inizia con mercoledì 5 luglio. Potranno...
Leggi
Arco: tre dipinti di Segantini
«La natura di lepre e frutta» (cm 26,5 x 100,5), «La natura di pesce e verdura» (cm 20 x 95,5) e «La natura di cacciagione e frutta» (cm 21 x 94,5), tutti datati tra il 1879 e il 1880 e siglati in basso a sinistra con il monogramma intrecciato «GS». Sono le tre nature morte di...
Leggi