Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Cresce il ruolo di coordinamento dell'Euregio nei tre territori
Cresce, ogni anno di più, la rilevanza istituzionale ed operativa dell'“Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”. In un frangente storico nel quale il tema dei confini e della loro gestione rappresenta una sfida centrale per l’Europa e per i territori che la compongono, l'Euregio, con il...
Leggi
I progetti Interreg dell'Euregio
Da tempo, parallelamente all'Euregio, nell’ambito del programma Interreg V Italia-Austria sono sorte strutture locali transfrontaliere di cooperazione basate sul cosiddetto approccio CLLD (acronimo che sta per community-led local development, ovvero sia "sviluppo locale di tipo...
Leggi
La Fiera delle imprese dell'Euregio
Le imprese simulate sono un’esperienza ormai diffusa nelle scuole di tutti e tre i territori dell’Euregio. La giunta del Gect questa mattina (12 luglio) ha deciso di sostenere il progetto che prevede di organizzare, a partire dalla primavera 2018, prima in Alto Adige e poi a rotazione in...
Leggi
Festa dell'Euregio: appuntamento il 17 settembre a Pergine
"L'Euregio è un progetto coraggioso, che parla del futuro dei nostri popoli e dei nostri giovani. La festa dell'Euregio, in programma a settembre in Trentino, è animata proprio da questo spirito e mi auguro che l'invito a parteciparvi sia raccolto da molti". Con queste parole,...
Leggi
Historegio, connettere la ricerca storica nell'Euregio, anche attraverso i social
Historegio è un progetto di ricerca sulla storia regionale condotto dalle tre Università di Trento, Bolzano e Innsbruck, con il coordinamento del Centro di competenza Storia regionale dell’Università bolzanina. A fianco degli Atenei vi è l’Euregio, quarto partner di progetto, che...
Leggi
Chiesetta alpina “Madonna della Neve”, la restituzione alla comunità attraverso due appuntamenti
Due appuntamenti, uno civile e uno religioso, segneranno – il 5 agosto prossimo - la restituzione alla comunità, dopo che i lavori di restauro sono stati completati dal Comune di Trento nell’autunno scorso, della chiesetta alpina “Madonna della Neve”, a Vaneze, sul monte Bondone....
Leggi
Antonio Cassano a Primiero San Martino di Castrozza
Nella serata di ieri Antonio Cassano ha raggiunto il ritiro del Verona, a Primiero San Martino di Castrozza per iniziare la preparazione ed entrare al più presto in condizione. In mattinata, il fantasista di Bari Vecchia ha svolto dei test atletici con Alessio Cerci e Luca Siligardi, sul...
Leggi
Il Cagliari in ritiro in Val di Pejo
Il Cagliari, in ritiro in Val di Pejo fino al 22 luglio, ha presentato il nuovo acquisto Marco Andreolli. Giocatore individuato dal presidente Giulini e dal direttore Rossi per rinforzare il pacchetto di retroguardia. Andreolli è stato accolto con entusiasmo dal capitano del Cagliari...
Leggi
Buoni di servizio per gli asili nido aziendali: conferenza stampa domani a Palazzo Stella
Lo strumento sperimentale dei Buoni di servizio per gli asili nido aziendali sarà presentato nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani - giovedì, 13 luglio, alle 11.30 - presso la sede di Confindustria Trento, a Palazzo Stella (Sala Giunta), Via A. Degasperi, 77, Trento.
Leggi
Iscrizioni ai "gruppi di sostegno attivo alla ricollocazione", termine prorogato al 31 luglio
E' stato prorogato al 31 luglio il termine per l'iscrizione al Progetto sperimentale avviato dall'Agenzia del lavoro ispirato all'esperienza dei Job Club, che punta alla creazione di "gruppi di sostegno attivi alla ricollocazione". L'obiettivo è favorire l'occupazione di persone...
Leggi
Quattro anni di MUSE: la conferenza stampa
Si terrà giovedì 13 luglio ad ore 11, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione del bilancio di attività dei primi 4 anni del MUSE - Museo delle Scienze di Trento. Interverranno l'assessore provinciale alla cultura...
Leggi
Giunta Euregio: appuntamento domani a Sanzeno in Val di Non
Appuntamento domani, mercoledì 12 luglio, con la 14^ Giunta del Gruppo europeo di cooperazione territoriale Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. La riunione, nel corso della quale fra le altre cose verrà fatto il punto sui vari progetti in atto, si terrà a Sanzeno in Val di Non presso la...
Leggi
"Non gioco più" al Giffoni Film Festival
Nuovo riconoscimento per una produzione sostenuta da Trentino Film Commission: in occasione della 47ma edizione del Giffoni Film Festival, all’interno della sezione competitiva "Parental Control – Destinazione Italia", venerdì 21 luglio verrà proiettato in prima visione...
Leggi
Turismo: stagione invernale 2016/17 da record in Trentino
La stagione turistica invernale 2016/17 ha fatto registrare numeri da record. Lo certifica l’ISPAT, l’Istituto di Statistica della provincia di Trento, attraverso un nuovo report sul settore alberghiero e complementare. “Si tratta di dati molto interessanti - commentano il presidente...
Leggi
I giocatori della Roma in mountain bike
Un’occasione per godere della bellezza paesaggistica della Val Rendena e per scaldare un po’ i muscoli prima della sessione mattutina di allenamento. L'hanno colta al volo quattro campioni della Roma che ieri hanno percorso un tratto della pista ciclabile che attraversa Pinzolo e che fa...
Leggi
"Cinema in cortile", arriva "The startup"
Secondo appuntamento di "Cinema in cortile", rassegna promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino, presso il cortile delle scuole Crispi – Bonporti. Giovedì 13 luglio alle 21.30 è in...
Leggi
Hotel Panorama: la terrazza è parte di una proprietà privata e i suoi usi impropri sono pericolosi
Con riferimento alle notizie comparse in questi giorni su alcuni organi di informazione in merito alla chiusura della terrazza dell'ex-hotel Panorama, la Provincia autonoma di Trento sottolinea innanzitutto come l'immobile in questione sia al momento a tutti gli effetti proprietà privata...
Leggi
Buoni di servizio per gli asili nido aziendali: conferenza stampa giovedì a Palazzo Stella
Lo strumento sperimentale dei Buoni di servizio per gli asili nido aziendali consente alle mamme lavoratrici del settore privato di poter fruire, a fronte di un contributo finanziario personale pari ad almeno il 15% del valore nominale del buono, di servizi educativi di cura e custodia di...
Leggi
San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali, mercoledì 12 luglio
Anno di ricorrenze e di novità per i Forestali trentini: ricorre infatti il ventennale dell'istituzione del Corpo provinciale. Il 12 luglio, come da tradizione, i Forestali trentini celebrano il loro patrono: San Giovanni Gualberto. Quest'anno la cerimonia, a cui partecipano anche il...
Leggi
"Vivere il parco", sabato 15 luglio il concerto di Marco Ambrosini e Jean-Louis Matinier
Sabato 15 luglio ad ore 21.00, presso l’anfiteatro naturale del Parco delle Terme di Levico, nuovo appuntamento nell’ambito di "Vivere il parco", l’iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di...
Leggi