Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità
Sabato, 04 Novembre 2017

"Dopo di noi": le proposte delle coop sociali del gruppo “Abitare il futuro”

Al Muse il convegno di Consolida (in particolare il gruppo di cooperative sociali impegnato nel progetto di Abitare il futuro) sul “dopo di noi” settore all’indomani dell’approvazione in giunta provinciale del disegno di legge sul tema. Le proposte: spesa pubblica orientata ai...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 04 Novembre 2017

Bilancio di previsione della Regione attestato a 502 milioni di euro

Questa settimana la Giunta regionale, presieduta dal presidente Arno Kompatscher, ha approvato il bilancio di previsione della Regione 2018-2020 che per il 2018 prevede di raggiungere l’ammontare complessivo di 502.342.084 di euro. Circa 25 milioni di euro sono destinati a finanziare dal...


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 04 Novembre 2017

Euregio, l'8 novembre a Bolzano il convegno "Insieme fermiamo la violenza sulle donne"

Le assessore alle politiche sociali e alle pari opportunità di Trentino, Alto Adige e Tirolo, Sara Ferrari, Martha Stocker e Christine Baur, introdurranno i lavori del convegno dell'Euregio dal titolo "Insieme fermiamo la violenza sulle donne" che si svolgerà mercoledì 8...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Novembre 2017

Meteo: una domenica con pioggia e neve

E' previsto per domani, domenica 5 novembre, il transito di un sistema frontale che porterà intense e diffuse precipitazioni su tutto il territorio provinciale. Le precipitazioni inizieranno già nella notte a partire da ovest, e saranno in graduale estensione e intensificazione nel corso...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 04 Novembre 2017

“Giovani ricercatori cercansi”: entro il 30 novembre le iscrizioni

E’ fissato per il 30 novembre 2017 il termine ultimo per la partecipazione al concorso “Giovani ricercatori cercansi!”, promosso dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Accademia Europea di Bolzano (EURAC), la Junge Uni Innsbruck e il Schweizerisches Alpines...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Novembre 2017

Legge sull’informazione, approvato anche il regolamento Sieg

Si completano gli strumenti messi a disposizione dalla legge sull’informazione approvata lo scorso anno dal Consiglio provinciale. Grazie ad un secondo regolamento, approvato oggi dalla Giunta su proposta del presidente Ugo Rossi, le emittenti e i portali potranno presentare domanda...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Novembre 2017

"Dopo di noi": approvato dalla Giunta il disegno di legge

Si intitola "Dopo di noi" ed è il disegno di legge che la Giunta provinciale, nella scorsa seduta, ha approvato dando seguito a un impegno dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni in quarta Commissione. "Questa norma è rivolta a garantire la massima autonomia...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 03 Novembre 2017

Recupero e riqualificazione energetica: altri 5.400.000 euro per l'anticipazione delle detrazioni fiscali

Ha avuto successo, in termini di domande, l’iniziativa riproposta anche per quest’anno e presentata per la prima volta nel 2016, in base alla quale, in attuazione della legge provinciale 1/2014, la Provincia assume a proprio carico gli oneri degli interessi derivanti dall’anticipazione...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Venerdì, 03 Novembre 2017

Diabete: in provincia di Trento appuntamento con la prevenzione dal 12 al 16 novembre

Informare e sensibilizzare la popolazione sul diabete, sull’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, che passa necessariamente attraverso uno stile di vita sano. Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata mondiale del diabete, con l’obiettivo di...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 03 Novembre 2017

Offerta formativa: due nuovi indirizzi dal prossimo anno scolastico a Pergine e a Trento

A partire dal prossimo anno scolastico in due istituti scolastici trentini saranno attivati due nuovi percorsi per il triennio delle scuole superiori. In particolare l'Istituto Marie Curie di Pergine attiverà un nuovo indirizzo in amministrazione, finanza e marketing con specializzazione in...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Novembre 2017

Polizia locale, oltre sei milioni di euro dal fondo specifici servizi comunali

Si continua ad investire in materia di sicurezza. Su proposta dell’assessore agli enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha adottato un provvedimento con cui è stata ripartita fra i vari enti locali capofila dei Corpi intercomunali, la quota, pari a circa 6.071.000 euro in...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Novembre 2017

Arriva il Coordinamento provinciale antimobbing

Si occuperà di monitorare il mobbing sui luoghi di lavoro, raccordandosi con l'Osservatorio per la salute e tutti i soggetti e gli enti interessati, il Coordinamento provinciale antimobbing istituito oggi dalla Giunta su proposta dell'assessore alla salute Luca Zeni. "Il nostro...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Novembre 2017

Mobilità all’estero degli studenti: la Giunta stanzia un milione di euro

Punta a migliorare le competenze linguistiche degli studenti trentini, l'Avviso approvato oggi dalla Giunta su indicazione del presidente Ugo Rossi. Il programma, cofinanziato dall’Unione Europea - fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Novembre 2017

Qualità dell'aria: Trento ok

La qualità dell'aria a Trento non è tra le peggiori d'Italia, come sostenuto da una notizia apparsa in qualche organo di informazione, soprattutto on line. Lo confermano i dati dell'Appa ma anche altre fonti, come Legambiente, che infatti non pone Trento fra le città italiane con un alto...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Novembre 2017

Animali da favola a Tridentum

Torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, tra le vestigia dell'antica Tridentum, sotto piazza Cesare Battisti a Trento, un’iniziativa particolarmente apprezzata dalle famiglie. Si tratta di “Animali da favola. Favole e miti a Tridentum”, spettacoli teatrali per bambini (a...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Novembre 2017

Ultima Fermata Srebrenica: il diario di viaggio

Sono partiti nel tardo pomeriggio del 27 ottobre, hanno attraversato in pullman i Balcani per raggiungere la Bosnia Erzegovina. Sono i cinquanta giovani di Trentino e Alto Adige protagonisti di "Ultima fermata Srebrenica", un progetto di studio e di conoscenza del conflitto...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 02 Novembre 2017

Autobus festivo per la Valle dei Mocheni

"Parte dalla Val dei Mocheni il nuovo corso del trasporto pubblico extraurbano: una vera e propria rivoluzione per migliorare i collegamenti tra centro e periferia": ha commentato così l'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi la novità, in vigore da domenica 5...


Leggi
Attualità
Giovedì, 02 Novembre 2017

La Provincia Informa - Lis: mobilità, Alpini, commercio, sanità, immigrazione

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 02 Novembre 2017

"Trentino comunità": mobilità, Alpini, commercio, sanità, immigrazione

Questa settimana in "Trentino Comunità": Mobilità elettrica: al via gli incentivi - Alpini, adunata del 2018, approvato e finanziato il piano operativo - Più facile ampliare le attività commerciali nelle aree edificate dismesse - Sanifonds Trentino si attesta presso...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Novembre 2017

Delegazione trentina alla Conferenza ONU sul Clima di Bonn

Anche un gruppo di giovani studenti trentini, accompagnato da alcuni ricercatori e insegnanti, parteciperà alla prossima Conferenza ONU sul Clima (COP23) che si terrà a Bonn, in Germania, dal 6 al 17 novembre. La COP23 avrà come obiettivo principale quello di consentire passi concreti...


Leggi