Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nel 2019 finanziati asilo nido e tagesmutter con oltre 27 milioni di euro
La giunta provinciale ha assegnato stamani, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi, la quota residua (pari al 20%) per l’anno 2019 in favore degli enti locali e destinata al finanziamento dei Servizi socio-educativi della prima infanzia. Il finanziamento approvato...
Leggi
Soggiorni studio nei Paesi extra Unione Europea: approvati i criteri per accedere alle borse di studio
Incentivare la mobilità studentesca per favorire scambi linguistici e culturali tra i giovani di tutto il mondo, questa in sintesi la finalità del Bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. L’intervento è finanziato interamente dalla Provincia autonoma di Trento. La spesa per la...
Leggi
Un bando per i musei qualificati sul tema “Trasporti, transito, mobilità” nell’Euregio
Offrire alla popolazione dell’Euregio, attraverso mostre e manifestazioni, la conoscenza dei tre territori, approfondendo il ruolo dei trasporti, del transito e della mobilità nella storia e nel futuro della regione: sono i principali obiettivi del bando legato all’anno museale...
Leggi
Fierozzo: 285 mila euro per il completamento del centro polifunzionale di protezione civile
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha stanziato oggi una somma di 285 mila euro per una serie di lavori di completamento del centro polifunzionale di protezione civile di Fierozzo. L'intervento viene finanziato attraverso il fondo per gli investimenti, con il...
Leggi
Oltre un milione di euro in più per le manutenzioni degli edifici della Provincia
1.038.000 euro in più – risorse che derivano dall’ultimo assestamento del bilancio di previsione - per la costruzione, sistemazione e manutenzione straordinaria di immobili provinciali o utilizzati dalla Provincia autonoma di Trento: questa è la dotazione finanziaria aggiuntiva di cui,...
Leggi
Strade e ciclopedonali, aggiornato il documento di programmazione con ulteriori risorse e nuovi interventi
Con un provvedimento proposto dal presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale, a seguito dell’assestamento di bilancio, ha aggiornato il Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021, che era stato approvato nel maggio scorso, per le sezioni che riguardano le infrastrutture...
Leggi
Aggiornamento del Piano di edilizia scolastica: confermati interventi per oltre 100 milioni
Un provvedimento che interviene nella riqualificazione energetica di edifici pubblici dalla valenza esemplare per l’impiego delle tecnologie e dei sistemi di risparmio energetico e che vuole contribuire a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale anche nel campo dell’edilizia...
Leggi
Contributo provinciale per gli studi universitari: approvato il nuovo bando
Torna la misura di sostegno provinciale alle famiglie i cui figli si iscrivono all'università, basata sul risparmio che le famiglie stesse hanno accumulato negli anni di frequenza della scuola superiore dei figli, in proporzione all'Isee e alla condizione abitativa dello studente (in sede o...
Leggi
Riconoscimento nazionale per il progetto “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”
Un significativo riconoscimento nazionale è giunto al progetto “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)” che è risultato vincitore nella sezione Enti Pubblici del premio “Patrimoni Viventi” assegnato dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali. Il...
Leggi
Bisesti: "No all'intolleranza violenta"
"Fa male vedere che in una realtà come la nostra, considerata ai vertici per tanti indicatori di qualità, possano manifestarsi forme di intolleranza violenta come quella cui abbiamo assistito questa sera". Lo afferma l'assessore provinciale all'istruzione, università e cultura...
Leggi
L’assessore Segnana in visita alle Rsa “Santa Maria” di Cles
L’assessore provinciale alla salute, Stefania Segnana accompagnata dal dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali, Giancarlo Ruscitti, accogliendo l’invito della presidente Laura Flor e del direttore Luca Cattani hanno visitato ieri la Rsa Santa Maria di Cles....
Leggi
Emergenza notturna: indetto un concorso per autisti di ambulanza
“La Provincia riconosce le esigenze del Servizio Emergenza 118 di Borgo Valsugana, come pure degli altri presidi ospedalieri del Trentino. Proprio per questa ragione l’8 ottobre scorso è stato bandito un concorso pubblico per assunzioni a tempo indeterminato di autisti di ambulanza,...
Leggi
Ricordata a Matera la figura di Alcide De Gasperi
“De Gasperi, con l’esempio della sua azione, con la tenacia e la coerenza con cui portò avanti il suo impegno politico, ci insegnò il valore dell’unità e del dialogo”. Così il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina, intervenuto, in mattinata, a Matera...
Leggi
Droga e criminalità: domani il Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza
Nuovo impulso per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti e intensificazione delle attività contro i furti nelle abitazioni e le recenti rapine. Sono questi i principali punti all'ordine del giorno del Comitato provinciale per l'ordine pubblico e la sicurezza...
Leggi
Legno e metallo per ricordare Vaia, da oggi nel palazzo della Provincia l’opera donata dagli artigiani
La durezza del metallo a raffigurare la forza del vento, il legno degli alberi che a questa forza si piega ma che riesce anche a resistere, una cornice per fermare l’attimo e una data, 29 ottobre 2018: da oggi la raffigurazione del bosco attraversato dalle raffiche di vento della tempesta...
Leggi
Scuola primaria: al via la nuova stagione del progetto "Alfabetizzazione Motoria"
Promuovere l’attività ludico-motoria in funzione propedeutica all'attività sportiva, privilegiando i processi di apprendimento e di acquisizione delle abilità motorie da parte degli studenti. E’ questo l’obiettivo del progetto Alfabetizzazione Motoria nella scuola primaria, dedicato...
Leggi
Parco delle Terme di Levico: l’installazione "Zefiro" si è aggiudicata il primo premio del concorso di idee ispirato alla resilienza
Sono Antonio Boeri, Ludovico Oldini, Davide Pagano (Studio CMQ Architettura di Milano), in collaborazione con Alessandro Gloria, con la loro installazione “Zefiro”, ad essersi aggiudicati il primo premio del concorso di idee rivolto a progettisti e artisti singoli o associati, per la...
Leggi
A Dimaro uniti per non dimenticare
Centinaia di palloncini bianchi tra le mani di una folla commossa e composta, soprattutto simbolicamente unita nel dolore più grande, ma anche nella tenacia di far fronte assieme ad una tragica calamità: il corteo che nel tardo pomeriggio di oggi, un anno dopo il 29 ottobre 2018, quando...
Leggi
Sabato 2 e domenica 3 novembre ingresso libero al Castello de Buonconsiglio
Ultimo week end da non perdere al Castello del Buonconsiglio con ingresso libero per visitare la mostra dedicata ai tessuti antichi.
Leggi
Ponte di Castellaz, controllato e stabile
Il ponte del Castellaz è regolarmente controllato e non presenta apprezzabili alterazioni nello stato di conservazione delle strutture, le anomalie segnalate sono note e non rilevano ai fini della stabilità generale dell’opera, inoltre a novembre verrà eseguita un’ulteriore ispezione...
Leggi