Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Novembre 2019

Presentate alle categorie economiche le linee generali della manovra economico-finanziaria 2020-2022

Presentate stamani dal presidente Maurizio Fugatti, assieme al vicepresidente Mario Tonina, all’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, all’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli e al direttore generale Paolo Nicoletti, alle associazioni economiche e...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 04 Novembre 2019

Discarica di Pilcante: consegnate al presidente Fugatti 1861 firme per dire no al progetto

“Il tema della tutela ambientale e della salute dei cittadini è per noi prioritario e siamo a conoscenza delle vostre preoccupazioni”. Così il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, che nel pomeriggio ha incontrato a Trento i rappresentanti del Comitato “No discarica...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Novembre 2019

L'assessore Segnana ha incontrato la Consulta delle politiche sociali

Oggi l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana ha incontrato la Consulta provinciale delle Politiche sociali presso la sala di rappresentanza della Regione Trentino Alto Adige. Obiettivo dell'assemblea allargata, era la presentazione del percorso...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 04 Novembre 2019

Riuniti il Comitato Tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero e il Consiglio di coordinamento e di indirizzo

Si sono riuniti oggi congiuntamente a Trento, alla presenza del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, il Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio per lo sviluppo del corridoio del Brennero, i cui componenti sono stati recentemente nominati dalla Giunta provinciale, e...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 04 Novembre 2019

Assessore Gottardi: “Il Trentino non lascia soli gli amministratori locali"

“La politica è talvolta fatta di solitudine, soprattutto nelle decisioni. Fa parte del gioco ma la solitudine non deve diventare regola quando un politico o un amministratore è chiamato ad approfondire questioni di natura tecnica o legate al funzionamento della macchina...


Leggi
Attualità
Lunedì, 04 Novembre 2019

Il presidente Fugatti: "Autonomia come vocazione all'unità"  

"Non dobbiamo mai dimenticare il grande lavoro che le forze armate quotidianamente svolgono a livello internazionale, nei momenti più tragici e delicati mettendo a rischio la propria vita, ma anche in Italia e in Trentino nel loro ruolo di presidio del territorio, per garantire...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 04 Novembre 2019

Recuperati cinque altoatesini bloccati in grotta a Patone, nel comune di Arco

Sono stati recuperati in buone condizioni i cinque speleologi altoatesini che da ieri erano bloccati nella grotta “Bus del Diaol” di Patone. Da ieri sera e per tutta la notte, una complessa operazione di soccorso, condotta dalla Protezione civile trentina, ha permesso di recuperarli e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 03 Novembre 2019

A S. Antonio di Mavignola la Pro loco festeggia la voglia di fare comunità

"Le nostre comunità vivono perché grazie ad esperienze come questa sanno valorizzare energie, inventiva e voglia di stare insieme". Lo sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti oggi presente alla festa annuale della pro loco di Mavignola,...


Leggi
Attualità
Sabato, 02 Novembre 2019

Cerimonie in onore dei caduti, il vicepresidente Tonina: “ Ricordare e riflettere sul valore della pace”

“Un momento importante, significativo, che invita tutti a ricordare i tanti morti nelle guerre, ma anche a riflettere sul valore della pace, principio che ci deve unire e sul quale deve lavorare chiunque abbia delle responsabilità, anche per trasmettere alla comunità messaggi di...


Leggi
Attualità , AVVISI
Sabato, 02 Novembre 2019

Settimana dedicata alle politiche per lo sviluppo locale sostenibile

La crescita della nuova classe dirigente trentina passa soprattutto attraverso la formazione di alte conoscenze e competenze. E’ questo l’obiettivo della quattro giorni dal titolo “Politiche e progetti per lo sviluppo locale sostenibile” che si terrà a Terzolas dal 4 all’8...


Leggi
Cultura
Giovedì, 31 Ottobre 2019

AAA Cercasi fanfara per Arge Alp

La Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine, Arge Alp indice un concorso musicale per una composizione per fanfara: primo premio 5.000 Euro, due altri premi di 1.000 Euro ciascuno. Scadenza 31 marzo 2020 (ore 16). Il concorso, Premio Arge Alp 2020, è stato indetto dall'attuale presidenza,...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Beato de Tschiderer: interrotto il servizio delle cure intermedie

Da oggi l'Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "Beato de Tschiderer" non eroga più il servizio di cure intermedie. Scadeva infatti il 31 ottobre la proroga della convenzione stipulata nel 2017 fra la Apsp, la Provincia autonoma e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari....


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Ospedale San Lorenzo: vertice fra l’assessore Segnana e l’Azienda sanitaria

12600 accessi annui al pronto soccorso e 1174 ricoveri in medicina nel 2018, questi i numeri dell’Ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana, su cui gravitano oltre 81 mila cittadini. Nonostante le difficoltà nel reclutamento di medici ed infermieri e l’assenza di due dottoresse...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Edifici di culto: stanziati 2.742.969 euro per interventi di restauro o di manutenzione

Ammonta a 2.742.969 euro complessivi il finanziamento deciso oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del presidente, Maurizio Fugatti, per sostenere i lavori di restauro o di manutenzione di 16 edifici di culto situati in Trentino. Gli interventi, che coprono il 75% della spesa, sono...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Sicurezza e contrasto al traffico di stupefacenti: controlli mirati e attenzione alle richieste della comunità

In materia di sicurezza la percezione è importante come i numeri delle statistiche e se in Trentino si conferma una situazione reale che non desta un particolare allarme, è bene mantenere e intensificare i servizi di controllo, fare informazione ed ascoltare le istanze della comunità: se...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Ottobre 2019

#TrentinoWhiteFriday per lanciare l'inverno

Il calendario penalizza il tradizionale “ponte” dell’Immacolata e allora Trentino Marketing lancia attraverso la piattaforma visittrentino la campagna digitale #TrentinoWhiteFriday, che si affianca alle azioni di comunicazione già attive. L’obiettivo, supportare gli albergatori...


Leggi
Cultura
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Nominati i componenti del Cda del Centro Servizi culturali Santa Chiara di Trento

Su proposta dell’assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti sono stati nominati oggi i membri del Consiglio di amministrazione e i componenti del Collegio dei revisori dei conti del Centro Servizi culturali Santa Chiara di Trento. Questi i componenti del Consiglio di...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Shelly premia i migliori utenti BrennerLec

Stilare una classifica dei migliori utenti BrennerLec e premiarli. È la sfida lanciata da Shelly, la nuova App studiata per aiutare gli automobilisti a familiarizzare con il progetto BrennerLec, una sperimentazione di gestione dinamica della velocità che si pone tre obiettivi: ridurre...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Percorsi di istruzione nei Paesi dell’Unione Europea: approvati i criteri per la concessione dei voucher

La Giunta provinciale oggi ha approvato l’Avviso rivolto agli studenti del secondo o terzo anno del secondo ciclo di istruzione che intendono frequentare un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione europea in corrispondenza dell’anno scolastico 2020/2021. L’intervento è...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2019

Diritto allo studio, il finanziamento provinciale supera i 10 milioni di euro

Nel 2019 il sistema scolastico trentino può contare su 10,75 milioni di euro di trasferimenti a salvaguardia del diritto allo studio: il finanziamento è superiore di circa 1 milione di euro rispetto a quello concesso nel 2018. La Giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma...


Leggi