Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Nelle farmacie del Trentino i test antigenici rapidi
Nelle farmacie del Trentino potrebbero venire effettuati i test antigenici rapidi, per soggetti sintomatici in particolare di età scolare. E' una delle novità emerse stamani, nel corso di un incontro fra i vertici di Federfarma Trento e di Farmacie Comunali di Trento, con l'assessore...
Leggi
Residenza Fersina: avviata la chiusura graduale
Nel corso degli ultimi due anni le strutture utilizzate dalla Provincia per l’accoglienza straordinaria dei richiedenti protezione internazionale sono passate da 196 a 77 e i territori comunali interessati sono passati da 72 a 22. Le persone accolte nelle valli sono scese da 547 a 114, a...
Leggi
Negozi: nuova delibera sulle aperture domenicali
Evitare disparità di trattamento tra gli esercizi commerciali. Con questa motivazione la Giunta provinciale di Trento ha adottato stamani una delibera che consente - fino alla pronuncia della Corte Costituzionale - la facoltà di aprire i negozi alla domenica indipendentemente dal fatto che...
Leggi
Sicor: azienda e sindacati alla ricerca di un’intesa
Vicenda Sicor: il dialogo fra le parti, i vertici aziendali e le rappresentanze sindacali, rimane aperto grazie alla mediazione dell’assessorato allo sviluppo economico e lavoro della Provincia, che ha fortemente voluto l’incontro di stamani presso la sede di Trentino Sviluppo, alla...
Leggi
Giunta dell'Euregio a Stams giovedì 1° ottobre
In programma giovedì - 1° ottobre - a Stams, in Tirolo, la nuova seduta della Giunta dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il presidente di turno del Gect, Günther Platter, assieme ai presidenti altoatesino e trentino, si vedranno a partire dalle 9. A seguire si terrà la riunione...
Leggi
Covid Free - Speciale il Trentino News: le misure per contrastare il Covid a scuola
Va in onda sulle Tv locali una nuova puntata del programma "Covid-19 free - Speciale il Trentino News. In sicurezza per il bene di tutti". La puntata si occupa del delicato settore della scuola, facendo il punto sulle misure per contrastare la pandemia adottate in Trentino...
Leggi
Coronavirus: 20 casi nuovi e 1 decesso nel rapporto di oggi
Dopo un lungo periodo privo di decessi purtroppo oggi il rapporto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra la scomparsa di una persona anziana ricoverata una decina di giorni fa. Il virus ha aggravato condizioni di salute già compromesse. Sul versante delle indagini...
Leggi
Un convegno sugli archivi online del Novecento
In occasione dell’80° anniversario dell’inizio della seconda guerra mondiale, la Fondazione Museo storico del Trentino e l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri di Milano propongono, mercoledì 30 settembre, un seminario di approfondimento sulla valorizzazione delle ricerche storiche...
Leggi
Recupero e riqualificazione energetica degli edifici: via al nuovo bando
Incentivare il risparmio energetico e sostenere le attività economiche legate all'edilizia, segnate dal difficile periodo della pandemia, punta a questo la delibera approvata l'altro giorno dalla Giunta provinciale. Il dispositivo prevede 10 milioni di euro di finanziamento per coprire gli...
Leggi
Concluso il Festival dell’Economia, ecco la rivista interattiva
Concluso il Festival dell'Economia 2020 ecco la rivista interattiva con un sunto delle idee e delle riflessioni emerse durante i quattro giorni della kermesse dello scoiattolo. Un numero speciale de “il Trentino”, realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia durante il Festival con...
Leggi
Violenza di genere e donne straniere: al via il seminario interdisciplinare per gli operatori
Si è svolta oggi a Trento la prima edizione del seminario dal titolo "Laboratorio formativo per la rete antiviolenza provinciale: violenza di genere e donne straniere”, indirizzato a tutti gli operatori che, a vario titolo, garantiscono protezione e sostegno alle donne vittime di...
Leggi
Terzo web meeting del progetto europeo Dialog
Si chiama Dialog ed è un progetto europeo che punta a rafforzare l'efficacia e la sostenibilità delle politiche innovative per la competitività regionale, attraverso una più ampia partecipazione dal basso verso l'alto. Nei giorni scorsi ad organizzare il terzo meeting è stata...
Leggi
Il Premio Nobel Deaton: «Il Covid19 aumenterà il divario tra ricchi e poveri in America, ma ridurrà il divario tra i Paesi»
Analizza le ripercussioni della pandemia sulle disuguaglianze sociali americane e mondiali, Angus Deaton, Premio Nobel 2015, nel corso dell’evento che chiude la quindicesima edizione del Festival dell’Economia di Trento. «Il Covid19 ha reso più evidenti alcuni divari già presenti...
Leggi
Tutti i numeri del Festival dell'Economia 2020
6 milioni di connessioni al sito del Festival. Alle dirette hanno assistito tra le 70 e le 80 mila persone. Sono due dei numeri di questa quindicesima edizione del Festival dell'Economia totalmente online oggi presentati in occasione dell'evento di chiusura della kermesse alla quale hanno...
Leggi
Coronavirus: altri 42 casi positivi
Ci sono altri 42 nuovi positivi nel registro dei contagi da Covid-19 gestito dall’azienda provinciale per i servizi sanitari che specifica come quasi la totalità dei nuovi casi sia emerso grazie all’attività di contact tracing: sono solo 2 infatti i sintomatici. Le autorità...
Leggi
Una nuova rivoluzione industriale per bloccare il climate change
La nuova sfida, per evitare un disastroso climate change e la scomparsa della nostra specie, ha le forme della rimozione di CO2 dall’atmosfera con l’obiettivo di rivenderla e trasformarla. Lo ha spiegato oggi al Festival dell’Economia Graciela Chichilnisky, co-fondatrice e Ad di Global...
Leggi
Il futuro del capitalismo alla luce di quelle morti "senza senso"
Gli Stati Uniti sono precursori di tantissime tendenze che poi si espandono a livello globale. Ma quello di cui ha parlato al Festival dell’Economia di Trento Anne Case, professore emerito di Economia e affari pubblici all'Università di Princeton, è un segnale a dir poco nefasto. Si...
Leggi
Crescita, finanza e sostenibilità: prospettive e sfide per l'economia italiana
Finanza per l'ambiente, Mes, patto di stabilità, Recovery Fund, rischio deflazione, debito pubblico: le principali questioni economiche a livello nazionale ed europeo affrontate al Festival dell'Economia di Trento, nella giornata di chiusura, dal governatore della Banca d'Italia Ignazio...
Leggi
"The Book of Vision": proiezione a Trento alla presenza del regista
"The Book of Vision", diretto da Carlo S. Hintermann con la produzione esecutiva di Terrence Malick sarà proiettato a Trento, il prossimo 30 settembre, nell'ambito delle Giornate della Mostra del Cinema di Venezia 2020. L'appuntamento è al Multisala Modena ad ore 21, ingresso...
Leggi
Tecnologia e ambiente: i passi futuri verso la decarbonizzazione totale
Tra concrete possibilità e sperimentazioni all’avanguardia, delineano un quadro su come raggiungere la completa decarbonizzazione dell’Europa, Marzio Galeotti, docente di economia politica all’Università di Milano, Laura Cozzi, Chief Energy Modeler presso Iea, e Michele Gamberini,...
Leggi