Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Treni regionali, sciopero del personale fra domenica 18 e lunedì 19 aprile
Giornata di agitazione nel fine settimana per il personale di Trenitalia in Trentino Alto Adige. Dalle 3.00 di notte di domenica 18 aprile alle 2.00 di notte di lunedì 19 è indetto, infatti, uno sciopero del personale della Divisione passeggeri regionale della società del gruppo Fs, che...
Leggi
La “risorsa” Pubblica amministrazione: il presidente Fugatti incontra il ministro Brunetta
Una Pubblica amministrazione al passo con i tempi in una società sempre più complessa ed in un mondo che per effetto della pandemia si è trovato faccia a faccia con regole e cambiamenti nuovi e repentini. Con questa idea di fondo si è svolto oggi a Roma l’incontro fra il presidente...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di martedì 13 aprile 2021
Oggi purtroppo sono 3 i decessi rilevati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nel consueto bollettino Covid. Sul fronte dei contagi invece, a fronte di oltre duemila tamponi analizzati, i nuovi casi sono 119, mentre le vaccinazioni sono ormai diventate 123.697.
Leggi
Prima Classe: consegnati i pacchi educativi agli studenti colpiti dalla pandemia Covid-19
Entra nel vivo l’innovativo progetto Prima Classe ideato dai consorzi Sait e Consolida in collaborazione con l’Assessorato Istruzione e cultura della Provincia per contrastare l’emergenza educativa causata dal Covid 19. Sono stati, infatti, consegnanti in questi giorni i “pacchi...
Leggi
Amministratore di Sostegno: ieri la riunione del Tavolo
Sono circa 3.500 gli amministratori di sostegno in provincia di Trento e nel 2019 sono state aperte 666 nuove amministrazioni, a favore per lo più di persone anziane (circa il 70%), disabili (20%) e persone con disturbi psichiatrici (14%); si tratta in prevalenza di familiari dei...
Leggi
Jouves de la Dolomites: n Protocol anter Trentin, Sudtirol e Venet aldò del prinzip de la sostenibilità
Realisèr sistemes de mobilità integrèda, per librèr dal trafich i jouves de la Dolomites e te la valèdes dintorn l Sela, per smendrèr l biteboi e l’aria mèl sana e per engaissèr a na vida coordenèda e integrèda n arvejinament sostenibol a la Dolomites Patrimonie Naturèl UNESCO:...
Leggi
Infrastrutture e mobilità sostenibile: incontro tra Fugatti e vicepresidente del Veneto De Berti
Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato ieri pomeriggio in una call la vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti della Regione Veneto Elisa De Berti. Oggetto dell’incontro alcune questioni a tema viario e ferroviario,...
Leggi
Nella digitalizzazione pubblica il Trentino è terra d’eccellenza
L’eccellenza del Trentino in tema di digitalizzazione è stata riconosciuta esempio virtuoso a supporto della Pubblica Amministrazione in Italia: Il progetto ioDigitale ideato da TSM-Trentino School of Management, braccio operativo della Provincia autonoma di Trento per la formazione, è...
Leggi
Coronavirus: i dati di lunedì 12 aprile 2021
Per il secondo giorno consecutivo il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta alcun decesso a causa del Covid-19 in Trentino. Anche i nuovi contagi sono ridotti: 24 in tutto su un totale di 534 tamponi analizzati (fra molecolari e antigenici) cifra che...
Leggi
Coronavirus: alle 18 circa conferenza stampa
Anche oggi è previsto un aggiornamento sulla situazione Covid-19 in Trentino. L’incontro inizierà verso le ore 18 e potrà essere seguito sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/ Attenzione: i giornalisti che intendessero partecipare in presenza lo...
Leggi
“Oltre il Coronavirus, per far ripartire il terziario”
Riaperture di hotel, bar, ristoranti e altre attività, sostegni efficaci per le imprese, importanza della programmazione anche per permettere alle aziende di allontanare la paura di nuove, improvvise chiusure. Sono i temi sui quali si è concentrata la riunione di oggi, in Sala Depero, nel...
Leggi
Ecco il report sulla qualità dell'aria del mese di marzo
Il mese di marzo 2021 è stato caratterizzato da concentrazioni dell’inquinante polveri sottili PM10 tipiche del periodo, con concentrazioni che hanno raggiunto valori superiori al limite previsto per la media giornaliera di 50 µg/m3 in 3 stazioni della rete provinciale di monitoraggio...
Leggi
Zenter de Prum aiut: con de oril vegn durà i neves codejes numerics
Neves codejes numerics per l “triage” del zenter de prum aiut, che fossa canche l malà l vegn tout dant e vegn valutà sia condizion clinica ge dajan sù i codejes che stabilesc la prioritèdes per l’assistenza. Col prum de oril, i cater codejes de color duré enscin a ades (checen,...
Leggi
’Z djar von musee von Euregio, a naügar web portàl
’Z djar 2021 iz ’z djar von musee von Euregio un siånka az iz allz vil malamentrar peng dar pandemì vo Covid-19 soinsa allz ummaz ettlane di musee von Trentino, von Südtirol un von Tirol boda auzleng sachandarn boda ågian in tèma von "Trasporti – Transito –...
Leggi
Festival dell’Economia di Trento: fra gli ospiti dell'edizione 2021 il premio Nobel Michael Kremer
La prossima edizione del Festival dell’Economia di Trento si aprirà con una lezione magistrale di Michael Kremer, premio Nobel per l'Economia nel 2019, dedicata ai meccanismi che possano incentivare la produzione e la distribuzione globale dei vaccini. Il programma dettagliato della XVI...
Leggi
Nessun decesso, 93 nuovi contagi, altre 183 guarigioni. Vaccinazioni a quota 117.996
Zero decessi e meno di un centinaio di nuovi positivi nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che indica anche altri duemila tamponi analizzati, mentre le vaccinazioni sono ad un passo dalle 120.000.
Leggi
Coronavirus: i dati di sabato 10 aprile 2021
Altri 2 decessi da Covid-19 in Trentino secondo il rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di 42 nuovi casi positivi al molecolare e 65 all’antigenico, mentre le vaccinazioni hanno superato ormai quota 115.000. Nel dettaglio, ieri sono...
Leggi
Segnana: “Il Trentino promuove i trapianti, nonostante il Covid”
Domani, domenica 11 aprile ricorre la 24° Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, evento promosso dal ministero della Salute sull’intero territorio nazionale. “Il Trentino – sottolinea l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia,...
Leggi
An di musees de l’Euregio, nef portal web
L’an 2021 l’é l’an di musees de l’Euregio e enceben che sie dificoltèdes leèdes a la pandemìa COVID-19, sacotenc musees del Trentin, Sudtirol e Tirol i à metù fora sie projec dintornvìa “Trasporc- Passaje – Mobilità”. Via per dut l 2021 chi che à gust podarà se...
Leggi
Earste hilf: van oberel naia virm va zeiln
Naia virm va zeiln ver en «triage» van earste hilf, der earste moment benn as an krònken kimmp u’ganommen ont der kimmp tschazt kimmps en gem a zeil no en de noat va hilf as der hòt. Van earste to van oberel barn kemmen derzua galeik naia zeiln va oa’s finz vinva bou as (1) hòts...
Leggi