Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Lavoratori Sait: gli assessori Tonina e Spinelli hanno incontrato i sindacati
Sono 80 i lavoratori interessati dalla decisione del consorzio Sait - annunciata lo scorso dicembre - di procedere all'esternalizzazione del magazzino, mediante la forma dell'appalto alla cooperativa Movitrento. Una decisione che preoccupa lavoratori e sindacati, e che comporterebbe, secondo...
Leggi
PNRR, inclusione e coesione: l’assessore Segnana ha incontrato Cooperazione, Consolida e Upipa
Fare il punto su come sta procedendo il PNRR e individuare modalità di confronto per elaborare progetti e azioni in grado di rispondere al meglio alle esigenze della comunità, nei diversi territori: con questo obiettivo l’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, assieme alla...
Leggi
Domani Giunta a Riva del Garda: alle 11.30 conferenza stampa
Torna a riunirsi “fuori porta” la Giunta provinciale di Trento che domani è attesa a Riva del Garda, alla “Rocca” di piazza Cesare Battisti. Al termine della seduta e dopo l’incontro con gli amministratori locali, è previsto un momento con la stampa, alle ore 11.30 circa. La...
Leggi
Funivia Trento-Monte Bondone, le soluzioni tecniche al vaglio di Provincia autonoma e Comune
Dopo circa un anno di lavoro il gruppo tecnico composto da tecnici di Trentino Sviluppo e in cui siedono rappresentanti della Provincia e del Comune ha individuato diverse soluzioni progettuali per il collegamento funiviario tra la città di Trento e il monte Bondone. Le tre ipotesi saranno...
Leggi
Il Comune di Torino è Amico delle famiglie
La Provincia autonoma di Trento accoglie nella rete nazionale del “Network dei Comuni amici della famiglia” una realtà comunale importante come la Città Metropolitana di Torino, che ha deciso di intraprendere un percorso di politiche di benessere familiare per sostenere famiglie,...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 24 febbraio 2022
I dati di oggi del bollettino Covid-19 dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari confermano il trend positivo di ieri: nessun decesso dovuto al coronavirus è avvenuto nel nostro territorio. I nuovi casi positivi al molecolare sono 15 (su 332 test effettuati) e 372 all’antigenico (su...
Leggi
Lo sport “in formato famiglia”: arriva il voucher
Il “Voucher sportivo per le famiglie” è una misura economica voluta dalla Giunta provinciale che prevede la concessione di contributi per la fruizione di attività sportive a favore dei figli minorenni delle famiglie in difficoltà economica e delle famiglie numerose (con 3 o più...
Leggi
Il grazie del Trentino ad Amos Mosaner e Pietro Sighel: in onda sulle Tv locali la cerimonia integrale
In onda sulle Tv locali la cerimonia ufficiale con la quale il Trentino ha reso omaggio agli olimpionici Amos Mosaner e Pietro Sighel, vincitori ai Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, che si è svolta qualche giorno fa in Sala Depero alla presenza del presidente della Provincia...
Leggi
“Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 8 - 2022
Olimpiadi, Progetto Manifattura, integrazione al reddito, Muse, tradizione trentina: sono i temi contenuti nella puntata 8 - 2022 di "Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti".
Leggi
Progetto di sviluppo infrastrutturale sulla città di Trento, conferenza stampa alle 11.30
Un progetto di sviluppo infrastrutturale relativo alla città di Trento sarà al centro di una conferenza stampa che si tiene alle 11.30 di oggi giovedì 24 febbraio nella Sala Belli del Palazzo della Provincia. Ne parleranno, tra gli altri, il presidente della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
“Bentornati campioni”, la festa a Piné. Occhi puntati sul 2026 e sul nuovo impianto sportivo
La musica dal vivo, lo striscione “bentornati campioni”, le bandierine tricolori sventolate dagli alunni delle elementari di tutto l’altopiano, il calore della comunità che si è stretta attorno ai propri rappresentanti alle Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Sono gli ingredienti...
Leggi
L’assessore Segnana ha incontrato i vertici di Autismo trentino - Società cooperativa sociale socio sanitaria
Un incontro per confermare la volontà di proseguire la collaborazione in essere e di lavorare assieme per individuare soluzioni specifiche per garantire qualità del servizio e di vita agli utenti di Casa Sebastiano e alle loro famiglie: l’assessore provinciale alla Salute Stefania...
Leggi
Iscrizioni scolastiche 2022/2023: i dati definitivi
Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento comunica i dati definitivi riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria,...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di mercoledì 23 febbraio 2022
Oggi, fortunatamente non si registrano deceduti. Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta inoltre 397 nuovi contagi: 32 casi positivi al molecolare (su 505 test effettuati) e 365 all’antigenico (su 3.731 test effettuati). I molecolari poi confermano 9...
Leggi
Riorganizzazione Apss, l’incontro con l’Università di Trento
“L’Università degli studi di Trento è un partner essenziale della Provincia e di Apss, non solo per la Scuola di medicina ma in generale per lo sviluppo del nostro territorio e l’evoluzione del nostro sistema sanitario. Ci sembra quindi doveroso coinvolgere l’ateneo sul tema...
Leggi
Cinquantenario del secondo Statuto di Autonomia: ecco le iniziative
Un elaborato programma di ricerca e di studio per inquadrare la seconda Autonomia, le sue dinamiche, le sue criticità, le sue prospettive di sviluppo, allargato a livello nazionale ed europeo, con tappe a Roma, Vienna, Bruxelles. Sono le iniziative in programma per tutto il 2022 dedicate ai...
Leggi
"Tratomarzo, ironia di primavera”: le nuove Lezioni di musica popolare trentina
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina continua l’opera di valorizzazione di APTO, Archivio Provinciale della Tradizione Orale, patrimonio collettivo di grande pregio. Dal 28 febbraio il ciclo di webinar “Lezioni di musica popolare trentina” si arricchisce di tre nuovi...
Leggi
Api, agricoltura, ambiente al centro dell’appuntamento di APOT al Teatro Sociale
Api, agricoltura, ambiente: sono le tre priorità nelle sfide sul clima di cui si è parlato nel corso dell’appuntamento organizzato nel pomeriggio di ieri al Teatro Sociale di Trento da APOT - Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini. All’incontro, a cui sono intervenuti il...
Leggi
Sanitari non vaccinati: chiesto un incontro il 1° marzo
In merito alla sospensione dei sanitari non vaccinati ma guariti dal Covid è in programma un incontro con la Commissione Salute delle Regioni e Province autonome il prossimo 1° marzo. Lo precisa l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania...
Leggi
Lupi, incontro con i sindaci di tutto il Trentino
Gestione, emergenze e buone pratiche. Il tema relativo alla presenza del lupo in Trentino con almeno venti branchi è stato affrontato nel corso di un incontro con i sindaci e gli assessori competenti di tutti i Comuni, alla presenza dell’assessore provinciale all’agricoltura, foreste,...
Leggi