Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Salute e benessere
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Sanitari non vaccinati: la Commissione Salute delle Regioni e Province autonome chiede chiarimenti

La Commissione Salute delle Regioni e Province autonome ha dato il via libera a predisporre un documento da presentare al Governo con il quale si chiedono chiarimenti. Il tema è quello dei sanitari non vaccinati ma guariti dal Covid e del loro rientro in servizio. A precisarlo è stato...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Emergenza Ucraina: accolto un bimbo in Azienda sanitaria, in collaborazione col Centro Clinico NeMO Trento

Attivato un corridoio umanitario per far arrivare in Trentino un bimbo di 3 mesi, in fuga dall'Ucraina, affetto da una grave forma di SMA. Il piccolo è stato accolto stanotte presso l'Unità operativa di pediatria dell'ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto per le prime valutazioni....


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Sieff e Carpella: le congratulazioni di Fugatti e Failoni

“Questi sono giorni di grande soddisfazione per lo sport italiano ma anche trentino. Grazie ai risultati di Annika Sieff, medaglia d’oro ai Campionati mondiali Juniores nella combinata nordica, e di Fabiana Carpella, medaglia d’oro ai Campionati mondiali Giovani nella staffetta del...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Treno della memoria: l'assessore Bisesti ad Auschwitz-Birkenau con i giovani trentini

"State vivendo un'esperienza importante, mai così importante come in questi giorni di Guerra nella vicina Ucraina, un percorso di crescita in cui voi in prima persona, proprio in questa fase così delicata della storia che ci coinvolge tutti, siete chiamati a portare tra le giovani...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 02 Marzo 2022

“Museo e scuola: quale comunicazione?”, le proposte di successo del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina

Come cambia la didattica museale in tempo di pandemia da Covid-19? L’incontro “Museo e scuola: quale comunicazione?” organizzato a Fagagna in Friuli Venezia Giulia, per sabato 5 marzo, risponderà a questa e ad altre domande. Le nuove efficaci proposte del Museo degli Usi e Costumi...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Anche la Biblioteca della Provincia ha il suo "Baby Pit Stop"

Nella biblioteca della Provincia da qualche giorno è presente un’area riservata all'allattamento, con una comoda sedia e una postazione cambio con fasciatoio all'interno dei servizi igienici; completano lo spazio un tavolino, seggioline ed albi illustrati per intrattenere eventuali...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 2 marzo 2022

Dopo alcuni giorni in cui si registravano vittime, nessun decesso per Covid-19 si rileva fortunamente oggi in Trentino, come informa il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla diffusione del Coronavirus in provincia. Oggi risultano 244 nuovi contagi, quasi tutti...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Donazioni in favore dell’emergenza in Ucraina, le modalità per fare i versamenti

La comunità trentina, che già in altre occasioni ha dimostrato la propria vicinanza a chi vive situazioni di bisogno, ha ora a disposizione uno strumento in più per offrire il suo aiuto. Come annunciato, è stata attivata la possibilità di fare donazioni in favore dell’emergenza in...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Stati generali del lavoro: venerdì 4 marzo alle ore 14 la conferenza stampa finale

Dopo un anno di incontri e confronto con oltre cento esperti di lavoro, ricerca, formazione e sociale, gli Stati generali del Lavoro si chiudono venerdì 4 marzo con una conferenza stampa a Palazzo della Provincia a Trento. All’appuntamento – previsto per le ore 14 in Sala Belli –...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Distretto family per lo sport: appuntamento a Vezzano

Sono aperte le iscrizioni alla prima Conferenza provinciale sul Distretto famiglia per lo sport, che si terrà giovedì 17 marzo 2022 in presenza con orario: 9.30-13.30 a Vezzano, presso il Teatro Valle dei Laghi (via Antonio Stoppani). L’evento vedrà la partecipazione di autorità...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Febbraio molto più caldo e meno piovoso della norma

Febbraio 2022 è risultato molto più caldo e meno piovoso della norma. Analogamente a gennaio, i flussi sono stati prevalentemente settentrionali con frequenti episodi di foehn anche forte in molte valli. L'unica perturbazione che ha determinato precipitazioni significative sul sud delle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 02 Marzo 2022

Lavoro: in crescita le assunzioni nel 2021

Sono positivi i dati provenienti dai Centri per l’impiego relativi alla domanda di lavoro nel 2021. Nel dicembre dello scorso anno, rispetto al dicembre 2020, la crescita delle assunzioni è stata di 15.803 unità, pari ad un + 270,5%. “Una crescita in parte attesa - sottolinea...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 01 Marzo 2022

Arrivo di cittadini ucraini, Cinformi farà da punto di riferimento

Sarà Cinformi a fare da punto di riferimento per la regolarizzazione amministrativa e, se necessario, per l’accoglienza, dei cittadini ucraini in Trentino, in collaborazione con gli altri enti e uffici competenti in materia e facendo da supporto anche a singoli cittadini, comuni e...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 01 Marzo 2022

Coronavirus: aggiornamento di martedì 1° marzo 2022

Due nuovi decessi per Covid-19 si registrano purtroppo in Trentino: ne dà conto il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari sulla diffusione del Coronavirus in Trentino. Si tratta di due uomini, un ultra 80enne e un ultra novantenne, entrambi deceduti in ospedale, entrambi...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 01 Marzo 2022

Intesa sul collegamento ferroviario per il Catullo, la soddisfazione della Provincia

“L’avvio della collaborazione per una proposta condivisa di collegamento ferroviario con l’aeroporto Catullo rappresenta una notizia positiva per il Trentino. Questo progetto non potrà che rafforzare il ruolo dello scalo veronese, che è per noi un vero e proprio hub strategico,...


Leggi
Cultura
Martedì, 01 Marzo 2022

"Falegnami ad alta quota": in onda dal 9 marzo

Arriva su DMax dal 9 marzo sul canale 52, e disponibile in anteprima streaming sulla piattaforma discovery+, la serie "Falegnami ad alta quota", incentrata sulle attività dei Curzel, falegnami trentini specializzati in ristrutturazioni di rifugi ad alta quota e nella realizzazione...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Martedì, 01 Marzo 2022

Aperte le candidature per il premio Arge Alp per la tutela del clima

Partono le candidature per il premio Arge Alp di quest’anno che è dedicato alla tutela climatica. L’obiettivo del premio è quello di mettere in risalto grandi progetti, progetti startup e progetti grassroots particolarmente innovativi nei settori della sostenibilità e della tutela...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 01 Marzo 2022

Il Festival dello Sport torna a Trento

Il Festival dello Sport, con il titolo “Momenti di gloria", torna a Trento dal 22 al 25 Settembre, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Lunedì, 28 Febbraio 2022

Accoglienza dei profughi ucraini, a disposizione i primi 150 posti

Dopo una prima ricognizione dei posti disponibili in Trentino, nell’ambito del sistema di accoglienza, sono stati individuati i primi 150 posti per l’ospitalità dei profughi provenienti dall’Ucraina. “Avremo la possibilità di trovare altri spazi, qualora la situazione lo...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 28 Febbraio 2022

Collegamento Valdastico nord-A22, ecco l’impatto sulla ricchezza del Trentino

“Questo studio, commissionato ad una società specializzata attraverso Trentino sviluppo, è stato richiesto dalla Giunta provinciale per cercare di capire cosa potrebbe portare al territorio l’ipotesi di allacciamento A31 Valdastico nord con l’A22. È un documento utile per il...


Leggi