Fondazione Museo Storico del Trentino
Via Torre d'Augusto 35-41 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 230482
www.museostorico.it - info@museostorico.it
Museo Storico
"La storia del buon soldato": alcune riflessioni
È andata in onda su Telepace, nello spazio History Lab Live, la scorsa primavera. Ed è ancora possibile vedere le repliche, sul canale 12 oppure sul canale Youtube della Fondazione Museo storico del Trentino. Di cosa stiamo parlando? De “La storia di un buon soldato”, la serie...
Leggi
Da Roma a Trento il busto di Cesare Battisti, opera di Giuseppe Guastalla
Oggi, giorno del 107° anniversario della morte di Cesare Battisti, si è tenuta presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino la presentazione pubblica della donazione di una scultura in gesso raffigurante Cesare Battisti, firmata dall’artista Giuseppe Guastalla. Si...
Leggi
12 luglio: da Roma a Trento il busto di Cesare Battisti, opera di Giuseppe Guastalla
Mercoledì 12 luglio 2023, giorno del 107° anniversario della morte di Cesare Battisti, si terrà presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino la cerimonia di donazione di una scultura in gesso raffigurante Cesare Battisti, firmata dall’artista Giuseppe Guastalla e...
Leggi
"Gocciadoro: cento anni di un parco romantico": una nuova mostra
Si inaugura giovedì 15 giugno la mostra che ripercorre il primo secolo di storia del parco pubblico più grande della città di Trento. L'appuntamento è alle 18.00 all'ingresso del parco in via Gocciadoro (fermata Stazione Santa Chiara). L'iniziativa, realizzata dalla Fondazione Museo...
Leggi
Inaugurata la mostra sui cento anni dell'Aeronautica Militare
È stata inaugurata ieri alle Gallerie la mostra “Cento anni dell'Aeronautica Militare. La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni”. Una mostra itinerante che ha interessato diverse città e ora approda a Trento. All’inaugurazione hanno...
Leggi
La mostra sui cento anni dell'aeronautica militare italiana
In occasione del Centenario dell'Aeronautica Militare Italiana, la Fondazione Museo storico del Trentino presenta la mostra “Cento anni dell'Aeronautica Militare. La storia, le capacità e le tradizioni dell’Aeronautica Militare nei suoi primi 100 anni”, la cui inaugurazione si...
Leggi
100 anni di Museo storico: le iniziative
Ricorre quest’anno il Centenario del Museo storico. Tra convegni, incontri, prodotti audiovisivi e momenti di festa sono molte le iniziative per festeggiare questo importante traguardo, presentate questa mattina in occasione di una conferenza stampa. Sono intervenuti Isacco Corradi,...
Leggi
"Senza te. Immagina se in Trentino non ci fosse il volontariato", la mostra
A Trento a Le Gallerie si festeggiano i primi vent'anni del Centro Servizi Volontariato del Trentino con un’installazione che si inaugura venerdì 19 maggio e racconta l'importanza del volontariato in Trentino.
Leggi
"Alps. Comprendere la montagna": inaugurata la nuova mostra alle Gallerie
È stato inaugurato ieri alle Gallerie a Trento il percorso espositivo dedicato alle Alpi e alla comprensione della montagna, promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino con il Trento Film Festival: un viaggio nella storia dell’arco alpino alla scoperta del rapporto uomo/natura,...
Leggi
Si inaugura questa sera (ore 18.00) la mostra "Alps: comprendere la montagna"
La Fondazione Museo storico del Trentino invita all'inaugurazione della mostra “Alps: comprendere la montagna” oggi, giovedì 27 aprile alle ore 18.00 a Le Gallerie di Piedicastello a Trento.
Leggi
Alla Fondazione un archivio digitale d'impresa
È stato conferito oggi alla Fondazione Museo storico del Trentino, il fondo “Printer Trento”: si tratta di un primo archivio digitale d'impresa che verrà conservato all'interno del patrimonio della Fondazione e farà parte di un più ampio progetto. Alla consegna erano presenti...
Leggi
Giovedì 6 aprile torna "Con la testa tra le nuvole"
Giovedì 6 aprile 2023 al Museo Caproni a Trento, la Fondazione Museo storico del Trentino propone "Con la testa fra le nuvole", alcune iniziative pensate per grandi e piccini. Tra simulatori, hangar game, visite guidate e letture: prima di Pasqua, una giornata di attività per le...
Leggi
Presentazione del libro "Dittature di confine"
La presentazione del volume "Dittature di confine. Trentino – Alto Adige – Tirolo 1935-1945". Un racconto per immagini a cura di Lorenzo Gardumi e Anselmo Vilardi si terrà il 4 aprile alle ore 18.00, per «I martedì dell’Euregio», a Casa Moggioli a Trento (sede trentina...
Leggi
Tante iniziative per il Centenario dell'Aeronautica Militare
In occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana che cadrà martedì 28 marzo 2023 la Fondazione Museo storico del Trentino propone una serie di iniziative, tra cui ingresso gratuito e visite guidate gratuite al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni e una programmazione...
Leggi
Dal soldato Svejk, alle storie di vita, al paesaggio: molte le novità in onda dalla prossima settimana sul 12
La vicenda del buon soldato Svejk messa in scena da una folle compagnia di attori non professionisti; storie di vita del ‘900, esperienze di “rinascita” e di emigrazione; i tesori delle chiese trentine e le trasformazioni del bosco; iniziative di divulgazione della storia e della...
Leggi
History Lab Magazine sull'8 marzo con "Un passato che non passa"
History Lab Magazine è la rivista online della Fondazione Museo storico del Trentino dedicata alla storia e ai suoi linguaggi. Ogni mese un tema a cavallo tra passato e presente approfondito con interviste, rubriche, podcast e video. Il numero disponibile dall’8 marzo su...
Leggi
Presentazione del libro di Mauro Marcantoni sulla quietanza liberatoria del 1992
Si terrà mercoledì 15 febbraio alle 17.30 nella Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento in via Calepina, 1 la presentazione del libro del sociologo e giornalista Mauro Marcantoni “Un caso esemplare di pacificazione etnica: Austria e Italia e la quietanza liberatoria del...
Leggi
Un accordo di collaborazione tra Fondazione Museo storico del Trentino e Museo etnografico trentino San Michele
La Fondazione Museo storico del Trentino e il METS-Museo etnografico trentino San Michele invitano i colleghi degli organi di informazione ad un incontro stampa domani, giovedì 19 gennaio 2023, alle ore 11.00 presso in Sala Belli, Palazzo della Provincia (Trento). Durante l’incontro...
Leggi
Con la testa tra le nuvole
Tra simulatori, hangar game, visite guidate e letture: durante le vacanze, sono molte le attività per le famiglie proposte al Museo dell’aeronautica Gianni Caproni.
Leggi
"Al lavoro!": una mostra sulla migrazione trentina verso il Tirolo nell'800
Sarà inaugurata venerdì 16 dicembre a Trento alle Gallerie la mostra “Al lavoro! La migrazione trentina verso il Tirolo del nord nel XIX secolo”: un'esposizione che mette a fuoco le ricadute sociali, economiche e politiche dello spostamento di molti abitanti del Trentino verso la parte...
Leggi