
Istituto Trentino per l'Edilizia Abitativa S.p.A.
Via R. Guardini, 22 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 803111
www.itea.tn.it - itea@itea.tn.it
Istituto Trentino per l'Edilizia Abitativa S.p.A.
Via R. Guardini, 22 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 803111
www.itea.tn.it - itea@itea.tn.it
Un’azione concreta che farà bene al pianeta e alla collettività. Un piccolo contributo per il rimboschimento di una delle foreste colpite dalla tempesta Vaia. Un segno verde di speranza per le generazioni future. Sono queste le motivazioni che hanno spinto i dipendenti Itea a prendere...
LeggiPresentati questa mattina, i dati economici della Società indicano una chiusura positiva dell’esercizio 2021 con un utile di bilancio pari a € 232.072 (+ 23% rispetto al 2020). A dare evidenza dell’attività svolta dalla Società al Socio unico, in occasione dell’Assemblea...
LeggiDue gli appuntamenti per visitare gli appartamenti della Co-residenza, in via Martignoni ad Aldeno, oggetto del nuovo avviso di locazione a canone concordato pubblicato da Itea Spa. L’avviso prevede la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di 5 alloggi alle famiglie...
LeggiDal 1° febbraio il numero verde gratuito del Contact Center Manutenzione di Itea Spa riservato alla segnalazione di richieste di intervento per manutenzione o guasti cambia orario: sarà attivo anche il venerdì pomeriggio, così da garantire la disponibilità del servizio tutti i giorni,...
LeggiArriverà presto nelle case degli inquilini il doppio numero di “Edilizia Abitativa”, che chiude l’anno 2021 con alcune importanti novità. Il periodico di Itea Spa si presenta infatti con una nuova veste grafica e tanti nuovi contenuti! All’interno del numero 96 e 97 della rivista...
LeggiNell’ambito del Festival della Famiglia si è svolto oggi l’evento curato da Itea Spa e Assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento. Partendo da un confronto su scala nazionale per poi rientrare in una dimensione più vicina e...
LeggiSicurezza e salubrità, uso corretto delle parti comuni, rumori molesti. Comportamento adeguato nei confronti del personale Itea, parcheggi e animali domestici. Sono questi gli ambiti per i quali, nel corso di questi primi due anni di applicazione del nuovo Regolamento delle Affittanze Itea,...
LeggiMercoledì 1° dicembre, alle ore 14.00, al Palazzo della Provincia, in piazza Dante a Trento, saranno presentate le modifiche al Regolamento delle Affittanze, di recente approvazione, che rendono la “Carta a punti” dell’inquilino Itea uno strumento ancora più efficace per...
LeggiIl convegno, curato da Itea Spa e Assessorato provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, partendo da un confronto su scala nazionale per poi rientrare in una dimensione più vicina e percepita, si interroga sugli scenari futuri dell’edilizia sociale in Trentino,...
LeggiTutto è nato dalla volontà di dare continuità a quello che ormai è diventato un appuntamento fisso per gli inquilini Itea e per le associazioni che operano nei quartieri: la giornata dedicata ai rapporti di buon vicinato. Itea Spa sulla spinta delle richieste giunte da più referenti ha...
LeggiIeri, dopo una pausa forzata delle attività imposta dall’emergenza sanitaria, si è tenuto un primo incontro con i nuclei familiari della Co-residenza di Aldeno, al quale hanno preso parte la presidente di Itea Spa, Francesca Gerosa, accompagnata dai funzionari della Società che seguono...
LeggiLa Giunta municipale ha incontrato nel primo pomeriggio di martedì 27 luglio Itea, nelle persone della presidente Francesca Gerosa e del direttore generale Stefano Robol. All'incontro, che si è tenuto in municipio, c’erano per l'amministrazione comunale il sindaco Cristina Santi, il...
LeggiOggi pomeriggio si è tenuto un sopralluogo presso il passaggio Teatro Osele. Presenti all’appuntamento, organizzato dalla presidente di Itea Spa Francesca Gerosa, il sindaco di Trento Franco Ianeselli, l’assessore provinciale Stefania Segnana e i referenti delle associazioni della zona...
LeggiA Milano, presso la sede della Bocconi school of management, è in corso il workshop che conclude il percorso di ricerca - promosso da Sda Bocconi e Federcasa - sul posizionamento strategico delle Aziende Casa. Itea Spa, individuata da Sda Bocconi e Federcasa tra le dieci aziende di edilizia...
LeggiPrima riunione operativa per il nuovo consiglio di amministrazione di Itea Spa nominato a fine giugno dalla Giunta provinciale. Tra i temi affrontati il piano degli interventi finanziabili con il 110% e la presa visione dell’attuale situazione organizzativa della Società. Nel corso della...
LeggiA partire dal mese di luglio ed entro il 31 ottobre 2021 è possibile presentare la documentazione utile per la verifica ICEF relativa all’anno 2021 presso gli sportelli abilitati sul territorio. La verifica dei requisiti è necessaria per la permanenza negli alloggi Itea e per il calcolo...
LeggiEconomia circolare e legno, rigenerazione urbana e superbonus di quartiere, geotermia e mobilità sostenibile a servizio della città. Sono questi gli ambiti di intervento previsti dalla proposta trentina del progetto europeo ARV, che potrà contare su un finanziamento europeo di 2,5 milioni...
LeggiNorvegia, Danimarca, Olanda, Repubblica Ceca, Spagna e Italia sono i principali Paesi europei partner del progetto ARV, che grazie alle soluzioni attraenti, resilienti e convenienti proposte di economia circolare legata all’edilizia, ha ottenuto dalla Comunità europea un finanziamento di...
LeggiIl progetto sperimentale dell’abitare collaborativo, “Coliving” supera i propri confini e viene condiviso con le 12 aziende casa del Gruppo Nord Est in visita in Trentino proprio per conoscere le finalità e le peculiarità dell’esperienza portata avanti con successo nel Comune di...
LeggiSiglato ieri pomeriggio, alla presenza della presidente di Consolida, Serenella Cipriani, del presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, e del direttore generale, Stefano Robol, il protocollo di intesa per l’attivazione della collaborazione tra i due enti nell’ambito delle operazioni...
Leggi