
Istituto Trentino per l'Edilizia Abitativa S.p.A.
Via R. Guardini, 22 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 803111
www.itea.tn.it - itea@itea.tn.it
Istituto Trentino per l'Edilizia Abitativa S.p.A.
Via R. Guardini, 22 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461 803111
www.itea.tn.it - itea@itea.tn.it
Il progetto sperimentale dell’abitare collaborativo, “Coliving” supera i propri confini e viene condiviso con le 12 aziende casa del Gruppo Nord Est in visita in Trentino proprio per conoscere le finalità e le peculiarità dell’esperienza portata avanti con successo nel Comune di...
LeggiSiglato ieri pomeriggio, alla presenza della presidente di Consolida, Serenella Cipriani, del presidente di Itea Spa, Salvatore Ghirardini, e del direttore generale, Stefano Robol, il protocollo di intesa per l’attivazione della collaborazione tra i due enti nell’ambito delle operazioni...
LeggiPer arginare le difficoltà legate all’emergenza sanitaria Covid 19 della propria utenza commerciale, ovvero sia dei conduttori commerciali che delle associazioni del Terzo Settore in affitto negli spazi Itea, la società sta portando avanti una nuova misura: l’acquisto del credito...
LeggiSono pronti per essere abitati i 4 alloggi Itea destinati alle famiglie assegnatarie che hanno deciso di “cambiare vita” e costruire il proprio futuro nello splendido scenario di Luserna grazie al progetto “Coliving collaborare condividere abitare”. Giovedì alle ore 11.15 saranno...
LeggiSono stati inaugurati questa mattina i 7 alloggi Itea, destinati alla locazione a canone sostenibile, del nuovo complesso nel Comune di Malè interamente costruito in legno e certificato classe A+ (Arca silver). A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea il presidente di Itea Spa,...
LeggiIl nuovo complesso Itea che ospita 7 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzati nel Comune di Malè, sarà inaugurato giovedì 5 novembre, alle 11. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, provenienti dalla graduatoria stilata dalla Comunità della Valle di Sole,...
LeggiA partire dal mese di ottobre è possibile presentare la documentazione utile per la verifica Icef relativa all’anno 2020 presso gli sportelli abilitati sul territorio. La verifica dei requisiti è necessaria per la permanenza negli alloggi Itea e per il calcolo del canone 2021.
LeggiI dati così come i valori dell’andamento della gestione, illustrati nell’Assemblea del socio di oggi, lunedì 29 giugno, confermano una tendenza positiva del risultato economico di Itea S.p.A., pur con contrazione rispetto agli anni precedenti, che fa comunque registrare un utile di...
LeggiDomani, lunedì 29 giugno 2020 alle ore 12.00, presso la sala riunioni ITEA di Palazzo Onda in via Lunelli, 10 a Trento, saranno presentati i risultati del bilancio di esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci di ITEA S.p.A.. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma...
LeggiLunedì 29 giugno 2020 alle ore 12.00, presso la sala riunioni ITEA di Palazzo Onda in via Lunelli, 10 a Trento, saranno presentati i risultati del bilancio di esercizio 2019 approvato dall’Assemblea dei Soci di ITEA S.p.A.. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di...
LeggiCon lo strumento del contratto di partenariato, Itea S.p.A. dà corso alla gara per il progetto pilota di riqualificazione energetica degli edifici di Povo e Melta di Gardolo, per un totale di 180 alloggi. Gli investimenti complessivi previsti ammontano a 4.078.314 euro di cui 1.260.755 euro...
LeggiDomani, mercoledì 29 gennaio 2020 alle ore 12.30, presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento sarà presentato il programma degli interventi per la riqualificazione energetica del patrimonio abitativo di ITEA S.p.A. con il Contratto di prestazione energetica per...
LeggiNei giorni scorsi, presso la sede di Itea Spa, è stata firmata una convenzione su “Coordinamento dei controlli da effettuare su veicoli e/o rimorchi rinvenuti in stato di abbandono o privi di copertura assicurativa o con fermo amministrativo su aree private di Itea aperte al pubblico ai...
LeggiQuesta mattina sono stati inaugurati nel Comune Rovereto i 31 alloggi di edilizia residenziale pubblica ottenuti dalla nuova costruzione realizzata da Itea Spa a nord dell’abitato di Marco. A dare il benvenuto ai nuovi nuclei assegnatari degli alloggi a canone sostenibile il presidente di...
LeggiIl nuovo complesso che ospita 31 alloggi destinati alla locazione a canone sostenibile, realizzato da Itea Spa nell’abitato di Marco, nel Comune di Rovereto, sarà inaugurato martedì 25 giugno alle ore 11,00. A dare il benvenuto alle nuove famiglie Itea, proveniente dalla graduatoria...
LeggiConvocazione speciale per gli inquilini Itea, che il 7 e 8 giugno non si incontreranno per la solita riunione di condominio ma all’ordine del giorno ci saranno vicinanza, solidarietà e socializzazione, tre ingredienti fondamentali per animare l’appuntamento annuale con la Festa dei...
LeggiChiusura positiva per l’esercizio 2018 di Itea spa, che registra un utile di bilancio di 1.267.401 euro. I dati così come i valori dell’andamento della gestione, illustrati giovedì scorso in Assemblea del socio, confermano il consolidarsi di una tendenza positiva del risultato...
LeggiIl Protocollo d’Intesa, che ha per oggetto il controllo delle condizioni economiche dei soggetti che richiedono interventi agevolativi per le politiche abitative, è stato sottoscritto questo pomeriggio dal Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle trentine, Col. t.ST Roberto Ribaudo e...
LeggiLa Guardia di Finanza e ITEA S.p.A. di Trento firmeranno domani un Protocollo d’Intesa per sviluppare forme di collaborazione nelle azioni di controllo delle condizioni economiche dei soggetti che richiedono interventi agevolativi per le politiche abitative di competenza di ITEA.
LeggiCon l’inaugurazione del palazzo al civico 3 di Via Torre ad Ala, Itea Spa aggiunge un altro prezioso tassello alla riqualificazione e al recupero di una delle vie centrali della città di velluto e alla soddisfazione della domanda abitativa espressa dal territorio. Questa mattina, alla...
Leggi