Fondazione FRANCO DEMARCHI

 
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/info@fdemarchi.it 


Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

Investire in competenze per combattere lo spopolamento dei piccoli comuni

L’imperativo, quando si parla di piccoli comuni è "cooperare". Questo quanto emerso al panel del Festival dell’Economia “Piccoli comuni che devono crescere, politiche per lo sviluppo dei territori”, a cui hanno partecipato Aldo Bonomi, fondatore e coordinatore di ricerca...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Maggio 2024

Startup ad impatto sociale: coraggio e consapevolezza le competenze chiave

Come ricercare e creare valore, anche economico, per dare risposte a bisogni e sfide sociali contemporanee? Ne hanno parlato al panel del Festival dell'Economia di Trento "Sfide e Opportunità per le startup ad impatto sociale" Valentina Chizzola, ricercatrice Fondazione Franco...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Aprile 2024

"I have a dream. Giovani e cinema": la pubblicazione in 3D al Trento Film Festival

Può il cinema dare forma e concretezza alle visioni e ai desideri dei giovani? Partendo da questo interrogativo venerdì 3 maggio, alle ore 17.00 a Trento, negli spazi di Palazzo Benvenuti, sarà presentato il libro “I have a dream. Giovani e cinema”, curato da Fondazione Franco...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 29 Aprile 2024

In Apnea: il cortometraggio sul tema del lavoro stagionale al Trento Film Festival

Nell’ambito della 72° edizione del Trento Film Festival sono due le iniziative, curate da Fondazione Franco Demarchi in accordo con la Provincia autonoma di Trento, che vedono protagonisti i giovani coinvolti nei progetti formativi rivolti agli attori delle politiche giovanili trentine....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 02 Aprile 2024

Nuovi corsi di aggiornamento per assistenti familiari

Fino al 12 novembre le badanti / assistenti familiari occupate nella cura quotidiana delle persone fragili, soprattutto anziane e/o non più autosufficienti, potranno personalizzare e scegliere il loro aggiornamento formativo. Rinforzare e mantenere aggiornate le competenze in ambito...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Marzo 2024

“Nessun dorma. Immaginare e co-disegnare il cambiamento”

Lunedì 18 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili trentine, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e curato da Fondazione Franco Demarchi. Nel corso del 2024 il programma, titolato “Nessun dorma. Immaginare e co-disegnare il cambiamento”, metterà in...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Giovedì, 07 Marzo 2024

"Montagne da abitare: il futuro delle Terre Alte"

Sono aperte le candidature per abstract e poster per partecipare alla quinta edizione del convegno “Arco Alpino” dal titolo “Montagne da abitare: il futuro delle Terre Alte”. I nuovi appuntamenti della serie di convegni dedicati ai grandi temi relativi alla montagna e organizzati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 05 Dicembre 2023

Presentazione degli esiti di “FutureFam”: natalità e desiderio di famiglia

In occasione del Festival della famiglia sono stati presentati i primi esiti dell’indagine “FutureFam”, promossa dalla Consulta provinciale per la Famiglia e l’Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, con la direzione scientifica della Fondazione Demarchi....


Leggi
Attualità , Cultura
Domenica, 03 Dicembre 2023

Emozionante e partecipata finale di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”

Applausi, risate e commozione hanno accompagnato ieri sera a Trento, nella Sala inCooperazione, la finale dell’ottava edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Di fronte ad un nutrito pubblico, composto prevalentemente da giovani, i 10 finalisti hanno condiviso la...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Dicembre 2023

A Trento la finalissima del contest “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”

Cinque minuti per catturare l’attenzione del pubblico, della giuria e fare Strike!. Domani, sabato 2 dicembre, a partire dalle 18:00 la sala inCooperazione di via Segantini a Trento ospiterà la finale dell’ottava edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 23 Novembre 2023

“Rotte culturali per abitare nuovi immaginari”

“I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari” è il titolo dei 10 podcast curati da Fondazione Franco Demarchi realizzati nell’ambito del programma formativo rivolto agli attori delle politiche giovanili trentine, in accordo con il Servizio attività e produzione...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 10 Novembre 2023

Selezionate le 10 storie di Strike!, con i giovani che cambiano le cose

Storie che sanno ispirare ed emozionare, che raccontano esperienze personali o di gruppo, che hanno avuto un impatto sulla comunità e dato spunti a tanti altri giovani. Sono tutto questo le storie di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 09 Ottobre 2023

"FutureFam. Giovani: scelte di vita e desiderio di famiglia"

Le nuove generazioni rappresentano la chiave fondamentale per agire sul cambiamento e per aprire una nuova fase di sviluppo sociale, sostenibile e inclusivo. Per questo motivo la Consulta Provinciale per la Famiglia e l’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 29 Settembre 2023

Aperte le iscrizioni all’Università della terza età

Fino al 27 ottobre sarà possibile iscriversi alle attività dell’a.a. 2023 – 2024 proposte a Trento nell’ambito dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. L’accesso alle molteplici iniziative è rivolto agli adulti di qualsiasi...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Ultimi giorni per partecipare a Strike! Il contest dei giovani che cambiano le cose

C’è ancora qualche giorno per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il concorso che premia le storie che sanno ispirare gli altri. Basta avere fino a 35 anni, essere nati, domiciliati o residenti in Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia e voler condividere...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 12 Settembre 2023

Buoni individuali delle competenze: un’opportunità per i cittadini

Fino al prossimo 26 settembre si possono richiedere i Buoni individuali per le competenze, un'opportunità gratuita per valorizzare le competenze professionali possedute, siano esse di base, trasversali e/o peculiari, acquisite in contesti formali, informali e non formali relative ad alcuni...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Settembre 2023

Il contest Strike! è a caccia di talenti

Manca solo un mese per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento che cerca giovani con una storia da raccontare che possa ispirare gli altri. Scadono, infatti, alle 12.00 del 2 ottobre...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 01 Giugno 2023

“Strike” cerca storie di giovani che sanno ispirare: al via l’edizione 2023 del concorso

Si è aperta ufficialmente la call di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento che premia i giovani tra i 18 e i 35 anni di Trentino – Alto Adige, Veneto e Lombardia. Come ormai da tradizione, gli...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 31 Maggio 2023

Gli EsploratorƏ culturali si presentano in un libro

È uscita la pubblicazione “EsploratorƏ culturali. Storie dalla Community”, un progetto editoriale a cura di Fondazione Franco Demarchi e Provincia Autonoma di Trento, inserito nel programma delle iniziative formative rivolte agli attori delle politiche giovanili trentine. Il libro,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 28 Maggio 2023

Il ruolo della cooperazione nell’educazione

A chiudere il Fuori Festival in piazza S. Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento il confronto è sul ruolo della cooperazione nell’educazione con Giusi Biaggi, presidente CGM, Claudio Bassetti, presidente CNCA - Trentino Alto Adige, Francesca Gennai,...


Leggi