Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige
Via E. Mach 1, 38010 San Michele all'Adige (TN) - Italy
Tel. (+39) 0461 615111 - Fax (+39) 0461 650872
www.fmach.it - info@fmach.it
Per celebrare la giornata nazionale della bioeconomia coordinata e promossa da Cluster SPRING e Assobiotec, la Fondazione Edmund Mach organizza un incontro in diretta youtube destinato a valorizzare le principali attività di ricerca e di sperimentazione in corso sul suolo. L'evento è in...
Si terrà giovedì 26 maggio, alle ore 15, in presenza e in diretta streaming sul canale youtube della Fondazione Edmund Mach la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e...
Ripartono i gemellaggi e i tirocini all'estero per gli studenti della Fondazione Mach, dopo la sospensione dovuta all'emergenza Covid-19. Nei giorni scorsi sono state gettate le basi e le proposte concrete per la programmazione dei progetti formativi: a Rotholz si è svolta la conferenza...
La quantità di pollini dispersa nell'aria, misurata dalle stazioni di monitoraggio aerobiologico, potrà contribuire a prevedere l’incidenza di casi umani di encefalite virale (TBE). Lo dice una ricerca condotta dalla Fondazione Edmund Mach secondo la quale la quantità di polline di...
Si è aperta oggi la quinta edizione del concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach, in programma fino a domani a San Michele all’Adige. 110 etichette in gara, 55 cantine del Trentino-Alto Adige Südtirol, 4 tipologie di vino suddivise in annate, due...
110 etichette in gara, 55 cantine del Trentino-Alto Adige Südtirol, 4 tipologie di vino suddivise in annate, due giorni di degustazioni a cura di una qualificata commissione composta da 30 esperti. Sono i numeri della quinta edizione del concorso sui vini del territorio organizzato dalla...
La Fondazione Edmund Mach ha ripreso nelle scorse settimane la pubblicazione sul sito del bollettino fenologico delle specie prative che proseguirà fino a giugno. Il servizio, curato dal Centro Trasferimento Tecnologico, ha l'obiettivo di fornire agli allevatori uno strumento di...
Le specie arboree non native sono state introdotte nell'area alpina per scopi ornamentali perché si adattano meglio agli ambienti cittadini e risultano più resistenti ai cambiamenti climatici. Possono però causare problemi ecologici perché alcune di loro, se sfuggono agli ambienti...
È stato siglato un accordo quadro tra la Fondazione Edmund Mach e l' Istituto delle Scienze della Vite e del Vino di Bordeaux (ISVV), due importanti realtà scientifiche che condividono un ruolo di eccellenza nella ricerca in materia viticola ed enologica con lo scopo di creare sinergie per...
E' ufficialmente partito con un workshop che si è svolto in questi giorni alla FEM il progetto Promedlife coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, finanziato dal bando europeo “PRIMA” finalizzato a valorizzare le conoscenze e le produzioni del settore agroalimentare dal punto di vista...
Ha riscosso grande interesse da parte degli studenti della Fondazione Mach l'incontro didattico sul problema del bostrico nelle foreste trentine. Una finestra formativa proposta nei giorni scorsi dal Centro Istruzione e Formazione dal titolo "Gli scolitidi tra cambiamenti climatici e...
La Fondazione Edmund Mach organizza il 5° Concorso “ENOtecnico valorizzazione VINI territorio” che si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì e venerdì 12 e 13 maggio 2022, dalle 9 alle 17. La manifestazione, organizzata dal Centro Istruzione e Formazione, è...
Si è svolta l'altro giorno l'ottava edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'incontro ha visto partecipare in diretta streaming un'ottantina di tecnici e produttori del settore che hanno avuto l'opportunità di approfondire alcune...
Nei giorni scorsi il senatore Riccardo Nencini, presidente della 7^ Commissione permanente "istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport" del Senato, ha incontrato il presidente Mirco Maria Franco Cattani nell'ambito di una approfondita visita alla...
Si è svolto oggi il "PHD Day", la giornata dedicata alla comunità degli 80 dottorandi della Fondazione Edmund Mach che, presso l'aula magna, hanno presentato i loro progetti di ricerca partecipando a discussioni di gruppo organizzate in tavole rotonde, condividendo un momento di...
E' in programma venerdì 1° aprile, dalle 9 alle 11.30, l'ottava edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Al centro dell'incontro rivolto a produttori e tecnici del settore ci saranno alcune esperienze condotte sia nell’ambito della...
Al via nelle prossime settimane uno studio di Libera Università di Bolzano, Fondazione Edmund Mach e Accademia Austriaca delle Scienze sulla qualità delle acque provenienti dai “rock glaciers”, ampie coltri detritiche contenenti ghiaccio. Ad oggi, infatti, sono poco noti i loro effetti...
Studenti e docenti della Fondazione Edmund Mach si raccontano nel nuovo annuario del Centro Istruzione e Formazione arrivato alla 12^ edizione. In 157 pagine raccontano come lentamente, ma con fiducia, dopo l'emergenza Covid 19 la scuola si avvii alla normalità. La pubblicazione esce ogni...
Il Centro Ricerca e Innovazione riorganizzato e il suo nuovo sito internet, il ruolo della FEM nel sistema della ricerca in Trentino, la presentazione al mondo agricolo del piano delle attività per il prossimo triennio: sono i temi che aprono l'ultimo numero di Terra di Mach, il periodico...
E’ stata la Fondazione Edmund Mach ad organizzare ed ospitare, nei giorni scorsi, il corso di formazione per la stima dei danni da avversità atmosferiche, patrocinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Tale evento è arrivato a San Michele alla sua 10^ edizione...