Valutate le candidature pervenute alla Provincia entro i termini previsti, la Giunta ha formalmente nominato i seguenti componenti dei Cda:
Istituto Culturale Ladino/Istitut Cultural Ladin “Majon di Fascegn”
Tea Dezulian - in rappresentanza della Giunta della Provincia autonoma di Trento e presidente del Cda
Francesco Dell’Antonio - in rappresentanza della Giunta della Provincia autonoma di Trento
Bernardino Chiocchetti - in rappresentanza del Comun General de Fascia
Andy Rossi - in rappresentanza del Comun General de Fascia
Marica Riz - in rappresentanza della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
Revisore dei conti: Mirella Spagnolli
Istituto Culturale Mòcheno/Bersntoler Kulturinstitut
Bocher Patrizia - in rappresentanza del comune di Palai en Bersntol/Palù del Fèrsina - presidente del Cda
Boller Stefano - in rappresentanza del comune di Fierozzo/Vlarotz
Luca Puecher in rappresentanza del comune di Frassilongo/Garait
Lorenzo Moltrer - in rappresentanza della Giunta della Provincia autonoma di Trento
Serena Puecher - in rappresentanza della Comunità Alta Valsugana e Bersntol
Diego Moar - in rappresentanza della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
Revisore dei conti: Mirella Spagnolli
Istituto Cimbro/Kulturinstitut Lusérn
Monica Pedrazza - in rappresentanza della Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri - presidente del Cda
Gianni Nicolussi Zaiga - in rappresentanza del Consiglio Comunale di Luserna
Devid Gasperi - in rappresentanza del Consiglio Comunale di Luserna
Michele Nicolussi Paolaz - in rappresentanza della Giunta della Provincia autonoma di Trento
Maria Elena Dallago - in rappresentanza della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
Revisore dei conti: Federica Zalla
I tre Cda comprendono anche i presidenti della Commissione culturale ladina e dei Comitati scientifici mòcheno e cimbro, organi la cui nomina è di competenza degli stessi Consigli di amministrazione.