Cles, assessore e direttore generale in visita all’ospedale
«L’ospedale Valli del Noce è una struttura integrata nel modello di ospedale diffuso, punto di riferimento per la popolazione delle valli di Non e Sole con un ruolo forte nella rete dei servizi ospedalieri compresa la sinergia con l’ospedale Santa Chiara. Abbiamo nell’ultimo anno...
Leggi
Spinelli: “PNRR del Trentino, programmate gare per oltre 222 milioni di euro”
“Il PNRR del Trentino prosegue nella sua fase attuativa. Un Piano che raggiunge ad oggi un valore complessivo di 1,64 miliardi di euro, mentre continua il confronto con il governo sulla proposta del nostro territorio di presentare e attuare nuovi progetti per oltre un miliardo di euro. In...
Leggi
Si è concluso il progetto "Interreg Europe Dialog"
Si è concluso con l’evento finale del 9 giugno scorso il progetto europeo “Interreg Dialog”, avviato nell’agosto 2019, che ha visto la collaborazione di sette realtà europee: la Provincia autonoma di Trento in qualità di coordinatore e la Federazione Trentina della Cooperazione...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 14 – 2023
L'annuncio della presidenza altoatesina dell'Euregio; il premio ai giovani impegnati nel volontariato; l'accademia dell'Euregio a Dobbiaco: sono i temi della puntata n. 14 - 2023 di "Euregio News". Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il...
Leggi
DiCastelinCastello estate 2023
Cinema all’aperto, rievocazioni storiche con armigeri, All’Armi All’armi, spettacoli di falconeria, concerti, recital, appuntamenti per grandi e bambini nei manieri per una estate ricca di eventi. Inizia venerdì la consueta rassegna organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa...
Leggi
Imprese, al via la domanda per gli aiuti in procedura automatica e la fase di rendicontazione per investimenti fotovoltaici
Sono aperte due importanti finestre per altrettante misure in sostegno delle imprese trentine: si tratta degli aiuti concessi in procedura automatica (ex compensazione fiscale), che le imprese interessate in possesso dei requisiti possono richiedere a partire dallo scorso 28 giugno tramite...
Leggi
L’assessore Spinelli in visita alla Rigotto Autotrasporti
L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha fatto visita nel pomeriggio di ieri alla nuova sede alense della società Autotrasporti Rigotto Srl, impresa con la quale negli scorsi mesi era stato sottoscritto un accordo negoziale che impegnava l’azienda, tra...
Leggi
Grandi carnivori: una due giorni per consolidare la cooperazione transfrontaliera su gestione e prevenzione
Il raccordo con le regioni e gli Stati confinanti ha un’importanza strategica anche per la gestione di specie ad alta mobilità quali l’orso bruno, il lupo e la lince. Per questo nel tempo si sono rafforzati e consolidati gli incontri sovraprovinciali e internazionali, che hanno visto...
Leggi
Giornate dei Ghiacciai: focus sui cambiamenti nel paesaggio e la loro rappresentazione
Dedicato alle forme dei paesaggi d’alta quota, il secondo incontro del ciclo Giornate dei Ghiacciai, promosso dalla Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai, ospitato dal Parco Naturale Adamello Brenta presso il Palazzo Lodron Bertelli di Caderzone, ha rappresentato...
Leggi
EUSALP: al via la sesta edizione del concorso "Pitch your project"
Anche quest’anno si rinnova l’impegno di EUSALP per un sempre maggiore coinvolgimento dei giovani, un invito ad essere protagonisti del futuro della Regione Alpina. Fino al 10 settembre prossimo sono aperte le candidature per la sesta edizione del concorso “Pitch Your Project”...
Leggi
A Levico Terme si inaugurano una nuova rotatoria e una fermata autobus
Si terrà domani, mercoledì 5 luglio, alle ore 11 a Levico Terme, fra Corso Centrale e via Claudio Augusta, l'inaugurazione della nuova rotatoria e della fermata per gli autobus. Interverranno: il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, il presidente e il...
Leggi
Contributo all’affitto per le zone svantaggiate, domande fino al 15 settembre
Chi sposta la propria residenza in un comune svantaggiato o periferico ha tempo fino a venerdì 15 settembre per presentare richiesta di contributo presso gli uffici della Comunità di Valle o Territorio Val d’Adige dove si trova l’alloggio. È la misura stabilita nei giorni scorsi della...
Leggi
Ecco la nuova Casa della Comunità di Predazzo
Un investimento di 9,6 milioni di euro, coperti dai fondi PNRR (4,5 milioni) e dalle risorse della Provincia autonoma di Trento (5,1 milioni). La nuova Casa della Comunità di Predazzo, approvata a livello di progetto esecutivo, sorgerà nell’area dell’ex magazzino comunale e avrà una...
Leggi
MobyGIS, premio da 100 mila euro dall’Agenzia europea per il programma spaziale
È MobyGIS l’unica azienda italiana premiata nella sezione “Miglior prodotto” del contest “myEuspace”, bandito dall’Agenzia europea per il programma spaziale (EUSPA) per stimolare la diffusione di applicazioni basate sull’uso dei dati satellitari. Insediata nel BIC di Trentino...
Leggi
Segnana: “Garantire la massima funzionalità dei presidi di valle”
Provincia autonoma di Trento e Apss faranno tutto il possibile per garantire la funzionalità dei presidi sanitari di valle, a Cavalese come negli altri punti della rete, secondo il modello “dell’ospedale diffuso”, ritenuto la carta vincente per interpretare le sfide della sanità del...
Leggi
Bando per l'assistenza domiciliare, le precisazioni dell'amministrazione provinciale
"Siamo a conoscenza delle criticità sollevate in questi giorni e siamo al lavoro per affrontare al meglio una problematica complessa che deve trovare una risposta in tempi rapidi, anche se vorrei evidenziare come, in merito al bando specifico, esiste la possibilità di prorogare...
Leggi
Accademia Euregio 2023: apertura a Dobbiaco sul tema "Guerra e pace"
Lo scorso fine settimana si è svolto al Grand Hotel di Dobbiaco, il Centro culturale Euregio in Alta Pusteria, l'evento di apertura dell'Accademia dell'Euregio di quest'anno. Circa 30 partecipanti hanno affrontato, tra le altre cose, il tema "Guerra e pace" con il presidente della...
Leggi
Marmolada, il giorno del ricordo a un anno dal crollo
“Nel solco di questa roccia tanto amata, nella stretta del candido ghiaccio avete lasciato la vita. A voi il nostro più caro ricordo e la nostra preghiera”. Così recita la targa commemorativa, apposta accanto alla statua in legno della Madonna dell’Aiuto ai piedi della Marmolada,...
Leggi