Bypass ferroviario: alcune precisazioni sui controlli
Si fa seguito alle notizie apparse sulla stampa in relazione alle attività di controllo che in questi giorni sono state effettuate a Trento da parte dei tecnici APPA e personale del corpo dei Carabinieri del NOE all'interno del cantiere del bypass ferroviario. Le amministrazioni...
Leggi
Immobili provinciali: 4 milioni e 680mila euro per l'efficientamento degli edifici pubblici
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti ha approvato il Documento di programmazione degli interventi (DOPI) 2023 in materia di Infrastrutture, per la parte relativa agli investimenti per la costruzione, sistemazione e manutenzione straordinaria di immobili...
Leggi
Lunedì 24 luglio indetto uno sciopero del trasporto pubblico locale
Il sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino ha aderito territorialmente allo sciopero nazionale del settore Trasporto Pubblico locale di 4 ore proclamato da USB Lavoro Privato per lunedì 24 luglio 2023. In tale giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di...
Leggi
Kursn va englesch ont taitsch ver eltern, s hòt nou zait za schraim se inn
Der òrbetu’learschualdinst, dritte u’lear ont òrbetsistem va de autonome Provinz va Trea’t lòk bissn as s hòt nou zait za schraim se inn en de kursn va englesch ont taitsch gamòcht van Ausòrbet ont Zòmmhòltplan va de autonome Provinz va Trea’t ver za gea’ envire pet en...
Leggi
Corsc de lengaz ingleis e todesch per jent grana, l é amò temp per se enscinuèr
L Servije per la formazion profescionèla, formazion terziaria e funzions del sistem de la Provinzia Autonoma de Trent fèsc a saer che l é amò temp per se enscinuèr ai corsc de lengaz ingleis e todesch metui a jir tel chèder del Pian Svilup e Union de la Provinzia autonoma de Trent che...
Leggi
Hoa Valzegu’ ont Bersntol, zòmmpint pet de Provinz ver za versterchern s europeische bissn
De tolgamoa’schòft Hoa Valzegu’ ont Bersntol bart sai’ s regiar lònt durch en beil de provinzal amministrazion bart mòchen mear kennen s europeische bissn pet en zil as de lokaln Amministrazionen toalnemmen en de sai’na projektn. S hòts es vour der operatif protokoll untertschrim...
Leggi
Il vicepresidente Tonina e l’assessore Zanotelli hanno incontrato i rappresentati degli operai forestali
Riapertura della trattativa e appuntamento al prossimo 31 luglio per un nuovo confronto durante il quale provare a trovare un accordo definitivo sul rinnovo del contratto. Si è concluso con questi risultati l’incontro di questa mattina in Provincia tra il vicepresidente Mario Tonina,...
Leggi
Segnalato un caso di sindrome emolitico-uremica
È stato segnalato un caso di sindrome emolitico-uremica (SEU) verificatasi in una bambina residente in Trentino. Non appena venuti a conoscenza del caso l’Unità operativa di igiene e sanità pubblica veterinaria e l’Unità operativa di igiene alimenti e nutrizione del Dipartimento di...
Leggi
Musei etnografici del Trentino, approvato il bando di finanziamento
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti, ha approvato un bando per il sostegno di specifici progetti proposti dai musei etnografici inseriti nell’elenco delle realtà museali riconosciute dalla Provincia autonoma di Trento. "Quest’ultimo...
Leggi
EUSALP: kompetentzan un möglichkait zo venna arbat afte pèrng vor di djungen zbisnen in earstn sachandarn vor in aktziong Khnopf 3
’Z iztase gehalte atz Scuol, in di Svaitz, an arbat trèff bodase soin gevuntet pittnåndar dar Executive Board EUSALP un di noün arbat khnöpf boda håm ågenump in arbat plån vor di drai djar 2023-2025 von aktziong khnopf 3 vo EUSALP “Markà vodar arbat, edukatziong, formatziong”...
Leggi
Approvato il bando per il corso di formazione in medicina generale 2023/2026
La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il bando di concorso per l'ammissione di 44 medici al corso triennale di formazione specifica in medicina generale 2023/2026. Il medico che accede al...
Leggi
Servizi antiviolenza, arrivano 2,250 milioni di euro
Sono in arrivo 2,250 milioni di euro a coperture delle spese relative alla realizzazione di servizi rivolti alle donne vittime di violenza. La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato due distinti...
Leggi
Muretti a secco: fioccano le richieste
Boom di richieste per recuperare i muretti a secco: la Provincia stanzia un ulteriore milione di euro oltre alle risorse già impegnate in precedenza. Alla chiusura dei termini per presentare domanda di contributo per ripristinare i muretti di contenimento dei terrazzamenti senza...
Leggi
Cooperativa di Comunità Trentino, c'è il marchio
Un marchio collettivo che identifica le cooperative di comunità e la loro offerta, riconoscendone l'importante lavoro svolto "con e per" la comunità di riferimento. Nasce con questi obiettivi il marchio collettivo "Cooperativa di Comunità Trentino" approvato dalla...
Leggi
Meteo, l'evoluzione per i prossimi giorni
Dopo i forti temporali degli ultimi due giorni, le temperature sono diminuite ma l'atmosfera è ancora a tratti instabile poiché il Nord Italia si trova ai margini di un promontorio africano. Anche il Trentino rimane quindi vulnerabile ai flussi atlantici a tratti instabili e tale regime...
Leggi
Maltempo, la situazione della viabilità provinciale alle 10.30 di giovedì 20 luglio 2023
Il fenomeno temporalesco avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 19 luglio, ha causato alcuni schianti di alberi e caduta di rami in piattaforma stradale. Le operazioni di taglio e rimozioni delle piante dalla sede viaria sono iniziate già ieri sera al termine dell’evento e...
Leggi
Stava, l'impegno e la responsabilità del ricordo
Il disastro che 38 anni fa causò la colata di fango e travolse l'abitato di Stava, ma soprattutto le 268 vittime di quella tragedia, sono state ricordate nel tardo pomeriggio di oggi da una celebrazione nella chiesa parrocchiale S.Eliseo di Tesero, a cui hanno preso parte il presidente...
Leggi
Maltempo, in corso la verifica dei danni da parte del personale forestale
L'ondata di maltempo che da ieri ha investito nuovamente il Trentino e che dovrebbe esaurirsi in nottata, ha lasciato evidenti segni del suo passaggio sul territorio. Accanto ai danni alle cose, fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, a pagare un conto salato è stato anche il...
Leggi
Villa Igea, trasferimento per medicina fisica e riabilitazione
Giovedì 20 e venerdì 21 luglio a causa del trasferimento dell’Unità operativa di medicina fisica e riabilitazione ambulatoriale dal terzo piano dell’ospedale Villa Igea nella nuova area appositamente dedicata al primo piano, alcune attività saranno sospese o ridotte. Per lunedì 24...
Leggi