Comunicati

Cultura
Martedì, 27 Febbraio 2024

Archeologia, sabato 2 marzo riaprono il Museo Retico e il Museo delle Palafitte di Fiavé

Sabato 2 marzo, dopo la pausa invernale, il Museo Retico di Sanzeno e il Museo delle Palafitte di Fiavé riaprono le porte al pubblico. I musei, gestiti dall’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali, saranno visitabili nei giorni di sabato,...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 27 Febbraio 2024

In Trentino ancora precipitazioni, temperature in aumento

Come annunciato, il maltempo sta interessando anche il Trentino. Meteotrentino comunica che nelle ultime 24 ore (dalle 8.45 di ieri alle 8.45 di oggi) si sono registrate precipitazioni medie di 15 - 40 mm, con massimo di 71 mm a Storo. L'intensità massima dell'ultima ora è di 7 mm a Storo....


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 26 Febbraio 2024

Liceo del Made in Italy: primo incontro del gruppo di lavoro

Sulla base della delibera 56/2024, che richiama l’attivazione del Liceo del Made in Italy definito dalla Legge 206/23, si è costituito il gruppo di lavoro, voluto dalla vicepresidente Gerosa, che avrà il compito di approfondire e di definire il nuovo percorso liceale del Made in Italy,...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 26 Febbraio 2024

“Lona Lases ha un nuovo sindaco, una bella giornata per il Trentino”

“Oggi è una bella giornata, per Lona Lases e per tutto il Trentino. Ringrazio il nuovo sindaco, i consiglieri e tutta la comunità che ha dato un messaggio bellissimo per il nostro territorio. Questo commissariamento, che continuava da tanto tempo e per il quale ringrazio Alberto Francini...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Febbraio 2024

Giulia Ronchi al Mart di Rovereto

La direttrice della rivista Exibart al Mart. Insieme al curatore Denis Isaia, Ronchi condurrà una speciale visita alla mostra dedicata alla sterminata collezione d’arte di Gian Enzo Sperone. L’appuntamento conclude il ciclo delle visite guidate con ospite nell’ultima settimana di...


Leggi
Lunedì, 26 Febbraio 2024

L'esercizio del diritto di voto


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 26 Febbraio 2024

Attese ancora neve e pioggia, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)

Maltempo: la Protezione civile ha emesso un nuovo avviso di allerta ordinaria (gialla) per possibili rischi di natura idrogeologica e idraulica, valida dalle ore 17:00 di oggi, lunedì 26 febbraio 2024, alle ore 12:00 di giovedì 29 febbraio 2024 su tutto il territorio provinciale. Si...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Lunedì, 26 Febbraio 2024

Tutte le scadenze per aderire al Voucher sportivo

Il Voucher sportivo è un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli – dagli 8 ai 18 anni non compiuti - ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita...


Leggi
Cultura
Lunedì, 26 Febbraio 2024

Al teatro San Marco lo spettacolo "La Ventiduesima Donna", di Angela Iantosca

Nel monologo “La Ventiduesima Donna”, la giornalista e scrittrice Angela Iantosca racconta il mondo degli ultimi, del disagio, dei figli delle mafie, del carcere, di chi resiste nonostante tutto e di chi davvero incarna nelle sue scelte quotidiane i principi della Costituzione. Lo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 25 Febbraio 2024

Elezioni comunali: l’augurio del presidente Fugatti ai nuovi sindaci

“È un bel segnale, positivo e incoraggiante. L’aver raggiunto il quorum nei comuni dove i cittadini erano chiamati ad eleggere i nuovi sindaci indica che i principi della democrazia e della partecipazione del popolo alla gestione del bene comune ancora resistono in Trentino”. È il...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 25 Febbraio 2024

Maltempo: ancora nevicate in arrivo

Domenica di temporanea tregua per il maltempo che ha segnato deboli precipitazioni durante la mattinata per poi lasciare il passo a schiarite un po’ su tutto il territorio. Meteotrentino però avverte che si tratta di una pausa perché domani è previsto di nuovo brutto tempo Entro la...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Domenica, 25 Febbraio 2024

Orsi, minacce e indagini. Fugatti ringrazia le forze dell’ordine

“Desidero ringraziare il Commissariato, la Questura con particolare riferimento a Digos ed esperti informatici e in generale le forze dell’ordine per l’attività investigativa a tutela della mia persona”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, commenta...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 24 Febbraio 2024

Nuvola, 600 operatori punto di riferimento per logistica e pasti

Undici Nuclei e quasi 600 operatori al servizio di chi è colpito dalle calamità. Ma anche un impegno instancabile in favore delle comunità locali ed a supporto dei colleghi della Protezione civile trentina impegnati nei soccorsi. I Nuvola (Nucleo volontari alpini) del Trentino - guidati...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Sabato, 24 Febbraio 2024

Passo Fedaia, la campana Daisy contro le valanghe

Nella mattinata odierna è stata effettuata un’operazione di prevenzione attraverso l’ausilio del sistema “Daisy bell”, che ha consentito il distacco delle masse di neve instabile a monte del lago di Fedaia, attraverso le esplosioni controllate indotte dalla campana. Sul posto è...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Sabato, 24 Febbraio 2024

Neve, la situazione sulle strade statali e provinciali del Trentino

Per il momento l’estesa precipitazione che sta interessando il Trentino ha creato disagi limitati a singole aree. Da giovedì scorso, sono state registrati accumuli di precipitazione medi da 30 a 60 millimetri (altrettanti centimetri di neve in quota) con un massimo di 86 millimetri a Pian...


Leggi
Venerdì, 23 Febbraio 2024

E’ tornata la neve


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Produttività, lavoro femminile e casa: le tre urgenze per il Trentino

Produttività e salari, aumento dell’occupazione femminile, maggiore accesso alla casa. Sono le tre urgenze per l’economia e la società trentina sulle quali si focalizza da qui ai prossimi anni l’azione della Provincia autonoma di Trento, come ha precisato l’assessore allo sviluppo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Febbraio 2024

I 40 anni del Tar di Trento, un baluardo di giustizia per i cittadini

“Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento è parte della storia del nostro territorio e della sua autonomia. Se è assolutamente opportuno celebrare i 40 anni dalla sua fondazione è altrettanto doveroso sottolineare la grande mole di contenzioso che ha investito questo...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Isolato un caso di simildifterite, attivati i controlli

È stato isolato un batterio della famiglia Corynebacteriaceae in un tampone faringeo di una persona abitante in Valle di Fiemme. Si tratta di Corynebacterium ulcerans che, nelle infezioni umane, si manifesta comunemente con ulcere cutanee ma in qualche caso con una forma di tonsillite...


Leggi
Lavoro e occupazione , Salute e benessere
Venerdì, 23 Febbraio 2024

Professionisti della sanità: i dati attestano percentuali con il segno più

"Nella sanità trentina abbiamo persone con professionalità elevate, delle vere eccellenze che con la loro esperienza e capacità fanno crescere tutto il personale. Negli ultimi anni si è anche invertito il trend legato alla mobilità passiva, grazie ai nostri ospedali attrattivi e ai...


Leggi

Cerca