BOTTEGA SCUOLA PER GLI ARTIGIANI: VIA LIBERA AL REGOLAMENTO
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il regolamento cornice relativo all'importante istituto della Bottega Scuola. Dopo molti anni di incubazione, la decisione si è concretizzata in seguito alla recente riforma della legge sull'artigianato, approvata nel dicembre 2011 su proposta della...
Leggi
TELELAVORO, 200 POSTAZIONI ATTIVATE ENTRO IL 2013
Si è parlato di telelavoro, oggi, in Giunta provinciale, dove l'assessore all'urbanistica, enti locali e personale, Mauro Gilmozzi, ha illustrato i risultati del questionario informatizzato per individuare l'interesse a tale modalità di lavoro e le attività telelavorabili. E' sulla base...
Leggi
GENERE E SALUTE: IDEE PER UN PERCORSO INSIEME
"Genere e salute", ovvero medicina di genere per sensibilizzare operatori e popolazione nei confronti delle differenze esistenti fra uomo e donna, non solo da un punto di vista anatomo-fisiologico, ma anche biologico, funzionale, psicologico, sociale e culturale. Si tratta di un...
Leggi
"DA VERMIGLIO AL PRESENA – DAL MARTIRIO ALLA FRATELLANZA: I LECHEMÌ"
"Da Vermiglio al Presena - dal martirio alla fratellanza: i lechemì", è la produzione video curata da Achille Serra, per la regia di Claudio Redolfi, realizzata con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, del Comune di Vermiglio e dell'Azienda di Promozione turistica Val...
Leggi
VISITA DI OLIVI ALLA GRAPHOS SNC DI SPINI DI GARDOLO
Visita dell'assessore all'industria Alessandro Olivi oggi alla Graphos snc di Spini di Gardolo, una delle prime serigrafie non solo del Trentino ma d'Italia, ditta che idealmente racchiude tutti i principali aspetti oggi al centro della politica provinciale degli incentivi alle imprese, e in...
Leggi
DOMANI ALLE 12 LA CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA
Si terrà domani - venerdì 9 marzo - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia la tradizionale conferenza stampa di Giunta, che segue alla riunione settimanale dell'esecutivo provinciale.-
Leggi
OFFERTA LOCATIVA ITEA A SERRAVALLE
I 14 alloggi a canone moderato del corpo abitativo di via Coni Zugna saranno locati dalla Comunità della Vallagarina e le domande potranno pervenire dal 12 marzo al 2 maggio, mentre gli altri 8 alloggi a canone sostenibile sono già stati assegnati a nuclei familiari idonei inseriti nelle...
Leggi
"INCONTRI CON L'AUTORE": MARCO POLITI NELLA SEDE EUREGIO DI BRUXELLES
Circa 150 persone hanno partecipato, nei giorni scorsi, presso la sede Euregio di Bruxelles, al primo "Incontro con l'Autore" nell'ambito della ormai consolidata collaborazione tra l'Ufficio per i rapporti con l'Unione europea della Provincia autonoma di Trento e l'Associazione...
Leggi
DA BORGO VALSUGANA A TRENTO NORD GUADAGNANDO MEZZ'ORA
I lavoratori della Valsugana che ogni giorno si recano al lavoro presso gli uffici della Provincia e dei numerosi enti ed aziende pubbliche e private che hanno sede a Trento Nord da oggi possono "guadagnare" un'ora in più di vita. Lo potranno fare, potendo magari dormire mezz'ora...
Leggi
GILMOZZI: "LA RIFORMA ISTITUZIONALE FONDAMENTO DELLA NUOVA FASE DELL'AUTONOMIA"
Le Comunità sono parte decisiva nella costruzione e nella condivisione dello sviluppo del Trentino. E i sindaci - e con loro i Comuni - devono sentirsi a casa loro, dentro le Comunità, motore di sviluppo e responsabilità, in un momento che deve unire crescita e sobrietà, con l'apporto di...
Leggi
E' ONLINE IL BLOG PER IL TRENTINO SOSTENIBILE PA.S.SO.
"C'è bisogno di voi"; queste le parole che campeggiano sulla homepage di PA.S.SO., il blog che "lancia" il Patto per Sviluppo Sostenibile del Trentino 2010-2020, presentato qualche giorno fa nella sua conferenza stampa programmatica dall'assessore provinciale...
Leggi
LO SPETTACOLO "150 IN MOVIMENTO" DELL'ISTITUTO DELLE ARTI ORA È UN DVD
L'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza ha partecipato, presso la Sala della Cooperazione di via Segantini, alla presentazione ufficiale del DVD sullo spettacolo di danza, immagini, musica e canto dal titolo "150 in movimento" realizzato dagli allievi dell'Istituto...
Leggi
ORSO, LUPO E LINCE: ECCO QUANTI SONO IN TRENTINO E COME VENGONO MONITORATI
Il 2011 ha confermato la leggera crescita della popolazione di orsi, il cui numero minimo è ora pari a 33 esemplari (33-36 la stima), con almeno quattro cucciolate accertate nella stagione. E' questo il primo dato contenuto nel "Rapporto Orso 2011" presentato ed illustrato oggi al...
Leggi
I - BUS: UN PROGETTO INNOVATIVO CHE GUARDA AI GIOVANI E AI LAVORATORI
L'I-Bus, ovvero il trasporto pubblico intelligente, è uno dei progetti più innovativi che Trentino trasporti esercizio ha realizzato per migliorare e rendere più efficiente il servizio locale urbano ed extraurbano ai suoi utenti. Questo progetto le è valso l' invito dal 15 al 17 febbraio...
Leggi
L'AFFETTO DEL SANTO PADRE PER IL TRENTINO
C'era anche un po' di Trentino stamane in piazza San Pietro a Roma all'udienza generale del Santo Padre che ha accolto una piccola delegazione trentina alla cui testa c'era il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai. "Benedetto XVI - ha sottolineato Dellai - ha...
Leggi
IL TRENTINO ALLA FIERA DEL LIBRO DI BRUXELLES – FOIRE DU LIVRE
Si è chiusa l'edizione 2012 della Fiera del Libro di Bruxelles, una manifestazione annuale con decine e decine di case editrici francofone e nederlandesi che hanno esposto e venduto le proprie pubblicazioni al foltissimo pubblico in visita ai padiglioni espositivi nei cinque giorni di...
Leggi
ARCESE: INCONTRO FRA L'ASSESSORE OLIVI E I VERTICI DEI SINDACATI DELL'AUTOTRASPORTO
L'assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi, ha incontrato oggi i vertici nazionali e territoriali delle organizzazioni sindacali dell'autotrasporto, in merito alla vicenda degli annunciati esuberi di Arcese Trasporti spa. Positivo il clima registrato nel...
Leggi
L'ASSESSORE PACHER OGGI IN VISITA AL DEPURATORE DI STENICO
Visita oggi dell'assessore all'ambiente Alberto Pacher al nuovo depuratore di Stenico, opera particolarmente importante perché destinata a servire tutte le Giudicarie esteriori. Calibrato per 20.000 abitanti equivalenti, e quindi in grado di "reggere" anche i flussi turistici, è...
Leggi
PARTITI I LAVORI PER IL COLLEGAMENTO ZAMBANA NUOVA - TANGENZIALE "TRENTO NORD ROCCHETTA"
Alla presenza dei funzionari del Servizio provinciale infrastrutture stradali e ferroviarie, delle autorità locali e dei rappresentanti della ditta appaltatrice, stamani è stato inaugurato il cantiere dei lavori per la realizzazione del collegamento tra la rotatoria della zona industriale...
Leggi
ROSSI: "CRISTALLINO IL COMPORTAMENTO DELL'AZIENDA SANITARIA"
"Sulla vicenda della truffa ai danni dell'Apss il comportamento dell'Azienda provinciale e dei suoi dirigenti è stato cristallino. In primo luogo, ricordiamo che il danno arrecato è emerso proprio in seguito a controlli interni effettuati dall'Azienda, che ha immediatamente denunciato...
Leggi