TRENTINO E POLONIA UNITI NEL SEGNO DI PAPA WOJTYLA
Si rafforza il legame fra il Trentino e la Polonia nel ricordo di Giovanni Paolo II, il papa che durante il suo lungo pontificato visitò la nostra terra per ben cinque volte, suscitando sempre grandi emozioni e riuscendo a regalare persino un'immagine inconsueta di sciatore quando, nel...
Leggi
CURE PALLIATIVE E GINECOLOGIA: NOMINATI I DIRETTORI
Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, ha nominato due nuovi direttori. Si tratta di Gino Gobber, nominato direttore dell'unità operativa cure palliative del distretto centro nord e di Bruna Zeni, nominata alla guida dell'unità operativa di...
Leggi
A PIETRAMURATA TORNA IL MOTOCROSS IRIDATO
Il weekend gardesano si aprirà sabato con le prove ufficiali e le qualifiche, che precederanno le attesissime gare. A darsi battaglia al "Ciclamino" saranno i migliori interpreti delle categorie MX3 e WMX, che riporteranno in Trentino la competizione iridata dopo 18 anni. Il...
Leggi
VALDASTICO: LE OSSERVAZIONI DELLA PROVINCIA
La Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore ai lavori pubblici, ambiente e trasporti Alberto Pacher, nell'incontro odierno ha deliberato di fare proprie le osservazioni al Progetto preliminare relativo all'autostrada A31 Trento Valdastico - Piovene Rocchette. Il...
Leggi
DAL MEDIO ORIENTE A TRENTO OTTO DONNE PER LA PACE
Faten Elzinaty, Tehilabilha Barshalom, Basima Halabi, Hedva Goldschmidt, Adina Barshalom, Dganit Fachima, Syhal Ibrahimmar, Nuha Farran: sono le 8 "donne per la pace" che hanno animato stamani nella sala conferenze della Fondazione Caritro uno degli incontri più attesi di Officina...
Leggi
ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro del venerdì si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 18 maggio 2012, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento.-
Leggi
ACCORDO DI PROGRAMMA SULLA CULTURA IN VAL DI NON
Firmato stamane a Sanzeno, presso Casa de Gentili, l'Accordo di programma per la realizzazione di progetti culturali sovracomunali e del Portale della storia, che trasformerà Casa de Gentili nel "Centro culturale d'Anaunia". "Con questo Accordo vogliamo valorizzare le risorse...
Leggi
TANTE FEDI PER UN'UNICA PREGHIERA
Lo avevano piantato due anni fa al parco Santa Chiara di Trento, nel corso della prima edizione di Officina Medio Oriente. Oggi questa pianta di ulivo, che sta lentamente crescendo, ha raccolto attorno a sé, ancora una volta, uomini e donne diverse per lingua, cultura, fede religiosa, ma...
Leggi
"I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO": IL SEMINARIO
I disturbi dello spettro autistico sono una patologia grave che interferiscono con la capacità del singolo a stabilire relazioni, ma negli ultimi anni gli sviluppi delle conoscenze scientifiche e le esperienze pedagogiche e riabilitative hanno permesso di individuare metodologie...
Leggi
CON "ORIZZONTI NELLE MANI" L'ARTIGIANATO INCONTRA I GIOVANI
Raccontare alle nuove generazioni la ricchezza espressiva del mondo dell'artigianato e le sue tantissime sfumature attraverso un progetto innovativo che fa leva sulla sinergia tra i linguaggi immediati e diretti dell'arte. Questo è "Orizzonti nelle Mani" uno spettacolo...
Leggi
CONVENZIONE DELLE ALPI: CONVEGNO A TRENTO
L'approvazione dei protocolli da parte dell'Italia, le iniziative per arrivare ad una strategia macroregionale europea per le Alpi, la prossima presidenza italiana della Convenzione alpina (2013 e 2014), i progetti della Provincia autonoma di Trento per attuare i contenuti della Convenzione...
Leggi
UNIVERSIADE INVERNALE 2013, LA DELEGAZIONE TRENTINA INCONTRA IL COMITATO ESECUTIVO DELLA FISU
Nuovo passo formale in avvicinamento al grande appuntamento della Universiade 2013 in Trentino. Nei giorni scorsi una delegazione trentina ha presentato al Comitato esecutivo della FISU (la Federazione Internazionale Sport Universitario), un report sullo stato di avanzamento del progetto in...
Leggi
TRENTA STUDENTI UNIVERSITARI OSPITI DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Come per le scorse edizioni anche quest'anno il Festival ospita 30 studenti universitari provenienti da ogni parte d'Italia. La selezione è stata curata dalla Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Trento. Su oltre 100 richieste sono stati selezionati 25 studenti provenienti...
Leggi
I CAMPIONISSIMI DI IERI SI AFFRONTANO IN TRENTINO
L'estate dei grandi ritiri è aperta da questo match sull'erba dello stadio di via Pomerio, dove giocheranno alcuni grandissimi del calcio come i campioni del mondo Marco Materazzi e Andreas Brehme o come il Pallone d'Oro del 2000, il portoghese Luis Figo. Il 22 maggio 2010 Inter ed Fc...
Leggi
"UOMINI E PIETRA" APERTA OGGI A PALAZZO ROCCABRUNA
Ha aperto ufficialmente oggi, nel tardo pomeriggio, a Palazzo Roccabruna "Uomini e pietra", esposizione realizzata dal Distretto del porfido e delle pietre trentine in collaborazione con la Camera di Commercio. Alla cerimonia erano presenti Alessandro Olivi, assessore...
Leggi
DA DOMANI FINO AL 21 MAGGIO LA 76ª MOSTRA VINI DEL TRENTINO
Un momento di incontro e di riflessione sulla vitivinicoltura trentina. Ma, soprattutto, un'occasione per i produttori di incontrare la gente trentina e i turisti rendendoli partecipi del proprio impegno e presentando i propri prodotti di eccellenza. Tutto questo è Mostra Vini del Trentino,...
Leggi
IL CINFORMI TRA I VINCITORI DEL PREMIO "LA PA CHE SI VEDE" CON "CULTURE DA VICINO" DI TCA
Nuovo importante riconoscimento per il Centro informativo per l'immigrazione dell'Assessorato alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento. Il Cinformi è stato premiato per il secondo anno consecutivo nell'ambito del concorso nazionale "La PA...
Leggi
I COSTUMI POPOLARI DIVENTANO UN GIOCO INTERATTIVO
"Con questo software, lo studio dei costumi tradizionali è uscito dall'ambito della ricerca per diventare conoscenza diffusa" così ha commentato l'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, Franco Panizza, la pubblicazione da parte...
Leggi
TRENTINO TRASPORTI SPA: APPROVATO IL BILANCIO 2011
Si è svolta oggi l'Assemblea ordinaria dei Soci di Trentino trasporti spa, per l'approvazione del bilancio 2011. Erano presenti i soci azionisti Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comunità della Valle di Non e Comune di Lavis, oltre al Consiglio di Amministrazione e al...
Leggi
A OFFICINA MEDIO ORIENTE IL GRIDO DEL RIBELLE DAVID GERBI: "I LOVE LIBYA"
"Officina Medio Oriente" mantiene alto il livello della riflessione grazie all'incontro che gli studenti del Liceo scientifico e linguistico "Leonardo da Vinci" di Trento hanno avuto stamani con David Gerbi, definito da molti come l'"ebreo libico...
Leggi