IL MUSEO DI FIAVE' È LA PUNTA DI DIAMANTE DELLA RETE TRENTINA DELLE AREE ARCHEOLOGICHE
A poche settimane dalla sua apertura, il Museo delle Palafitte di Fiavé sta registrando un successo di visitatori ben al di là delle più rosee aspettative, che coinvolge la popolazione locale, i turisti, gli esperti, gli appassionati e le scuole in visita di istruzione. "Siamo molto...
Leggi
CHIUSURA DELLA STATALE 50 DEL ROLLE, RIUNIONE INFORMATIVA
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, ha avuto ieri una riunione informativa con i sindaci di Predazzo e Tonadico, Maria Bosin e Aurelio Gadenz e le Comunità di valle di Fiemme e Primiero rappresentate rispettivamente dal sindaco di Ziano di Fiemme, Fabio...
Leggi
BANDO DI CONCORSO PER LA RIQUALIFICAZIONE DI MALGA FOSSE
L'Agenzia provinciale delle foreste demaniali della Provincia autonoma di Trento ha bandito un concorso di idee per il progetto di riqualificazione di Malga Fosse, un edificio che sorge nelle immediate vicinanze di Passo Rolle, nel Comune catastale di Siror.-
Leggi
"ORIZZONTI NELLE MANI": L'ARTIGIANATO COME PROSPETTIVA PER I GIOVANI
Il quinto speciale del TG Giovani-Web è sul portale della Provincia autonoma di Trento, ma lo potete trovare anche sul profilo Facebook PAT e sui siti www.perilmiofuturo.it e www.politichegiovanili.provincia.tn.it. Si tratta di brevi documentari che presentano eventi, problematiche e...
Leggi
LA PROTEZIONE CIVILE: CHIAMATE AL 115 SOLO PER SEGNALARE EVENTUALI DANNI
Tanto spavento in Trentino dopo la forte scossa di terremoto delle ore 9, con epicentro la zona di Finale Emilia e San Felice sul Panaro, dove sta operando dal 20 maggio scorso la Protezione civile trentina. Molte scuole hanno fatto uscire in cortile gli studenti, ed usciti in strada sono...
Leggi
NUOVA SCOSSA, NESSUN DANNO SEGNALATO IN TRENTINO
Avvertita anche in Trentino la forte scossa di terremoto di pochi minuti fa. Il Servizio Geologico della Provincia fa sapere che l'epicentro è stato localizzato ancora una volta in Emilia, precisamente a Finale Emilia.-
Leggi
"TRENTINO COMUNITÀ": PROTEZIONE CIVILE AL LAVORO
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla dell'intervento della protezione civile trentina in...
Leggi
PRESENTATO ALLE COMUNITÀ E AI COMUNI IL NUOVO REGOLAMENTO PER GLI APPALTI
Omogeneità nell'applicazione delle norme da parte di tutti i soggetti pubblici, semplificazione, informatizzazione e standardizzazione delle procedure ma, soprattutto, uno strumento che dovrebbe consentire alle imprese locali, specie quelle medio-piccole, di inserirsi con maggiore successo...
Leggi
SABATO 2 GIUGNO "IN RICORDO DI FERDINANDO TARGETTI"
Circa un anno fa scompariva prematuramente il professor Ferdinando Targetti, apprezzato studioso, brillante economista, e, con le parole del Presidente della Repubblica Napolitano, qualificato parlamentare della XIII legislatura. In occasione del primo anniversario dalla sua scomparsa,...
Leggi
SOLSTIZIO D'ESTATE, SETTE SPETTACOLI PER L'EDIZIONE NUMERO 22
Solstizio d'estate, edizione numero 22. Oggi, nella sala stampa della Provincia, la presentazione della rassegna di teatro, musica e danza che, organizzata dal Gruppo Arte Mezzocorona, proporrà sette spettacoli (divisi tra quattro Comuni: Mezzocorona, Mezzolombardo, Lavis e San Michele...
Leggi
DALLA PROVINCIA "GRAZIE" E CONGRATULAZIONI ALL'AQUILA BITUMCALOR BASKET DI TRENTO
"Siamo davvero felici di poter festeggiare il grande successo dell'Aquila Bitumcalor di Trento, che ha conquistato il diritto di giocare il prossimo campionato italiano di basket in LegaDue". Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai a commento...
Leggi
IL MINISTRO CORRADO PASSERA SARA' AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA DOMENICA 3 GIUGNO
L'intervento del Ministro allo Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e Trasporti Corrado Passera è spostato - per sopraggiunti impegni di Governo - dal venerdì 1 a domenica 3 giugno. L'appuntamento è al Teatro Sociale di Trento in mattinata. Il Ministro Passera, già Amministratore...
Leggi
"ETICA E PROFESSIONI SANITARIE", IL CONFRONTO CON IL MINISTRO BALDUZZI
È stato dedicato all'intreccio tra etica, diritto e sanità l'intervento del ministro della Salute, Renato Balduzzi, oggi pomeriggio al seminario su "Etica e professioni sanitarie nel contesto europeo", organizzato alla Facoltà di Economia dal Dipartimento di Filosofia, Storia e...
Leggi
SAMUELE BERSANI CON I RAGAZZI DEL SERVIZIO CIVILE "ESSERCI"
Nonostante sia giunto a Trento solo nel tardo pomeriggio, Samuele Bersani ha trovato comunque il tempo di incontrare i ragazzi del servizio civile della Provincia, "Es.ser.ci", per un breve confronto sui temi del volontariato e dell'impegno dei giovani nella società, ma anche...
Leggi
IL MINISTRO BALDUZZI AL CANTIERE DEL CENTRO DI PROTONTERAPIA ONCOLOGICA
"Il ministro Balduzzi conosce bene la nostra realtà sanitaria, ma ugualmente la sua presenza a Trento ci permette, oggi, da una parte di illustrargli il progetto del Nuovo Ospedale del Trentino e dall'altra di aprirgli le porte del cantiere del Centro di Protonterapia oncologica, che...
Leggi
IL MINISTRO BALDUZZI IN VISITA AL NUCLEO ELICOTTERI DI MATTARELLO
Il ministro alla salute, Renato Balduzzi, ha concluso la sua giornata in Trentino - dopo l'intervento all'Università e la visita al cantiere dove è in costruzione il Centro di Protonterapia - con la visita all'aeroporto Caproni di Mattarello. Acccompagnato dall'assessore alla salute e...
Leggi
UNA SETTIMANA DI FORMAZIONE PER I MEDICI DEL GHANA E DELL'ETIOPIA
Dopo aver partecipato al convegno di Arco dedicato ad esplorare le frontiere della chirurgia endoscopica della base cranica, i quattro dottori del Ghana e il referente dell'Etiopia hanno iniziato oggi il primo di tre giorni di formazione, presso l'Unità Operativa di Ortopedia e...
Leggi
IL BACKSTAGE DEL FESTIVAL DELL'ECONOMIA IN NUMERI
E' una potente macchina organizzativa quella che, ogni anno dal 2006 fino ad oggi, lavora in squadra per garantire al "popolo dello scoiattolo" non solo la buona riuscita dell'iniziativa, ma anche la migliore fruibilità da ogni punto di vista, incluso quello comunicativo. Enti...
Leggi
MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ LE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DEL RESPIRO
In occasione della "XVIII giornata del respiro" il personale delle unità operative di pneumologia dell'Apss sarà ad Arco, nell'atrio dell'ospedale, mercoledì 30 maggio, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, e a Trento, in piazza Garzetti, giovedì 31 maggio, dalle ore 14.30 alle ore...
Leggi
I REPERTI ARCHEOLOGICI RECUPERATI IN VALLE DI NON
Mercoledì 30 maggio, alle ore 20.30, a Ton, presso il Municipio sarà presentata al pubblico l'esposizione di alcuni reperti archeologici particolarmente significativi rinvenuti nel territorio di Ton. Alla serata interverranno l'assessore provinciale alla cultura, rapporti europei e...
Leggi