ANIMALI DA FAVOLA…SULLA STRADA ROMANA DEL S.A.S.S.
Torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti a Trento, un'iniziativa rivolta alle famiglie che lo scorso anno ha riscosso notevole interesse. Si tratta di "Animali da favola… sulla strada romana del S.A.S.S.", due spettacoli teatrali per bambini...
Leggi
A TRENTO IL PRIMO MASTER ITALIANO IN GESTIONE DEI BENI NATURALI UNESCO
Si svolgerà a Trento il primo Master italiano in World Heritage Management dedicato alla conoscenza e gestione dei Beni naturali iscritti nella lista del patrimonio mondiale Unesco. I posti disponibili sono quindici. L'iscrizione entro il 4 dicembre. L'iniziativa di alta formazione nata in...
Leggi
ARCA SI PRESENTA DOMANI AL MAXXI DI ROMA, TEMPIO DELLA CREATIVITÀ
L'architettura in legno certificata ARCA sarà protagonista domani, giovedì 8 ottobre, al MAXXI di Roma, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, il tempio della creatività contemporanea. A partire dalle ore 18, nella prestigiosa cornice della Biblioteca-Archivio di via Guido Reni, si...
Leggi
VENTUNO NUOVI AUTOBUS PER TRENTINO TRASPORTI SPA
Trentino Trasporti spa ha acquistato da Officine Brennero un lotto di autobus extraurbani destinati a rinnovare e qualificare il parco della società, eliminando definitivamente la classe Euro 0 e riducendo la classe Euro 1 al 1%.-
Leggi
DOMANI A MEZZOCORONA NUOVA TAPPA DELL'OPERAZIONE ASCOLTO
Nuova tappa dell'operazione ascolto promossa dall'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Il prossimo appuntamento dell'iniziativa intitolata "Convivenza: muri per dividere oppure solidarietà per unire" è in programma domani, giovedì 8...
Leggi
PROGETTO "SACRIFICIO": INIZIA LA SECONDA FASE
Sono stati comunicati i nomi dei ragazzi selezionati nel casting e chiamati ora ad entrare nella squadra di "Sacrificio". Intanto lo "Slow theatre" è stato presentato con successo ad ArtLab (Lecce) e al Salone Internazionale del Gusto-Terra Madre (Torino). Il progetto è...
Leggi
PACHER FIRMA A BRUXELLES L'ACCORDO PER TRASPORTI SOSTENIBILI DENTRO L'ARCO ALPINO
"Il documento oggi sottoscritto rappresenta un passo avanti importante per meglio coordinare le politiche di trasporto, dentro l'arco alpino, improntate alla sostenibilità. Si tratta infatti di un impegno che annette particolare attenzione alla ferrovia e all'intermodalità. Dentro...
Leggi
IL RITO DELLA DESMONTEGADA A MALGA SASS
E' il rito antico della "Desmontegada"; a Malga Sass, la malga del comune di Valfloriana che ospita vacche grigio alpine a quasi 2000 metri di altezza, questa tradizione antica si trasforma in festa per tutta la comunità. Il ritorno degli animali alle stalle di fondovalle dopo...
Leggi
PAMA: INVESTIMENTO E NUOVA OCCUPAZIONE
Firmato oggi, presso la sede del Dipartimento industria e artigianato, dall'assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi e dall'amministratore delegato della Pama spa di Rovereto Ettore Batisti un accordo per un'iniziativa di procedura negoziale; presenti...
Leggi
DELEGAZIONE TRENTINA RICEVUTA DAL SINDACO DI GERUSALEMME
GERUSALEMME - L'amicizia fra il Trentino e Israele ha molti aspetti. Uno è quello della ricerca scientifica e della cooperazione economica, "certificato" recentemente dalla visita a Trento dell'ambasciatore di Israele in Italia. Altrettanto significativo è l'impegno sul versante...
Leggi
A RIVA DEL GARDA DAL 14 AL 16 NOVEMBRE IL CONGRESSO NAZIONALE ANIARTI
"Infermieri e qualità di vita in area critica", ovvero competenza, tecnologia, procedure, efficienza, risorse, relazioni, politica, diritti, etica, utopia. Questo il tema attorno al quale ruoterà il 31' congresso nazionale ANIARTI (Associazione nazionale infermieri di area...
Leggi
DAL 12 NOVEMBRE RISINTONIZZAZIONE DEI CANALI RAI IN ALCUNI COMUNI
A partire dal giorno 12 novembre 2012 cambierà il canale del MUX1 RAI (canali tv Rai 1, 2, 3 Rai News e Rai TVB3 dedicato alle minoranze linguistiche). Per continuare a ricevere correttamente il servizio sarà necessario, in alcuni comuni, risintonizzare il decoder associato al televisore....
Leggi
VERSO LE ELEZIONI DEL CDA DEL NUOVO CONSORZIO TRENTINO DI BONIFICA
Fra pochi giorni, il 15 novembre, si terranno le elezioni per il primo CdA del Consorzio Trentino di Bonifica, l'ente nato dall'unificazione dei tre preesistenti Consorzi (Atesino, Fersinale, della Piana Rotaliana) impegnati da diversi decenni nella salvaguardia e sviluppo dei terreni...
Leggi
L'OSSERVATORIO PER LA SALUTE SU GOOGLE CURRENTS
L'Osservatorio per la salute della Provincia autonoma di Trento mette a disposizione le proprie schede informative ai possessori di smartphone e tablet attraverso l'applicazione gratuita Google Currents. Notizie relative all'alimentazione, all'abitudine al fumo, al consumo di alcol e droghe,...
Leggi
LE AZIENDE TRENTINE IN CERCA DI PARTNERSHIP CON LE IMPRESE ISRAELIANE
I rappresentanti di un gruppo di aziende trentine hanno incontrato a Povo, presso la sede di Fbk e Trento Rise, i colleghi di dieci aziende israeliane in occasione di "Trento-Israele Day". L'evento ha visto nella mattinata, come momento istituzionale, l'incontro tra il presidente...
Leggi
LA STAGIONE INVERNALE TRENTINA PRESENTATA A MODENA
Grande affluenza di pubblico a "Skipass", il Salone del Turismo e degli Sport invernali a Modena. Apprezzatissimo lo spazio riservato al Trentino: presentate l'ampia offerta turistica per i mesi freddi e i grandi eventi.-
Leggi
"NON SERVE ALLA SCUOLA TRENTINA UNA CONTRAPPOSIZIONE PRESIDI-INSEGNANTI"
L'assessore provinciale all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, nell'annunciare la sua presenza e quella del sottosegretario al MIUR, Elena Ugolini, all'appuntamento con tutti i dirigenti scolastici del Trentino a Comano Terme mercoledì e giovedì 7-8 novembre 2012, è intervenuta con...
Leggi
I DATI TURISTICI DELL'ESTATE 2012 E L'ATTIVITÀ PER L'INVERNO 2012/2013
Giovedì 8 novembre alle 11, presso la sala stampa della Provincia autonoma di Trento in Piazza Dante n. 15, si terrà la presentazione dei dati turistici dell'estate 2012 e delle attività di promozione della prossima stagione invernale. Sarà presente l'assessore all'agricoltura, foreste,...
Leggi
I RAPPORTI TRA TRENTINO E ISRAELE SI CONCRETIZZANO NEL NOME DELLO SVILUPPO D'IMPRESA
Stamani in Provincia, poco prima di mezzogiorno, il presidente Lorenzo Dellai ha accolto l'ambasciatore di Israele in Italia Naor Gilon, che guida una delegazione ospite in Trentino per il "Trento-Israele day", una giornata di incontri con i rappresentanti istituzionali e di...
Leggi
ASSEGNO DI CURA: LA CONFERENZA STAMPA
Mercoledì 7 novembre alle 10.30, presso la sala stampa del Palazzo provinciale in piazza Dante a Trento, si terrà una conferenza stampa per presentare lo strumento dell'assegno di cura. Saranno presenti: l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi; la dirigente del...
Leggi