DOMANI A PREDAZZO LA PRESENTAZIONE DEI PRIMI TRE NUOVI VEICOLI IBRIDI DIESEL ELETTRICI
Alla presenza dell'assessore provinciale ai trasporti Alberto Pacher, dei rappresentanti delle istituzioni, ed anche di alcuni classi di studenti della locale scuola media di Predazzo (che avranno così modo di visionare nei dettagli i nuovi propulsori) domani, sabato 10 novembre, alle ore...
Leggi
TRENTINO, LA STAGIONE ESTIVA SI CHIUDE CON IL SEGNO "PIÙ"
L'estate 2012 va in archivio con un +3,9% di arrivi e un +1,9% di presenze, confermando la tenuta del sistema turistico trentino. Mellarini: "Risultati positivi, che rappresentano un valore aggiunto per l'economia dell'intero territorio".-
Leggi
A TIONE DI TRENTO LA MOSTRA ITINERANTE "QUATTRO PASSI NEL FIUME"
Verrà inaugurato domani, venerdì 9 novembre, la mostra itinerante sul paesaggio e sull'acqua del Sarca, "Quattro passi nel fiume". L'appuntamento è al Centro Studi Judicaria - Sale Expo a Tione di Trento, alle ore 17 e vi parteciperà il vicepresidente ed assessore all'ambiente...
Leggi
ALLE 12 DI DOMANI L' "INCONTRO DEL VENERDÌ"
Il consueto incontro del venerdì si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 9 novembre 2012, presso la Sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento.-
Leggi
IL NUOVO CONSORZIO TRENTINO DI BONIFICA: DALLO SVILUPPO AGRICOLO ALLA SICUREZZA DEL TERRITORIO
Dopo un lungo periodo di commissariamento, il 15 novembre prossimo si terranno le elezioni per il primo Consiglio di amministrazione del nuovo Consorzio Trentino di Bonifica alle quali seguirà l'elezione del presidente. Si tratta di un passaggio fondamentale nella vita del Consorzio, sia...
Leggi
I MUSEI TERRITORIALI DEL TRENTINO VERSO LA MAGGIORE ETÀ
Sabato 10 novembre, dalle 9:30 alle 12:30, nell'Aula Magna dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige / Fondazione Edmund Mach, si riuniranno i rappresentanti dei siti etnografici del Trentino e dei sette ecomusei della Provincia per avviare il percorso di costituzione di una Rete...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA", RETI DI DIALOGO E PACE
Non conosce sosta l'impegno trentino sul fronte dell'apertura, della pace e della promozione del dialogo fra culture diverse. Un impegno che si esprime in progetti e iniziative che hanno un respiro internazionale, sia che si realizzino nella nostra provincia che fuori dai suoi confini. In...
Leggi
OLIVI "LE ISTITUZIONI DEVONO CREARE UN HABITAT FAVOREVOLE ALLA CULTURA D'IMPRESA"
"Il compito delle istituzioni è quello di creare un habitat favorevole per la cultura d'impresa", questo in sintesi è stato il messaggio che stamattina, l'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi ha voluto dare alle tre aziende visitate durante uno degli...
Leggi
PREMIO ECO AND THE CITY GIOVANNI SPADOLINI 2012: DOMANI IL CONVEGNO, SABATO LA PREMIAZIONE
Un premio per l'Italia e per l'Europa è il messaggio che si leva da Trento, sede della seconda edizione del "Premio Eco and the city Giovanni Spadolini" che si terrà domani e dopodomani nelle sedi del Consorzio dei Comuni Trentini e della Provincia autonoma di Trento. La...
Leggi
PRESENTAZIONE DEL FILMATO "STENICO: IL CASTELLO"
Sabato 10 novembre alle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Stenico ci sarà la presentazione del filmato in 3D relativo alle fasi costruttive del Castello di Stenico.-
Leggi
INAUGURAZIONE DEL "PALAZZO DELLA RICERCA E DELLA CONOSCENZA"
Si arricchisce di una nuova struttura il "campus" della Fondazione Edmund Mach di San Michele. Domani, venerdì 9 novembre, alle ore 15, sarà infatti inaugurato il nuovo Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, che ospiterà laboratori all'avanguardia dedicati alla ricerca...
Leggi
ROSSI: LA PROVINCIA NON SEGUE LA SPENDING REVIEW NAZIONALE NEL TAGLIO DEI POSTI LETTO DEGLI OSPEDALI
"In materia di spending review la Provincia autonoma di Trento ha già legiferato autonomamente con la legge 10 dello scorso maggio e quindi non si attiene a quanto previsto in sede nazionale. Ciò vale anche per i risparmi che interessano il settore della sanità e in particolare per...
Leggi
IL VOLUME "LE SPONDE DELLA MEMORIA" E IL DOCUMENTARIO "LA NAVE DOLCE"
Martedì 13 novembre alle 18, presso gli spazi di History Lab in via T. Gar 29 a Trento, sarà presentato il quarto volume degli atti del seminario internazionale dedicato al rapporto tra memoria e mass media che, dal 2008 ad oggi, la Fondazione Museo storico del Trentino ha organizzato in...
Leggi
IL PENSIERO DI CESARE BATTISTI E ALCIDE DE GASPERI A BRUXELLES
Cesare Battisti e Alcide De Gasperi: la lettura contestuale di queste due figure del ‘900 trentino e italiano ci aiuta a capire l'attualità del loro pensiero, anche al fine di riaffermare il radicamento nazionale ed europeo dell'Autonomia trentina. Battisti e De Gasperi saranno al centro...
Leggi
PREMIO ECO AND THE CITY GIOVANNI SPADOLINI 2012
Nei prossimi giorni Trento sarà fulcro dell'attenzione all'ambiente e alle pratiche della Green Economy: venerdì 9 e sabato 10 novembre si terrà l'evento "Premio Eco and the city" organizzato dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia con l'UNESCO in collaborazione con il...
Leggi
FRANA SULLA GARDESANA: RIAPERTA LA STRADA
È stata aperta nel primo pomeriggio di mercoledì 7 novembre la strada Gardesana Occidentale, chiusa in seguito alla frana che si è verificata nella notte fra domenica 4 e lunedì 5 novembre alle porte della città di Riva del Garda, nel tratto di strada compreso tra la centrale...
Leggi
WORKSHOP PER FILMMAKER ALLA DECIMA EDIZIONE
Il workshop europeo della scuola di documentario ZeLIG si può considerare ormai un'istituzione: ESoDoc – European Social Documentary nel 2013 sarà svolto infatti per la decima volta.-
Leggi
IL TOUR DE POLOGNE "EMIGRA" IN TRENTINO
Presentate oggi a Cracovia le due tappe della corsa ciclistica più famosa di Polonia che per la prima volta esce dai confini nazionali. Una collaborazione che consolida la partnership di Trentino Marketing con la celebre kermesse per rafforzare la presenza su un mercato turistico...
Leggi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO SI METTE IN GIOCO ANCHE SULL'APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI
Due intense giornate di approfondimento sul dirigente scolastico nella scuola trentina, a conclusione di un percorso di formazione durato più di due anni su quanto e come il preside possa incidere non solo sulla normale gestione organizzativa e sulle urgenze "da pronto soccorso" a...
Leggi
L'ASSEGNO DI CURA 'PER PRENDERSI CURA'
L'assegno di cura, 'per prendersi cura', è il messaggio della campagna promossa dall'Assessorato alla salute e politiche sociali per diffondere la conoscenza di questo nuovo strumento, previsto dalla legge provinciale 15 del 2012 in materia di tutela delle persone non autosufficienti e...
Leggi