Risultati della ricerca
ACQUISTO DEL POLO SUD PRESSO L'AREA MICHELIN: UNA DECISIONE CHE RISALE AL 2006
Quanto apparso oggi sulla stampa locale in merito all'acquisizione da parte di Patrimonio del Trentino Spa di spazi di tipo congressuale collocati nella parte sud dell'area Michelin potrebbe far pensare ad una decisione di questi giorni, proprio mentre si sta discutendo un bilancio...
Leggi
HISTORY LAB: TANTE LE NOVITÀ IN ARRIVO NELLA PROGRAMMAZIONE
Dal 26 novembre sul canale 602 del digitale terrestre andranno in onda 5 nuovi programmi, dedicati rispettivamente alle nuove cittadinanze che si sono stabilite in Trentino, ai luoghi dimenticati o poco noti della nostra regione, agli articoli di giornale tra fine Ottocento e inizio del...
Leggi
DELLAI: "TRENTINO PONTE TRA LE DUE SPONDE DEL MEDITERRANEO"
"L'Europa ha la tendenza a considerarsi al centro del mondo, ma il mondo ha oggi molti centri ed uno di questi è il Mediterraneo, ed è anche ai Paesi che si affacciano sulla sua sponda sud che noi guardiamo con molto interesse, mettendoci a disposizione come territorio autonomo che...
Leggi
ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE ALLA STAZIONE FERROVIARIA
L'evacuazione della stazione ferroviaria di Trento a causa della fuoriuscita da un container cisterna in sosta di una sostanza pericolosa è lo scenario di una esercitazione di protezione civile promossa, nella mattinata di sabato prossimo, 24 novembre, dalla Protezione civile della...
Leggi
ARCA E GLI EDIFICI IN LEGNO SI PRESENTANO A NAPOLI
Continua il suo viaggio nelle principali regioni italiane ARCA, il sistema di certificazione degli edifici in legno promosso dalla Provincia autonoma di Trento tramite Trentino Sviluppo e il Distretto Habitech. Dopo Torino, Milano, Roma e Cosenza, la certificazione di qualità degli edifici...
Leggi
MONDIALI FIEMME 2013, 3TRE A MADONNA DI CAMPIGLIO E SCHLADIMING 2013
Nella casa dello sport di Roma, il CONI, si è svolta in tarda attinata la presentazione dei tre eventi mondiali degli sport invernali: il campionato del Mondo di sci nordico Fiemme 2013 (20 febbraio – 3 marzo 2013), il ritorno a Madonna di Campiglio della Coppa del Mondo della 3Tre (18...
Leggi
PRESENTAZIONE TEMA FESTIVAL DELL'ECONOMIA 2013
Si terra' a Trento, nella Sala Stampa della Provincia, venerdì 23 novembre alle 16 la conferenza stampa di presentazione del tema del Festival dell'Economia 2013, l'ottava edizione di un'iniziativa che si conferma come significativo punto di riferimento internazionale. Ad illustrare il...
Leggi
ZONA PRODUTTIVA DI SCURELLE, DOMANI L'INAUGURAZIONE
Verranno inaugurate domani, alle ore 11.30, le opere di urbanizzazione ed infrastrutturazione della zona produttiva di Scurelle, in Valsugana. Una nuova strada che permette un accesso agevole alle attività produttive, anche da parte dei mezzi pesanti, e l'apprestamento dei lotti completi di...
Leggi
SOLIDARIETÀ COME STILE DI VITA
Il Trentino della solidarietà, della convivenza e dell'uguaglianza fra i cittadini è stato al centro ieri a Siror della nuova tappa dell'operazione ascolto sul territorio dell'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Dopo il saluto dell'assessore comunale...
Leggi
SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA, LA VOCE DI NINA ZILLI E LE AMBIENTAZIONI ELETTRONICHE DEI PASAGEA
Si è aperta a Trento, nel segno della voce avvolgente di Nina Zilli, la nuova Stagione di Musica d'Autore. La cantante emiliana ha stregato il pubblico accorso all'Auditorium Santa Chiara di Trento. L'apertura dello show è stata affidata a una formazione trentina come i Pasagea Elctronic...
Leggi
IL GECT "EUREGIO TIROLO-ALTO ADIGE-TRENTINO" SI È RIUNITO A BOLZANO
"Piccoli passi ma concreti, che indicano la volontà di procedere con coerenza, specie per far crescere nei cittadini, giovani e studenti in particolare, la consapevolezza che stare insieme nei territori delle Alpi è un'opportunità", con queste parole il presidente della...
Leggi
CULTURA INFORMA: "BASTIEN UND BASTIENNE"
Si terrà giovedì 22 novembre alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi (al Teatro Sociale di Trento) la conferenza stampa di presentazione della nuova produzione lirica del Centro Santa Chiara "Bastien und Bastienne", musica Wolfgang Amadeus Mozart, MOZartoons - Mozart...
Leggi
DAL 22 NOVEMBRE FARI PUNTATI SU "BOLLICINE SU TRENTO"
Nelle settimane che precedono il Natale, Trento sarà animata dai suoni e dai colori dei mercatini, che richiamano in città migliaia di visitatori. È in questo periodo che cade uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di enogastronomia, "Bollicine su Trento. Incontri e...
Leggi
CULTURA INFORMA: IL CONVEGNO DELLA COFAS E "CONTEMPORARY SEASON"
Presentate oggi, nella tradizionale conferenza di "Cultura Informa", due iniziative: "Insegnare il teatro", convegno provinciale organizzato dalla Co.F.As. in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento e in programma domenica 25 novembre presso il Centro...
Leggi
"FESTIVAL DELLA FAMIGLIA" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
L' articolo 29 della nostra Costituzione recita: "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio." Sono passati più di cinquant'anni, e attorno alla famiglia si confrontano ancora tante idee, sensibilità e opinioni diverse; oggi...
Leggi
LE AQUILE BLU DI TRENTINO SVILUPPO HANNO VOLATO SU 250 IMPRESE
Le Aquile Blu di Trentino Sviluppo compiono sei anni. Sono nate nel 2006 da un'idea assieme semplice ed innovativa: non disperdere il grande patrimonio di conoscenze ed esperienze di imprenditori e manager in pensione. Partito in sordina, quasi come una scommessa, il servizio ha già...
Leggi
SIROR, SAGRON MIS E TONADICO: NON SONO COMUNI "SPENDACCIONI"
In merito agli articoli apparsi in data odierna sul quotidiano "Trentino", che esprimono giudizi di virtuosità in ordine alla gestione finanziaria dei Comuni, occorre fare alcune precisazioni.-
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO PORTA ALL'ARRESTO DI DUE COPPIE DI LADRI
Erano usciti, come altre volte, per un servizio di sorveglianza e contrasto all'attività di bracconaggio, ma anzichè cacciatori di frodo hanno scoperto dei "topi d'appartamento". E' capitato ieri pomeriggio sul Monte Peller ai forestali della stazione di Cles e Denno,...
Leggi
INTERVENTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE: OLTRE 30.000 DOMANDE
Lo scorso giugno la Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, aveva introdotto una nuova procedura, la domanda unica, per semplificare le procedure di accesso ai contributi provinciali. Con la compilazione di un unico modulo, i cittadini possono infatti...
Leggi
AMMORTIZZATORI SOCIALI: IN ARRIVO LA NORMA DI ATTUAZIONE
Il presidente della Commissione dei 12 Mario Malossini ha ricevuto stamani comunicazione del "via libera" espresso dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali in merito allo schema di norma di attuazione sulla delega alla Provincia in materia di cassa integrazione guadagni,...
Leggi