LA PRIMA TAPPA DEL TOUR DELLA TORCIA TRENTINO 2013
La fiamma dei giochi universitari, benedetta da Papa Francesco è arrivata alla Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane. Domani passaggi al Quirinale, in Campidoglio, in vari ministeri, al Cusi e al Coni.-
Leggi
VIOLENZA SULLE DONNE: L'IMPORTANZA DELLA RETE E IL CONTRIBUTO DEL TEATRO
Assistenti sociali, forze dell'ordine, operatori della sanità: sono oltre 250 le persone che hanno partecipato, nelle scorse settimane, al percorso formativo centrato sul tema della violenza contro le donne organizzato dal Servizio politiche sociali della Provincia in collaborazione con il...
Leggi
DELEGAZIONE DI GIOVANI TRENTINI ALLA CONFERENZA ONU SUL CLIMA DI VARSAVIA
Una ventina di ragazzi trentini saranno presenti alla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP19), che si terrà dal 11 al 22 novembre a Varsavia. Parteciperanno all'Agenzia di Stampa Giovanile per raccontare tramite articoli, video e interviste radiofoniche la...
Leggi
EDUCAZIONE E CITTADINANZA INTERCULTURALE, PRESENTATO IL RAPPORTO
Presentato oggi a Trento, al Palazzo dell'Istruzione, il "Documento di indirizzo sull'educazione alla cittadinanza interculturale". Il rapporto è frutto di una sintesi dei lavori effettuati dalla Commissione di Studio sull'Educazione Interculturale e alla Cittadinanza costituita...
Leggi
L'ACCENSIONE DELLA FIACCOLA SULLA WEB TV DELLA PROVINCIA
Papa Francesco oggi ha acceso la torcia dell'Universiade Trentino 2013 durante una breve cerimonia prima dell'udienza generale del mercoledì in piazza S. Pietro. La torcia, che è già stata soprannominata "il fiore delle Alpi", partirà da Roma alla volta di alcune città...
Leggi
LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DALL'11 AL 17 NOVEMBRE
Continuano le novità su History Lab, il canale dedicato alla storia e alla memoria, in onda sul 602 del digitale terrestre e in streaming sul sito hl.museostorico.it. I nuovi format vengono trasmessi in prima serata alle 21 e in replica il giorno successivo alle 15. La mattina alle 10 si...
Leggi
VINO, COME "VESTIRE" LA BOTTIGLIA? ESPERTI A CONFRONTO A SAN MICHELE
Si svolgerà venerdì 8 novembre, a partire dalle ore 9.15, a San Michele all'Adige, presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, il seminario internazionale "Come comunicare il vino sullo scaffale e sulla tavola" che focalizzerà l'attenzione sulla comunicazione efficace nel...
Leggi
PAPA FRANCESCO HA ACCESO LA FIACCOLA DELL'UNIVERSIADE
Papa Francesco ha ufficialmente acceso la torcia dell'Universiade Trentino 2013 durante una breve cerimonia privata, oggi, sotto l'arco delle campane, prima dell'udienza generale del mercoledì in piazza S. Pietro. Poco prima delle 10 è così iniziato il conto alla rovescia che porterà...
Leggi
UNA MOSTRA FOTOGRAFICA SULL'EX ITALCEMENTI
Venerdì 8 novembre alle 18.30, presso Le Gallerie di Piedicastello (Trento), viene inaugurata la mostra fotografica realizzata da Pierluigi Cattani Faggion "Clinker Motel: ex-Italcementi, Trento 2005-2013", curata da Layla Betti e sostenuta dalla Fondazione Museo storico del...
Leggi
"PROGETTARE PAESAGGI DOLOMITICI", CONVEGNO IN PROVINCIA
La IV' edizione del Convegno Dolomiti che la Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Dolomiti UNESCO organizzano attraverso la tsmstep-Scuola per il governo del territorio e del paesaggio si svolgerà venerdì 15 novembre nel Palazzo di piazza Dante, Sala Belli. Il convegno nasce...
Leggi
LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO "LA GIARA"
Terza edizione per il Premio letterario "La Giara", aperto ai nuovi talenti della narrativa e bandito dalla Rai-Radiotelevisione Italiana. Il Premio assegnato ad un'opera di narrativa inedita (sono escluse le raccolte di racconti), è riservato a giovani scrittori residenti in...
Leggi
IL FESTIVAL DELLA FAMIGLIA: AGGIORNATO IL SITO
Ad un mese dalla seconda edizione del Festival della Famiglia i preparativi proseguono: a breve verrà rilasciato il programma dettagliato dell'evento, nel frattempo il sito www.festivalfamiglia.it è stato aggiornato con nuovi contenuti. Sono infatti disponibili per il download gli atti del...
Leggi
CONCLUSA L'OPERAZIONE DI SCISSIONE E FUSIONE FRA TECNOFIN TRENTINA E CASSA DEL TRENTINO
Con la firma avvenuta nei giorni scorsi del relativo atto notarile si è conclusa l'operazione di scissione e fusione che, con effetto giuridico dal 31 ottobre, ha portato all'incorporazione di Tecnofin Trentina SpA in Cassa del Trentino SpA, la società presieduta da Gianfranco Cerea.-
Leggi
UN ANNO PER ES.SER.CI: INIZIA IL CAMMINO DENTRO IL SERVIZIO CIVILE PROVINCIALE
"Il servizio civile come occasione per diventare protagonisti della società. Momento della propria vita dove i sogni possono diventare realtà e dove, comunque i giovani, con il proprio entusiasmo le proprie idee iniziano il cammino verso il traguardo della partecipazione alla...
Leggi
BIC D'EUROPA A ROVERETO PER L'EBN TECHCAMP 2013
Con circa 120 aziende insediate nei sette "incubatori d'impresa" sparsi sul territorio provinciale, Trentino Sviluppo è il più grande BIC d'Italia. Forse anche per questo, dopo Londra (2012) e Berlino (2011), toccherà proprio a Rovereto ospitare i prossimi 5 e 6 dicembre il...
Leggi
62' TRENTO FILM FESTIVAL, ISCRIZIONI AL VIA
Il Trento Film Festival, la più antica e prestigiosa rassegna internazionale dedicata alla montagna, riprende il cammino verso l'appuntamento della 62' edizione in programma dal 24 aprile al 4 maggio 2014. Le iscrizioni alla Rassegna cinematografica e alla Mostra internazionale...
Leggi
IL CLIMA CHE CAMBIA, COCKTAIL SCIENTIFICO CON ALVERÀ E MYNENI
Dal 6 all'8 novembre il clima sarà al centro della conferenza internazionale Eurospec e di due incontri pubblici organizzati dalla Fondazione Edmund Mach che vedranno partecipare scienziati ed esperti di spicco dei cambiamenti climatici. Primi fra tutti, Mario Alverà , rappresentante in...
Leggi
APPUNTAMENTI AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO
Proseguono anche nel prossimo week end gli appuntamenti rivolte a tutte le famiglie nell'ambito della mostra dedicata agli animali fantastici, "Sangue di drago, squame di serpente", allestita al Castello del Buonconsiglio di Trento fino al 6 gennaio 2013.-
Leggi
CULTURA INFORMA: LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL CINEMA DI QUALITÀ
Giovedì 7 novembre alle 10.30, presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, verrà presentata la rassegna "La Provincia autonoma di Trento per il Cinema di Qualità", selezione di film presentati alla 70esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica...
Leggi
GRANDE ATTESA PER L'ACCENSIONE DELLA FIACCOLA
Cresce l'attesa per la cerimonia di domani in Piazza San Pietro, a Roma, quando Papa Francesco accenderà la fiaccola della 26/a Universiade invernale, in calendario in Trentino dall'11 al 21 dicembre prossimi. Dopo la cerimonia, partirà un tour internazione nelle principali università...
Leggi