Martedì, 30 Settembre 2025 - 18:03 Comunicato 2716

La nuova produzione discografica contiene anche i testi delle due classi trentine vincitrici del concorso "Un Testo per noi"
Il Coro Piccole Colonne di Trento presenta il nuovo cd "Il bello del bello più bello che c'è"

Il cd è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa al Teatro Sociale da Adalberta Brunelli (direttore artistico del concorso e del Festival), Diego Paoli (presidente del Coro Piccole Colonne), Paolo Bergamo (presidente della Federazione Cori del Trentino), Sandro Comini e Maurizio Piccoli (artisti che hanno musicato i testi trentini), alla presenza delle due classi trentine vincitrici del concorso "Un Testo per noi": la I A di Andalo, la II A e B della scuola primaria di Coredo.
«La musica è davvero un linguaggio universale: arriva dritta al cuore, parla a tutti senza bisogno di traduzioni e ci fa sentire parte di una stessa grande comunità e vederla nascere dalle parole dei più piccoli è davvero speciale. I testi Evviva la Biblioteca e Un Robot per Amico, dimostrano quanto le storie, i sogni e l’immaginazione dei bambini possano trasformarsi in melodie, ci trasmettono emozioni, ci insegnano che anche un robot può imparare il valore di un abbraccio. Un grazie di cuore al Coro Piccole Colonne, ai maestri musicisti e alle scuole che hanno reso possibile questa nuova raccolta di canzoni. Oggi presentiamo non solo un cd, ma la forza della creatività e della cultura che cresce attraverso e grazie ai nostri bambini e bambine e ad iniziative meravigliose come questa». E' stato questo il messaggio che l'assessore all'istruzione e alla cultura Francesca Gerosa ha voluto far arrivare al Coro Piccole Colonne di Trento e agli organizzatori.
Le due classi trentine vincitrici del concorso "Un Testo per noi"

Sono otto, selezionati tra 150, i testi vincitori composti dagli alunni della scuola primaria provenienti da tutta Italia: ora finalmente sono diventati brani musicali e saranno presentati in anteprima domenica 16 novembre a Trento nel teatro dell’Arcivescovile e, ufficialmente, al Festival della Canzone Europea dei Bambini che si svolgerà all’Auditorium S. Chiara di Trento l’11 e 12 aprile 2026.

I due testi sono risultati fra gli otto vincitori, tutti pari merito, della XVIII edizione del Concorso “Un Testo per noi”, indetto dal Coro Piccole Colonne APS di Trento con la collaborazione della Federazione Cori del Trentino e rivolto alle classi delle scuole primarie d’Italia e del mondo, invitate a comporre le parole di una canzone. Ora i testi “Evviva la biblioteca” e “Un robot per amico”, scritti dalle due classi trentine, sono diventate canzoni grazie alla musica di Sandro Comini (Evviva la biblioteca) e Maurizio Piccoli (Un robot per amico).

Il testo “Evviva la biblioteca,” scritto dalla classe 1° A di Andalo con il coordinamento dell’insegnante Cristina Tenaglia, parla della scoperta di alcuni piccoli alunni della biblioteca, un posto dove si possono leggere storie super divertenti, sognare con la fantasia e persino prendere un libro in prestito! Un testo che suggerisce ai bambini che la lettura può essere più divertente della TV!

Il testo “Un robot per amico”, scritto dalle classi 2° A e B della scuola primaria di Coredo con il coordinamento dell’insegnante Milena Marinelli, parla invece di un piccolo robot arrivato sulla terra. Lui sa contare e calcolare, ma non conosce emozioni! I bambini gli insegneranno che abbracci e sorrisi valgono più di ogni numero.

Selezionati da una giuria di esperti formata da educatori, giornalisti e musicisti, i due brani sono inseriti nel CD “Il bello del bello più bello che c'è”, che raccoglie le otto nuove canzoni per bambini e sarà presentato in anteprima dalle Piccole Colonne domenica 16 novembre nel Teatro dell’Arcivescovile e ufficialmente al Festival della Canzone europea dei Bambini, evento conclusivo e di premiazione del Concorso Un Testo per noi, in programma sabato 11 e domenica 12 aprile 2026 presso l’Auditorium Santa Chiara di Trento. Non meno importante durante il Festival sarà il ruolo delle classi vincitrici, che avranno il compito di coreografare la propria canzone, contribuendo a realizzare uno spettacolo che nasce dai bambini per i bambini.

Obiettivi comuni al Concorso “Un Testo per noi” e al “Festival della Canzone europea dei Bambini” sono: coinvolgere gli alunni della scuola primaria in un progetto (il testo di una canzone) da realizzare in gruppo con la guida del proprio insegnante, avvicinare i bambini alla musica in modo creativo, creare nuove canzoni per l’infanzia che costituiscano un efficace mezzo di comunicazione permanente.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.piccolecolonne.it

In allegato il comunicato stampa completo

Service video disponibile qui

(mv)


Immagini