DOMENICA LA GIORNATA DELL'ECONOMIA SOLIDALE
In arrivo, domenica 5 ottobre, la prima Giornata provinciale dell'Economia Solidale, spazio di riflessione voluto dalla Provincia autonoma di Trento per agevolare la conoscenza e la diffusione di una economia attenta all'interesse collettivo, basata sulla valorizzazione delle relazioni,...
Leggi
"QUATTRO PASSI NEL FIUME. CONNESSIONI DI PAESAGGI NELLA VALLE DEL CHIESE"
Dopo essere stata inaugurata nel 2013 a Daone, a Palazzo De Biasi, ed allestita nel 2014 presso il Castello di S. Giovanni a Bondone, la mostra "Quattro passi nel fiume. Connessioni di paesaggi nella valle del Chiese" viene ora allestita a Tione, presso le Sale Expo del Centro...
Leggi
ORSO INVESTITO QUESTA SERA A VEZZANO
Mentre prosegue l'attività di monitoraggio degli orsetti, la squadra emergenza del Servizio foreste e fauna della Provincia è stata chiamata in serata ad intervenire a Vezzano dove si è verificato un incidente tra due automobili ed un orso sbucato all'improvviso sulla strada della...
Leggi
IL CASO DANIZA AL COMITATO FAUNISTICO
"Non posso che esprimere soddisfazione per i contenuti e i toni che l'intero Comitato faunistico ha oggi espresso nel corso della discussione e del confronto che abbiamo voluto dedicare alla vicenda di Daniza e al futuro dei suoi due cuccioli. Ho potuto e voluto rappresentare,...
Leggi
È ATTIVO LO SPORTELLO IMPIANTI TERMICI
E' attivo lo SPORTELLO IMPIANTI TERMICI che risponde alle tante domande dei cittadini e dei tecnici del settore sulle tematiche inerenti agli impianti termici, in particolar modo rispetto alle normative relative alla sicurezza e all'efficienza energetica. Presso lo Sportello si trovano...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA" E RIFORMA ISTITUZIONALE
Un nuovo disegno di legge sulle Autonomie è stato varato dalla Giunta provinciale. Se ne parla nella puntata de "La Provincia informa" del 3 ottobre 2014, trasmessa dalle emittenti televisive trentine. Grazie alla collaborazione dell'Ente nazionale sordi, la trasmissione è...
Leggi
DAL CILE PER STUDIARE LE BUONE PRATICHE NEL CAMPO DELLA CULTURA E DELLO SVILUPPO TERRITORIALE
Un viaggio in Europa in due tappe: Trento e Bilbao. Due città scelte non a caso per una delegazione cilena, composta da rappresentanti governativi, provenienti dalla Regione del Biobio, seconda realtà più popolosa del Cile, vivace economicamente, attiva nelle produzioni agricole e parte...
Leggi
FONDAZIONE MACH E LAIMBURG INSIEME CONTRO GLI SCOPAZZI DEL MELO
Si è avviata ieri, mercoledì 1 ottobre, con la presentazione dei progetti di ricerca congiunti della Fondazione Edmund Mach ed il Centro di Sperimentazione di Laimburg, presso la sede della VOG (Consorzio delle Cooperative Ortofrutticole dell'Alto Adige) di Terlano, la ricerca sugli...
Leggi
REDDITO DI ATTIVAZIONE AL VIA CON LA FIRMA FRA PROVINCIA E INPS
Con le firme apposte oggi alla Convenzione fra Provincia autonoma di Trento e Inps dal vicepresidente Alessandro Olivi e dal direttore regionale dell'Istituto Marco Zanotelli, prende il via in Trentino il nuovo ammortizzatore sociale che va sotto il nome di Reddito di attivazione. Gli...
Leggi
LE CIFRE REALI SUI FINANZIAMENTI EUROPEI PER LA GESTIONE DELL'ORSO
Non 8 milioni, ma 109.000 euro. Questi i finanziamenti europei ricevuti fino ad oggi dalla Provincia autonoma di Trento per la gestione e la conservazione dell'orso, contrariamente ad alcune notizie circolate in questi giorni che non corrispondono al vero. Ma ecco, nel dettaglio, la...
Leggi
IN PARTENZA LA XVII EDIZIONE DEL RELIGION TODAY FILMFESTIVAL
49 film in concorso, provenienti da 20 paesi del mondo; ma anche approfondimenti, spettacoli, partnership e personalità per una sfaccettata riflessione sul "cambiamento", inteso tanto come imperativo cui ognuno è chiamato a rispondere, quanto come parola chiave della dialettica...
Leggi
ORVEA, RIBADITO L'IMPEGNO DELLA PROVINCIA ALLA RIORGANIZZAZIONE DELL'AZIENDA
Nel pomeriggio di oggi si è tenuto l'incontro tra il vicepresidente ed assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Alessandro Olivi, e i sindacati confederali, rappresentati da Roland Caramelle (Filcams Cgil), Lamberto Vanzo (Fisascat Cisl), Walter Largher (Uitucs Uil) per...
Leggi
DAL CUORE AL MEDICO: L'ELETTROCARDIOGRAMMA SI TRASMETTE VIA ETERE
Offrire ai medici la possibilità di monitorare in qualsiasi momento il battito cardiaco e i principali parametri fisiologici dei loro pazienti, grazie ad un sistema in grado di integrare le funzioni di tutti i dispositivi medicali ad oggi impiegati, trasferendo in tempo reale le...
Leggi
ENERGIE RINNOVABILI, COSTRUZIONI E MECCANICA PER IL MERCATO TURCO
Circa 50 aziende trentine hanno assistito alla country presentation dedicata alla Turchia organizzata dall'area internazionalizzazione di Trentino Sviluppo. Un'intera mattinata dedicata alle opportunità che il Paese offre alle aziende trentine soprattutto nei settori della meccanica di...
Leggi
"LAVARONE-INCONTRI D'AUTORE", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Otto appuntamenti con il mondo della letteratura, otto occasioni per conoscere da vicino i suoi protagonisti. Lavarone d'autore ha saputo cogliere ancora una volta l'obiettivo rispondendo alla domanda che più incuriosisce il pubblico: cosa c'è oltre l'ultima pagina di un libro? A...
Leggi
I MUSEI DELLA RETE TRENTINO GRANDE GUERRA PER LE FAMIGLIE
In occasione del Centenario, nuovi strumenti informativi a disposizione delle famiglie che visitano i 19 musei della Rete Trentino Grande Guerra. Un progetto sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e dalla Provincia autonoma di Trento, per "Descrivere,...
Leggi
PREMIATA UNA INNOVATIVA BARRIERA STRADALE ANTIRUMORE TRENTINA
Arriva da Londra un riconoscimento che premia la capacità di innovazione di un'azienda trentina ma anche le sinergie pubblico-privato che si realizzano sul territorio provinciale. A mettersi in luce nella gara Call for Solution lanciata da Citymart, è la Iris Lab, un'azienda trentina che...
Leggi
OLIVI IERI A RIVA DEL GARDA PER PRESENTARE IL PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO
Parlare di lavoro, sviluppo, impresa, oggi è più che mai necessario: se ne è avuta una prova ieri sera a Riva del Garda, in occasione dell'incontro pubblico con il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico Alessandro Olivi per presentare il percorso delineato dal Patto per lo...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, E' ON-LINE IL NUOVO SITO WEB
Non un semplice restyling ma un vero e proprio cambio di prospettiva. E' da oggi on-line il nuovo sito web di Trentino Sviluppo, all'indirizzo trentinosviluppo.it, primo tassello di un progetto che porterà nei prossimi mesi ad una profonda revisione dell'intero sistema di comunicazione...
Leggi
IL NUOVO PARADIGMA DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
"La cooperazione internazionale, sempre più, deve passare da lodevole afflato solidaristico a compiuto ragionamento che cerca e persegue un rapporto stretto e duraturo tra comunità locali, ONG e privati. In questo il Trentino è pronto, ancora una volta, a fare la sua parte. Siamo...
Leggi