DELLAI: "VOI DATE UN SEGNO DI GRANDE FIDUCIA AL NOSTRO PAESE"
Il presidente della Provincia autonoma Lorenzo Dellai non ha voluto mancare ai tre incontri in programma ieri pomeriggio in Val di Fiemme per inaugurare le tre strutture portanti dei Mondiali Fiemme 2013 che inizieranno il prossimo 20 febbraio. "Oggi possiamo dire che la Provincia ha...
LeggiDOMANI APPUNTAMENTO CON "TRENTINO 2013", VERSO L'UNIVERSIADE INVERNALE
A un anno esatto dalla cerimonia inaugurale dell'Universiade Invernale Trentino 2013, il comitato organizzatore ha preparato una cerimonia simbolica in Piazza Duomo, a Trento, nella stessa location che l'11 dicembre 2013 vedrà sfilare 3.000 rappresentanti di oltre 50 nazioni del mondo....
LeggiLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL TRENTINO TRA CONTINUITÀ E INNOVAZIONE
Un Seminario di confronto e approfondimento, mercoledì 12, al Palazzo dell'Istruzione, in via Gilli a Trento, promosso dall'Iprase, con esperti locali e nazionali, per mettere dei punti fermi sulla formazione professionale in Trentino e, ovviamente, anche le realtà di istruzione...
LeggiDELLAI: UN'AUTONOMIA "SMART", APERTA E IN EVOLUZIONE
Una relazione che va al di là della polemica quotidiana, "della quale fra qualche tempo non si ricorderà nessuno", quella pronunciata oggi dal presidente Lorenzo Dellai nell'illustrare all'aula consiliare la manovra finanziaria 2013. Ne esce l'immagine di un Trentino...
LeggiIN RICORDO DI GIUSEPPE MATTEI (1926-2002)
La Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil del Trentino e LaResS Laboratorio Relazioni Sindacali organizza un incontro per ricordare, a dieci anni dalla sua scomparsa, Giuseppe Mattei, figura di spicco all'interno del movimento sindacale trentino,...
LeggiNUOVA AZIONE ANTIBRACCONAGGIO FRA RIVA DEL GARDA E TENNO
Movimentato inseguimento, nei giorni scorsi, per il Corpo forestale trentino, impegnato in un'ampia azione antibracconaggio nell'Alto Garda. L'operazione è iniziata ai primi di novembre, quando il personale della Stazione forestale di Riva del Garda in collaborazione con i due guardacaccia...
LeggiIL TRENTINO ENTRA NELLA STRATEGIA "OMS 2020" SULLA PROMOZIONE DELLA SALUTE
L'assessore alla Salute e Politiche sociali Ugo Rossi ha inaugurato stamani presso l'Auditorium del Centro Servizi Sanitari di Trento il convegno "La promozione della salute in Trentino: numeri, attività, prospettive", promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dall'Azienda...
LeggiARCA DOMANI A MESIANO. CORSI ANCHE AL POLITECNICO DI TORINO
Continua a riscuotere grande interesse il tour informativo di ARCA Casa Legno, la società di Trentino Sviluppo incaricata di promuovere il primo sistema italiano ideato per garantire performance e qualità delle costruzioni in legno. Domani, martedì 11 dicembre alle 15.30, presso la...
Leggi"IL NOME DELLA ROSA": TORRE AQUILA NEGLI SCATTI DI ELENA MUNERATI
Torre Aquila raccontata in poetiche fotografie di Elena Munerati. La mostra "Il nome della rosa" svela immagini inedite scattate dalla fotografa trentina nel corso della sua lunga attività. A partire da sabato 15 dicembre fino al 17 aprile 2013 il Castello del Buonconsiglio...
LeggiI PALAZZI RASTELLI E ANTOLINI A TIONE DIVENGONO CASA PER ITEA
Sono stati ricavati nove appartamenti, che serviranno un'utenza virtuale di 32 inquilini, dai palazzi Rastelli e Antolini di Tione di Trento. Inoltre l'edificio in località Brevine offre la possibilità di affittare al piano terra un locale da destinare a negozio e agli inquilini residenti...
LeggiSCONTRO AQUILA-ELICOTTERO DURANTE UN DOPPIO ELISOCCORSO
Nel linguaggio aeronautico è definito "bird strike", ed è proprio un "impatto con volatili", in questo caso un'aquila, quello che si è verificato nel primo pomeriggio di oggi nel cielo di Madonna di Campiglio. L'insolito incidente di volo si verificato pochi minuti...
LeggiTRAFFICO: RIENTRO NELLA NORMALITÀ
Sta rapidamente tornando alla normalità la situazione del traffico lungo l'autostrada del Brennero e la statale 12.-
LeggiA MIOLA DI PINE' INIZIATIVA ALL'INSEGNA DELLA SOLIDARIETA' CON "EL PAES DEI PRESEPI"
Anche per questo Natale il piccolo centro storico di Miola, sull'Altopiano di Piné, si trasforma nel "Paès dei presepi" un'iniziativa che da vent'anni richiama in questo caratteristico angolo di Trentino migliaia di persone che qui trovano una magica atmosfera all'insegna della...
LeggiMODIFICATO IL PIANO DELLA FORMAZIONE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Su proposta dell'assessore Ugo rossi, la Giunta provinciale ha modificato il Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale 2011-2014, per venire incontro alle reali esigenze che sono emerse nell'organizzazione sanitaria.-
LeggiMODIFICATO L'ACCORDO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
È stato raggiunto un accordo tra la Provincia autonoma di Trento, l'Azienda provinciale per i Servizi sanitari e le Organizzazioni sindacali dei medici di medicina generale che risolve le problematicità emerse nell'ambito dell'applicazione di alcune disposizioni contrattuali riguardanti le...
LeggiLA SPESA SANITARIA DEL TRIENNIO 2013-2015
Efficientamento e razionalizzazione della spesa e, al contempo, garantire e migliorare gli standard già elevati erogati dal Servizio sanitario provinciale. È questo in sintesi il contenuto della delibera che la Giunta ha approvato su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali...
LeggiUN PONTE DELL'IMMACOLATA DA VIVERE SUGLI SCI
Impianti e piste aperte in ogni angolo del territorio per ospitare i turisti e gli appassionati di questa disciplina che sceglieranno il Trentino come meta per trascorrere il weekend. Da questo fine settimana si scia anche nelle località di Pinzolo, Folgaria-Lavarone, Panarotta, Val di Non...
Leggi300.000 EURO AL FONDO PER I FAMILIARI DI MORTI SUL LAVORO O PER VOLONTARIATO
Su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, la Giunta provinciale ha assegnato all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa la somma di 300.000 euro, per il 2012, per l'erogazione di contributi "una tantum" a titolo assistenziale...
LeggiTRAFFICO "DEVIATO" SULLA DESTRA ADIGE
A causa del traffico intenso, con code in vari tratti, lungo la SS 12 "Viaggiare in Trentino" ha diffuso poco fa un avviso agli automobilisti in transito da Trento verso Rovereto e Verona consigliando l'uscita dalla circonvallazione di Trento a Mattarello (uscita 1), e di...
LeggiTERRAGNOLO RITROVA IL SUO NEGOZIO MULTI SERVIZI
Da circa una settimana il piccolo comune di Terragnolo, 870 abitanti sparsi in ben 33 nuclei abitati, può tornare a contare sulla presenza stabile di un negozio multi servizi nella frazione di Piazza. Non solo un negozio di vicinato, condizione indispensabile per garantire la permanenza in...
Leggi