AGRICOLTURA, FORESTE E TURISMO SONO MOTORI DELLO SVILUPPO
Agricoltura, foreste e turismo: sono altrettanti motori dello sviluppo del Trentino, attorno ai quali indirizzare - nel segno distintivo della qualità -, sforzi, risorse, attenzione. Lo ha ribadito oggi Tiziano Mellarini, assessore provinciale all'agricoltura, foreste, turismo e promozione,...
LeggiAPSS, NOMINATI DIRETTORI DI UNITÀ OPERATIVA E DIPARTIMENTO
Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, Luciano Flor, ha nominato oggi quattro nuovi direttori di unità operativa e due direttori di dipartimento ospedaliero e ha ridefinito l'assetto dell'area psichiatria del dipartimento di salute mentale. Incarichi a...
LeggiI CORPI FORESTALI DELLO STATO, DELLE REGIONI E PROVINCE AUTONOME SI INCONTRANO A TRENTO
I Corpi forestali dello Stato, delle Province e Regioni a statuto speciale potrebbero costituire una "rete" telematica di coordinamento e collegamento permanente. L'ipotesi è tra i temi di cui si discuterà il prossimo 3 aprile 2012 al Castello del Buonconsiglio in occasione di un...
LeggiDOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PREMIO MARIO RIGONI STERN
Si terrà domani, mercoledì 28 marzo alle ore 16.30, la conferenza stampa di presentazione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi. La conferenza stampa avrà luogo nella sala stampa del Palazzo della Provincia, a Trento. Alla conferenza stampa saranno...
LeggiARRIVA L'ALPEUREGIO SUMMER SCHOOL, EDIZIONE 2012
Dal 1995 il Land Tirolo, la Provincia Autonoma di Bolzano e la Provincia autonoma di Trento dispongono di un ufficio comune a Bruxelles. Da allora il rapporto di collaborazione tra le tre regioni si è venuto progressivamente rafforzando e ha portato allo svolgimento di diverse iniziative...
LeggiDODICESIMA GIORNATA DELLE AREE PROTETTE, OCCASIONE DI CONFRONTO E DI AGGIORNAMENTO
Sono stati il sindaco di Brentonico, Giorgio Dossi, e il vicesindaco, Dante Dossi, ad aprire oggi i lavori della 12' giornata delle aree protette del Trentino. Sul tavolo delle autorità il vicepresidente Alberto Pacher, competente in materia ambientale e il dirigente del dipartimento Romano...
LeggiCOMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO E SICUREZZA SUL LAVORO
Giovedì 29 marzo alle ore 17 a Rovereto, presso la Facoltà di Scienze Cognitive dell'Università di Trento in Corso Bettini 84, si terrà un nuovo appuntamento del Circolo dell'Innovazione, per parlare di sicurezza sul lavoro e per presentare il Premio Lavoro in Sicurezza, giunto...
LeggiVACANZE AL MARE A MISURA DI FAMIGLIA: SI SOTTOSCRIVE L'ACCORDO
Giovedì 29 marzo alle 11, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale in piazza Dante a Trento, si terrà la firma dell'accordo di obiettivo per la realizzazione del progetto "Vacanze al mare a misura di famiglia". Saranno presenti: l'assessore provinciale alla...
LeggiCONFERMATA LA POSITIVITÀ DEL SERVIZIO DI TELERISCALDAMENTO AL "CURIE" DI PERGINE VALSUGANA
La Provincia autonoma di Trento ha affrontato la questione relativa ai costi e al servizio di riscaldamento all'Istituto "Marie Curie" di Pergine Valsugana, con l'obiettivo di porre fine ad una serie di informazioni scorrette apparse sulla stampa locale nei mesi scorsi. Un'analisi...
Leggi"IMPEGNATI A MIGLIORARE LA SCUOLA TRENTINA ANCHE SU TEMI COME IL RECLUTAMENTO DOCENTI"
"Oggi, tra i numerosi spunti di riflessione, sono stati toccati anche temi caldi ma importanti per le prospettive della nostra scuola: temi come la formazione, la valutazione, il reclutamento degli insegnanti. C'è chi ci dice che è meglio non sollevare queste questioni perché portano...
LeggiL'IMPIANTO IDROELETTRICO DI TORBOLE IN MOSTRA
In occasione del cinquantenario della costruzione, una mostra fotografica illustra la storia dell'impianto idroelettrico di Torbole. L'inaugurazione si è tenuta sabato scorso, presso il Forte Superiore di Nago; l'esposizione è organizzata dal Gruppo Culturale Nago Torbole, con la...
LeggiROSSI: "PER L'ICEF ESISTE UN SISTEMA EFFICACE DI CONTROLLO"
Oggi l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, Ugo Rossi, è intervenuto ai lavori della Quarta Commissione permanente per presentare gli strumenti di controllo previsti sulle dichiarazioni riguardanti in particolare la condizione economica familiare per richiedere i sussidi...
LeggiLE ZONE RURALI E LA LORO CULTURA, UNA RISORSA PER IL TURISMO: UN CONVEGNO A RONCEGNO TERME
Il Progetto di cooperazione transnazionale SY_CULTour "Sinergia fra cultura e turismo: utilizzo dei potenziali culturali nelle zone rurali" (http://www.sycultour.eu/), coordinato per la Provincia autonoma di Trento dal Servizio vigilanza e promozione delle attività agricole ed...
LeggiTRA IL TRENTINO ED ISRAELE UNA ALLEANZA STRATEGICA NELLA RICERCA INDUSTRIALE
TEL AVIV – Ha preso avvio stamattina la missione del Trentino in Israele con la firma tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai e il Ministro dell'Industria del Commercio e del Lavoro del Governo Israeliano, Shalom Simhon, di un importante Accordo per la...
LeggiTURISMO E AGRICOLTURA: DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DELL'ASSESSORE MELLARINI
Domani alle ore 10.30 (attenzione, l'appuntamento è stato anticipato di mezz'ora), nella sala stampa della Provincia, la conferenza stampa programmatica dell'assessore all'agricoltura, foreste, turismo e promozione, Tiziano Mellarini.-
LeggiRIFUGI ALPINI E RIFUGISTI DI FRONTE AI NUOVI FREQUENTATORI DELLA MONTAGNA
Se la montagna è ciò che di essa ci rappresentiamo, la stessa cosa potremmo probabilmente dire del rifugio alpino. Parte da questa premessa il "Manifesto dei rifugi", documento elaborato dall'Accademia della Montagna e presentato oggi in un incontro pubblico che fa seguito al...
LeggiL'ASSESSORE OLIVI INCONTRA L'AMBASCIATORE DELLA COREA DEL SUD KIM YOUNG-SEOK
L'assessore provinciale all'industria, artigianato e commercio, Alessandro Olivi s'è incontrato stamani con l'ambasciatore della Repubblica della Corea del Sud in Italia Kim Young-seok, in missione culturale ed economica in Trentino per verificare opportunità e possibilità sia di...
LeggiUN SISTEMA DI INTERAZIONE VOCALE NELLA CASA DOMOTICA
Un mese fa la notizia dello start up del progetto scientifico europeo Dirha, coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler e destinato a utenti con difficoltà motorie. Un impianto di sofisticate tecnologie vocali che permette l'interazione a distanza dai microfoni e la comprensione delle...
LeggiIL FILM "AUGUSTO E I POETI. DOLCE MUSA D'ANAUNIA" IN ONDA SU TCA – TRENTINO TV
Martedì 27 marzo alle ore 22.00, in replica venerdì 30 alle ore 10.00 e sabato 31 alle ore 14.30, è in programma su TCA – Trentino TV un documentario etnografico prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, con regia, fotografia e montaggio a cura di Michele Trentini,...
LeggiSERVIZI SANITARI, SOLIDARIETÀ E TRASPORTI A "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi