Comunicati

Attualità , Cultura
Giovedì, 27 Giugno 2024

Calendario Euregio 2025: entro il 4 agosto l'invio delle immagini per il concorso fotografico

Personalizzare la pagina di un calendario con una propria foto, un'opportunità data anche quest'anno ai cittadini dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino: c'è infatti tempo fino a domenica 4 agosto 2024 per caricare le immagini sul sito dell'Euregio e proporle alla giuria per la selezione....


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 26 Giugno 2024

Orsi: a Dimaro l’assessore Failoni incontra i rappresentanti dei Consigli comunali di valle

Il tema della gestione dei grandi carnivori con specifico riferimento alla presenza dell’orso sulle nostre montagne è stato al centro di un nuovo confronto promosso dall’assessore provinciale alle foreste e fauna Roberto Failoni che questa sera ha incontrato a Dimaro Folgarida i...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Mercoledì, 26 Giugno 2024

’Z khearta dar trèff von hültzran skultùrn "In hèrtz von holtz"

[Cimbro] Disar iz dar draite trèff augelekk von Kulturinstitut Lusérn, boda bart innhaltn von erta atz 25 sin an sunta 30 von prachant, in trèff bartnda nemmen toal 5 holtzsnitzlar. Di skultùrn bartn håm azpe tèma di arbatn vo dise djar un daz khlumma un daz groaz gebìllt von ünsarn...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 26 Giugno 2024

Il Napoli verso la Val di Sole. Il benvenuto in anteprima di Fugatti alla conferenza di Conte a Palazzo Reale

C’è un legame di lunga data fra il Trentino e Napoli Calcio che nella seconda settimana di luglio terrà il consueto ritiro estivo a Dimaro Folgarida, in val di Sole. E tra gli ospiti della conferenza di presentazione di Antoni Conte, nuovo allenatore del Napoli, c’era anche il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 26 Giugno 2024

ProM Facility si aggiudica una call europea Horizon per la transizione digitale

ProM Facility si aggiudica il prestigioso progetto europeo “Diameter” nell’ambito del programma Horizon per la transizione digitale. Assieme a 18 partner internazionali – università, laboratori e aziende di Germania, Regno Unito, Spagna, Turchia, Stati Uniti e Australia – il...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 26 Giugno 2024

L’assessore Tonina ricevuto a Casa Santa Maria

Nel pomeriggio di ieri l’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha visitato Casa Santa Maria, struttura privata gestita dalla cooperativa Kaleidoscopio che offre ai suoi ospiti un servizio di residenzialtà temporanea Una visita che risponde all’invito...


Leggi
Martedì, 25 Giugno 2024

Con lo sguardo al futuro


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 25 Giugno 2024

Orsi: confronto oggi fra il ministro Pichetto Fratin e il presidente Fugatti

La gestione degli orsi in Trentino è di nuovo tornata sui tavoli ministeriali. Questo pomeriggio a Roma c’è stato un nuovo confronto fra il ministro Pichetto Fratin ed il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Quest’ultimo ha portato all’attenzione del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Giugno 2024

L’assessore Tonina in visita a Casa Laner

Una struttura che accoglie ospiti da tutto l’altopiano e dalla Vallagarina e fa della “Casa dei nonni” il suo tratto distintivo. L’assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha visitato questa mattina l’Apsp Casa Laner di Folgaria, accompagnato dal...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Giugno 2024

Manifattura additiva e sostenibilità: se ne è parlato oggi a Rovereto

Quali sinergie possono nascere tra manifattura additiva e sostenibilità? Se ne è parlato oggi, martedì 25 giugno, al Polo Meccatronica, l’hub dell’industria intelligente di Trentino Sviluppo a Rovereto. L’iniziativa è stata organizzata dal centro di prototipazione e sviluppo...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 25 Giugno 2024

Rems di Pergine: sopralluogo in vista del trasferimento

Trasloco imminente per la Rems di Pergine, la Residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza che ospita dieci cittadini della provincia di Trento e di Bolzano. La Rems rimarrà sempre all’interno degli spazi dell’ex ospedale psichiatrico di Pergine, con un trasferimento dal...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 25 Giugno 2024

Nuovi orizzonti dell’edilizia, lo stato dell’arte nella “Spreentech Conversation”

“Per le iniziative d’impresa promettenti, ricevere supporto nelle prime fasi di vita è fondamentale. A tal fine, è nato il percorso di accompagnamento Trentino Startup Valley di Trentino Sviluppo. Altrettanto importante per le startup è poi trovare un soggetto che contribuisca alle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Martedì, 25 Giugno 2024

Trentodoc Festival: giovedì 27 si presenta la terza edizione

E’ in programma giovedì 27 alle 11.30 nella Sala Capitolo della Fem, all’ ex monastero agostiniano di San Michele all’Adige la presentazione del Trentodoc Festival La manifestazione - alla sua terza edizione - valorizza il metodo classico Trentodoc attraverso i luoghi di...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 25 Giugno 2024

Dal primo al 6 luglio la gara internazionale di orienteering sull'altopiano trentino

Presentata al Palazzo della Provincia la manifestazione internazionale di corsa orientamento 5 Days Dolomiti Paganella, organizzata dalla società Park World Tour Italia sotto l’egida della FISO-Federazione Italiana Sport Orientamento, con i patrocini dei Comuni dell’Altopiano della...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 25 Giugno 2024

Riparte "Fit4Co": candidature fino al 15 luglio per progetti nell'Euregio

L'Europa in concreto: il programma Interreg "Fit for Cooperation" (Fit4Co), cofinanziato dall’Unione Europea, consente alle amministrazioni pubbliche, alle parti sociali e ai management regionali di sviluppare progetti transfrontalieri, che possono presentare online idee di...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Giugno 2024

Festival dell’Economia 2025: appuntamento dal 22 al 25 maggio

A un mese dalla chiusura della 19° edizione il Festival dell’Economia di Trento ufficializza le date dell’edizione 2025: il popolo dello scoiattolo si riunirà nel capoluogo trentino da giovedì 22 a domenica 25 maggio. Confermata quindi la scelta dell’ultimo week end di maggio: una...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 25 Giugno 2024

Le eccezionali precipitazioni di quest’anno fanno respirare i ghiacciai

Si sono conclusi nei giorni scorsi i rilievi glaciologici che vengono eseguiti annualmente al fine di determinare il bilancio di massa dei principali ghiacciai del Trentino. I lavori sono stati coordinati dalla Protezione Civile del Trentino, in collaborazione con SAT attraverso la sua...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 24 Giugno 2024

Pubblico impiego: accordo tra Provincia e sindacati

Nella serata di oggi in Sala Belli, il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ed i sindacati hanno firmato un innovativo protocollo di intesa per il rinnovo dei contratti collettivi per il nuovo triennio 2025-2027 e per la chiusura del triennio 2022-2024. L’intesa complessivamente...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 24 Giugno 2024

Il modello virtuoso di Dial Funghi S.r.l.

Dial Funghi, azienda leader nella produzione di funghi secchi, ha celebrato i 30 anni di attività a Pergine ed i 10 anni dall’inaugurazione del nuovo stabilimento con un convegno ospitato nella Sala Convention della sede aziendale. “Per Dial Funghi la sostenibilità è un valore che...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 24 Giugno 2024

A Brentonico il tradizionale campeggio per allievi vigili del fuoco

815 allievi vigili del fuoco, in rappresentanza di 132 corpi trentini ma anche di 5 gruppi provenienti da Lombardia e Valle d’Aosta, seguiti instancabilmente e pazientemente da 371 istruttori ed accompagnatori. Sono i numeri, importanti, che caratterizzeranno il tradizionale campeggio...


Leggi

Cerca