Chatbot: in Trentino imprese e pubblica amministrazione sperimentano le sfide del futuro
E' stato un incontro affollato quello che si è tenuto ieri a Progetto Manifattura a Rovereto, dedicato ad approfondire le grandi opportunità di business per aziende e pubblica amministrazione in molti settori dai chatbot, ovvero quei programmi software che utilizzano servizi di...
Leggi
Promemoria_Auschwitz.EU: domani la partenza da Trento
Sono quasi 400, quest’anno, i giovani provenienti dai territori dell'Euregio che dal primo al 7 febbraio parteciperanno a "Promemoria_Auschwitz.EU - Il viaggio della memoria", un progetto di memoria e cittadinanza attiva che da anni porta centinaia di ragazze e ragazzi...
Leggi
Festival dello Sport, la prima edizione dedicata al tema del "Record”
Oltre 60 eventi, per quattro intensi giorni di passione, grandi campioni del presente e del passato e tante manifestazioni collaterali. Questi gli ingredienti del Festival dello Sport, un nuovo evento nazionale e internazionale che ha lo scopo di raccontare un mondo meraviglioso e l’epopea...
Leggi
Piano qualità dell'aria presentato ai portatori d'interesse
In Trentino, la qualità dell'aria, è buona ma ci sono ulteriori margini di miglioramento anche lavorando con le regioni confinanti. Il quadro emerge dal Piano della qualità dell'aria, il II° della Provincia autonoma, presentato agli stakeholders da Laura Pretto, ingegnere dell'APPA,...
Leggi
Il saluto della Provincia ai pensionati del comparto Ata
Un "grazie" sincero ai pensionati del comparto A.T.A, ovvero del personale amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola: è quello che è stato rivolto ieri dai vertici della Provincia nel corso di una breve cerimonia tenutasi come di consueto nella sala Depero del palazzo di...
Leggi
Un'arma di precisione contro il DNA malato
Era stato salutato da molti come la scoperta biologica più importante del XXI secolo, per la portata globale delle sue applicazioni. Ma le applicazioni del genome editing sono state, fin dall’inizio, ostacolate dall’incapacità dell’enzima che riscrive il DNA di essere davvero...
Leggi
Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano
“Pia Laviosa Zambotti e le altre. Dalla terra allo spazio cercando l’umano” è il titolo di un progetto dedicato all'archeologa e studiosa anaune con incontri previsti a Fondo e Cles nei mesi di febbraio e marzo. Il progetto rivisita la figura della Zambotti in quanto donna che ha...
Leggi
“Berlin, Tiergartenstrasse - L'altra Shoah”: presentazione e proiezione del film
Venerdì 2 febbraio ad ore 17 nell'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi (piazza S. Maria Maggiore n. 7), sarà presentato il documentario “Berlin, Tiergartenstrasse. L'altra Shoah", una toccante testimonianza sull'atroce progetto di eutanasia nazista, che coinvolse più di...
Leggi
Garanzia giovani: aperte le iscrizioni 2018 ai percorsi di formazione e tirocinio dell’Agenzia del lavoro
Nell’ambito del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile della Provincia autonoma di Trento (Programma Garanzia Giovani), cofinanziato dall'Unione Europea e dallo Stato Italiano, è attivo il nuovo "Percorso A" dell’Agenzia del lavoro, che prevede percorsi di...
Leggi
Scuola e impresa in sinergia a Expo Riva Hotel
Prosegue anche quest’anno, in occasione della 42° edizione di Expo Riva Hotel, la collaudata collaborazione tra il Dipartimento della Conoscenza e l’Associazione Albergatori e Imprese Turistiche della Provincia di Trento. La partecipazione congiunta tra le due realtà presso lo stand...
Leggi
Iscrizioni scuola infanzia: si parte il primo febbraio e si possono fare anche online
Dalle ore 8.00 del primo febbraio 2018 i genitori possono iscrivere i propri figli alla scuola dell'infanzia. Novità di quest'anno: le iscrizioni si possono fare anche comodamente da casa, con il servizio dedicato disponibile su www.servizionline.provincia.tn.it, sezione Infanzia, scuola e...
Leggi
Aperte le iscrizioni a Food Tech and Finance: l’evento dedicato a startup e innovatori, per un cibo migliore e più sostenibile
Si terrà il prossimo 23 febbraio, dalle ore 10.00 presso la sede della Fondazione Edmund Mach (FEM) a San Michele all’Adige, Food,Tech and Finance: innovazioni per un cibo migliore e più sostenibile, l’evento dedicato all’agrifood tech, realizzato congiuntamente da FEM, HIT-Hub...
Leggi
Provincia: in Sala Depero, ieri, il saluto ai pensionati del 2017
I dipendenti provinciali andati in pensione nel corso del 2017 sono 138; ieri pomeriggio, in larga maggioranza, si sono ritrovati nella Sala Depero del palazzo della Provincia, per la tradizionale cerimonia di saluto, alla presenza del presidente, del direttore generale Paolo Nicoletti e del...
Leggi
L’avvocato Roberto Bertuol è stato nominato commissario della Cantina sociale Mori Colli Zugna
L’avvocato Roberto Bertuol è stato nominato commissario della Cantina sociale Mori Colli Zugna (Società cooperativa agricola), in sostituzione del Consiglio di amministrazione dimissionario. Lo ha deciso questa mattina la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall’assessore...
Leggi
Trentino terra di pace a 100 anni dalla fine della Grande Guerra
Studenti di 5 scuole superiori del Trentino - licei Da Vinci e Prati e Istituto tecnico industriale di Trento, De Gasperi di Borgo Valsugana, Don Guetti di Tione - hanno partecipato stamani, nella sala delle Marangonerie del castello del Buonconsiglio di Trento, assieme a molte autorità,...
Leggi
Un Parco all'opera: approvato il programma dei lavori del Parco naturale Adamello Brenta
Passerelle nuove, staccionate rifatte, sentieri sfalciati, muretti ricostruiti, strade sistemate, incongrui eliminati: un’area protetta gradevole e ordinata è ciò che il Parco Naturale Adamello Brenta cerca ininterrottamente di offrire agli occhi del visitatore.
Leggi
«HANNAH» di Andrea Pallaoro dal Festival di Venezia a Rovereto
La rassegna di anteprime cinematografiche e incontri con gli autori “Cinema presente” promossa dal Centro Servizi Culturali S. Chiara avrà venerdì 2 febbraio un ospite speciale che, per l’occasione, torna in Trentino dagli Stati Uniti: il regista Andrea Pallaoro. L’evento, in...
Leggi