Domani l'assemblea generale del Servizio civile in provincia di Trento
Domani a Trento si terrà l'assemblea generale del Servizio civile provinciale, che vedrà la partecipazione di oltre 300 giovani che stanno svolgendo questa esperienza importante e formativa; fra loro anche i 170 ragazzi che questo mese iniziano il servizio civile per la prima volta. Il...
Leggi
Qualità dell’aria, positivi di dati di Novembre
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell’aria nel mese di Novembre 2018 hanno evidenziato un basso indice d’inquinamento. Per tutti gli inquinanti monitorati e in tutte le stazioni di misura sono state rilevate concentrazioni inferiori ai limiti...
Leggi
Misure di conciliazione vita–lavoro: lo status quo in Europa e in Italia
Lavoro, genitorialità, uguaglianza di genere: sono i tre temi cardine del seminario che ha portato oggi al pubblico un aggiornamento sulle politiche europee e italiane in merito alla concilizione famiglia-lavoro. In sintesi è emerso che le politiche di conciliazione devono dare risposte ai...
Leggi
I mille vantaggi dell'EuregioFamilyPass: un successo per 3 territori
Un solo pass per tre territori, Trentino, Alto Adige e Tirolo e oltre mille vantaggi: attiva dal novembre dello scorso anno, l'EuregioFamilyPass è una carta che fa risparmiare le famiglie con figli minori di 18 anni residenti nelle tre province dell'Euregio e offre agevolazioni e riduzioni...
Leggi
Natura e cultura nei riconoscimenti Unesco. Un approccio possibile
Il forum a chiusura del convegno internazionale “Natura e Cultura nei riconoscimenti Unesco. Un approccio possibile”, tenutosi oggi a Trento, ha per tema la comunità scientifica – l'interesse di botanici, medici, esploratori, letterati a livello internazionale – che fin dal...
Leggi
Open Innovation: 43 imprese dell’ICT si sono incontrate oggi a Rovereto
Vengono da tutto il nord Italia, lavorano nel settore dell’informatica e per il quinto anno consecutivo si sono dati appuntamento al Polo Tecnologico di Rovereto per parlare di blockchain e open innovation. Questo l’identikit degli oltre 40 imprenditori e startupper dei principali parchi...
Leggi
“L’Arte della Mediazione” e “Il Sentiero dell’Acqua a Folgaria e Guardia, il Paese dipinto” a "VivinTrentino"
Torna mercoledì 5 dicembre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
I Vigili del Fuoco hanno celebrato la Patrona Santa Barbara
Sono 7631, di cui 3505 del Nucleo Elicotteri, gli interventi effettuati dal Corpo Permanente dei Vigili del Fuoco di Trento nel corso dell’ultimo anno; in media 21 al giorno: questi sono alcuni dei dati forniti oggi, in occasione della celebrazione della Patrona Santa Barbara presso la...
Leggi
Un abete bianco della val Canali per la Presidenza della Repubblica
Un abete bianco del Primiero, prelevato in Val Canali, ha iniziato questa mattina il suo viaggio per Roma, per essere collocato nel Salone di Rappresentanza del Quirinale. Un’iniziativa non nuova per il Trentino, territorio ricoperto per il 63% della sua superficie da boschi, che anche in...
Leggi
Le stelle di Natale al Castello del Buonconsiglio
La magia delle stelle di Natale sarà protagonista al Castello del Buonconsiglio con il giardino di Castelvecchio, abbellito da nuove decorazioni natalizie e con le attività dove le famiglie potranno creare diversi tipi di stelle. L’ 8 dicembre recital teatrale dedicato alla mostra di...
Leggi
Tre incontri nell'ambito della mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”
Prorogata fino al 6 gennaio prossimo, la mostra “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, allestita presso la Cappella Vantini di Palazzo Thun a Trento, offre tre momenti di approfondimento dei temi trattati nell’esposizione con il curatore Franco Nicolis,...
Leggi
I numeri della violenza di genere: domani la conferenza stampa
Si terrà domattina, 5 dicembre, ad ore 11 presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa per presentare l'ultima edizione della pubblicazione "I numeri della violenza di genere". Interverranno, accanto all'assessore alla salute, politiche...
Leggi
Diritti-Doveri, ancora pochi giorni per iscirversi alla Maratona di letture
C'è ancora qualche giorno di tempo per dar voce ai Diritti Umani attraverso la Maratona di letture che si aprirà domenica mattina, 9 dicembre, alle 10 in Sala Depero presso il Palazzo della Provincia autonoma di Trento di piazza Dante. Molti gli enti, le organizzazioni, le associazioni che...
Leggi
Maltempo: la risposta delle banche
Nella convinzione che la gravità dei danni richieda lo sforzo di tutti gli operatori economici del territorio e anche di un intervento coordinato tra Provincia e sistema del credito per favorire il ripristino delle attività produttive ed agevolare il ritorno alla normalità della...
Leggi
Vendemmia 2018 al centro dell’11° Giornata tecnica della vite e del vino
La vendemmia 2018 è stata molto soddisfacente dal punto di vista quantitativo; qualitativamente parlando, invece, l’effetto dei cambiamenti climatici ha messo alla prova le capacità e l’impegno professionale di agricoltori e tecnici. Se ne parlerà giovedì 6 dicembre dalle 9 in aula...
Leggi
Al Festival della Famiglia la mostra d'arte "Le Voci di Bacco"
"Le Voci di Bacco" non è una mostra d'arte ma una mostra d'artisti. All'interno degli spazi espositivi infatti Sergio Dangelo e "Lome" - Lorenzo Menguzzato, saranno presenti a Palazzo de Probizer e Casa del Vino di Isera, in un atelier creato appositamente per...
Leggi
"La strada dei Samouni" il 7 dicembre a Rovereto
Il 7 dicembre alle 21, presso l'Auditorium Melotti di Rovereto, si terrà la prima proiezione trentina del documentario di Stefano Savona "La strada dei Samouni", con animazioni di Simone Massi. Il documentario, sostenuto da Trentino Film Commission, ripercorre, tra immagini reali...
Leggi
Cronache della guerra in casa, il convegno a Rovereto
Si terrà giovedì 6 e venerdì 7 dicembre a Rovereto, presso la sala conferenze della Fondazione Caritro in piazza Rosmini, il convegno "Cronache della guerra in casa. Scritture dal Trentino e dal Tirolo 1914-1918". L'evento, promosso da Accademia Roveretana degli Agiati,...
Leggi