Dagli «Amici della fotografia NaturALA» 30 pannelli fotografici
Fiori, animali, scorci naturali e paesaggi del territorio trentino: il percorso di cura passa anche da qui, ambienti confortevoli e accoglienti che possano stimolare il benessere emotivo. Con questo intento l’associazione «Amici della fotografia NaturALA» ha donato 30 pannelli...
Leggi
Valorizzazione del territorio montano, più tempo per partecipare al bando da 3,2 milioni
È stata prorogata al 31 agosto 2025 la scadenza per la presentazione delle domande relative alla misura SRD04 "Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale" prevista dal Piano strategico nazionale della PAC 2023–2027. La decisione è stata assunta oggi dalla...
Leggi
Prende avvio la riforma dei percorsi del sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale
Prende ufficialmente avvio, con l’approvazione di oggi da parte della Giunta di un provvedimento proposto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, la riforma dei percorsi del sistema dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) trentina. La riforma è frutto di un...
Leggi
Portale istituzionale della Provincia, online la nuova versione
Da oggi, venerdì 20 giugno 2025, è online la nuova versione del Portale istituzionale della Provincia, realizzata grazie al progetto Bandiera PNC - A.1.3 - ambito “Cittadini e imprese digitali (CID)” - CUP C49G22001020001, finanziato con il Piano Nazionale Complementare al PNRR, con il...
Leggi
Milano-Cortina 2026: assegnate le risorse all’Azienda sanitaria
Grazie all’assegnazione di un finanziamento complessivo di 3.797.340 euro, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari è stata individuata come soggetto attuatore esterno per le attività sanitarie previste nell’ambito dell’organizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali...
Leggi
Consulta ristretta delle Politiche sociali: sostituzione di 2 componenti
Sono stati sostituiti due componenti della Consulta ristretta provinciale delle politiche sociali: lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, facendo seguito alla nuova composizione dei rispettivi consigli...
Leggi
Sanità: nuovo accordo per l’assunzione a tempo determinato di specializzandi
Prosegue l’impegno della Provincia autonoma di Trento per favorire l’inserimento nel sistema sanitario provinciale di giovani professionisti in formazione specialistica. Su proposta dell’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato lo...
Leggi
Castel Valer, nuove acquisizioni: si completa l’allestimento culturale
Mobili di pregio - tra cui un prezioso pianoforte a coda - oltre ad antichi dipinti, tappeti, specchiere e paramenti sacri. Con un investimento complessivo di circa 379mila euro, la Provincia autonoma di Trento diventa a pieno titolo proprietaria di un vasto insieme di beni storici e...
Leggi
ORF 1 ont ORF Sport klor asn gònze trentinische lònt
[Mòcheno] Sait en pfinsta af de 19 van prochet 2025, men mu sechen klor ORF 1 ont ORF Sport asn gònze Trentinische lònt. Finz vour a por bochen ist moglech gaben za sechen de osterraiche ORF lai en a toal platz van Trentin, ont iaz, gèltsgott en an projekt as geat um en de politik va...
Leggi
ORF 1 un ORF Sport mang khmemen gesek in gåntz Trentino
[Cimbro] Åhevante von fintzta 19 von prachant 2025 vort di trasmisiongen vo ORF 1 un ORF Sport mang khemmen gesek vo alln in gåntz Trentino. Dar senjàl vodar österraichege televisiong boda sin vor bintsche bochan iz khent gevånk lai in an toal vodar Provìntz est, ankunto in an...
Leggi
Presentazione del libro “Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente”
Mercoledì 25 giugno alle ore 18.00, presso l’installazione Sequoia nel Parco delle Terme di Levico, si terrà la presentazione del volume "Spazi Cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d’Occidente" (Fondazione Museo Storico del Trentino, 2025), scritto da Fabrizio...
Leggi
L’annuncio di EBN a Bilbao: il Trentino ospiterà il convegno europeo 2026
Il convegno annuale dello European Business and Innovation Centre Network (EBN) nel 2026 si svolgerà in Trentino, tra Rovereto e Riva del Garda, dal 17 al 19 giugno. L’annuncio è stato dato ieri sera, in occasione dell’evento internazionale 2025 in svolgimento presso il BIC Bizkaia...
Leggi
Formazione per titolari e soci di imprese artigiane: sottoscritta la nuova convenzione “IDEA”
Il 28 aprile 2025 è stata sottoscritta la nuova Convenzione tra Agenzia del Lavoro e il Fondo artigianato formazione (FART) che prevede la possibilità di finanziare la partecipazione di titolari o soci di imprese trentine alle attività formative approvate dal Fondo sul suo "Invito...
Leggi
Strada di Tovel, anticipata l’apertura continuativa per l’estate
Anticipata l’apertura continuativa della strada di Tovel per la stagione estiva. Oltre alla seconda apertura per il fine settimana che scatta oggi (venerdì 20 giugno) alle 18:00, fino alle 8.00 di lunedì 23, la sp 14 che conduce ad una delle perle dell’ambiente e del turismo trentino...
Leggi
Sanità trentina, migliora il 50% degli indicatori: dai trattamenti clinici agli screening oncologici
Dati positivi per il Trentino nell’ambito del sistema di valutazione “Bersaglio”, condotto dal network della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa che ha misurato nuovamente le prestazioni dei sistemi sanitari pubblici in varie regioni italiane. La Provincia autonoma di Trento evidenzia...
Leggi
A novembre torna la 15° edizione del Vartalent, Festival canoro d'Italia
Sabato 22 novembre il Teatro SanbàPolis di Trento ospiterà la 15° edizione del Vartalent, diventato ormai uno fra i concorsi più apprezzati all'interno del panorama nazionale. I dettagli sono stati illustrati questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Marco Consoli (patron...
Leggi
ORF 1 e ORF Sport da oggi in chiaro su tutto il territorio trentino
A partire da oggi, 19 giugno 2025, le trasmissioni ORF 1 e ORF Sport risultano visibili in chiaro sul territorio del Trentino. La diffusione della copertura del segnale dell’emittente austriaca ORF, che fino a qualche settimana fa era disponibile solo in una parte della provincia, è stata...
Leggi
Arrivano i video ingranditori nelle biblioteche trentine
L’iniziativa nasce dalla precisa volontà dell’assessore provinciale alla cultura Francesca Gerosa e rappresenta una prima sperimentazione per rendere le biblioteche sempre più inclusive, in linea con il ruolo di presidio culturale e comunitario che esse rivestono in tutto il Trentino....
Leggi
Scuola, reclutamento: nuovi concorsi ordinari e anticipazione del concorso per la scuola primaria
L’assessore all’istruzione, Francesca Gerosa, interviene sul tema del reclutamento del personale docente, dichiarando massima attenzione e impegno concreto per fronteggiare il numero di cattedre vacanti che interessa alcune discipline. «La situazione attuale – spiega l’assessore...
Leggi
A Cembra apre il Centro alcologia, antifumo e altre fragilità
Anche la Valle di Cembra potrà contare su un nuovo presidio di ascolto e supporto per le dipendenze. Da lunedì 23 giugno sarà infatti attivo il nuovo punto di accesso del Centro alcologia, antifumo e altre fragilità dedicato a chi si trova ad affrontare difficoltà legate all’alcol, al...
Leggi